Nuova area di sosta per camper a Sardara: Sono ufficialmente cominciati due giorni fa a Sardara i lavori per attrezzare otto piazzole di sosta per i camperisti in prossimità della centralissima Piazza Podda e quindi all’interno del centro abitato. Si tratta di un’iniziativa importante per tutto il mondo del turismo en plein air che ama la Sardegna, non solo per la posizione centrale di Sardara, a metà strada tra Cagliari e Oristano, ma per la mancanza finora di un servizio simile lungo l’intera ss131.
Il Comune di Sardara – già bandiera arancione del Touring Club Italiano e famoso per il pozzo sacro di Sant’Anastasia e per la festa di Santa Maria Aquas – fu tra i cinque comuni vincitori del bando “I Comuni del Turismo all’Aria Aperta 2011”, premiato con un contributo di 20 mila euro nel settembre del 2012 nell’ambito del Salone del Camper 2012 alla Fiera di Parma e teso proprio alla realizzazione di un’area di sosta camper. Nel caso specifico il progetto prevede la realizzazione di 8 piazzole sosta (da 36 mq ciascuna), un pozzetto di scarico autopulente, 3 punti di rifornimento acqua con due rubinetti e 8 prese di energia elettrica posizionati in prossimità delle piazzole soste. Ciascun blocco di piazzole sarà servito da una colonnina automatizzata a gettoniera per l’utilizzo delle prese di corrente elettrica. Nella parte bassa dell’area verrà realizzata un’ampia corsia di scarico dei reflui accumulati.
Un progetto importante, contrariamente a quanto si crede di solito infatti, il turismo “en plein air”, con il suo flusso di 5,6 milioni di turisti ogni anno in Italia (3 milioni italiani e 2,6 stranieri), genera un fatturato di ben 2,7 miliardi di euro, come riportato nel “Rapporto Nazionale sul Turismo en plein air in camper e in caravan 2012“, pubblicato lo scorso anno. Perché lasciarselo sfuggire?
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
LINKS UTILI:
Traghetti Sardegna 2014: Camping on Board sulla Tirrenia
Traghetti Sardegna: Go in Sardinia, aperte le prenotazioni, possibile il camper on board
This post was published on 9 Aprile 2014 09:55
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Guarda i commenti
E inoltre 350 posti letto, un museo civico Villa Abbas sempre aperto, un centro storico con le dimore in trachite locale, intere vie colorate con i gerani, la bioenergia del pozzo sacro.