Crociere 2016 in crescita in Italia, boom a Cagliari: Si sono svolti la settimana scorsa a Civitavecchia i lavori dell’ “Italian Cruise Day“, un evento nato per mettere a confronto idee, progetti e realtà nazionali e internazionali, ma anche per raccogliere dati e fornire analisi puntuali sul settore delle crociere in Italia. E allora dai dati presentati è emerso che per il 2016 sono stimati nel nostro paese ben 11 milioni e 730 mila di croceristi, un aumento del +6,2% rispetto al già buono 2015 (analisi di “Italian cruise watch“).
Un autentico record per i 31 porti crocieristici italiani, rappresentativi del 95% del traffico nazionale in movimento passeggeri e dell’87% in toccate nave. Pensate che per la prima volta i primi cinque scali in classifica nazionale nel 2016 supereranno la soglia del milione di passeggeri movimentati:
E Cagliari?
A causa dei ben noti problemi del nord Africa, ma anche della capacità che la città ha avuto di dare risposte adeguate al traffico croceristico (per quanto tanto rimanga ancora da fare se i visitatori l’avessero bocciata le compagnie non sarebbero tornate, invece la città è piaciuta parecchio), le previsioni parlano di oltre 300 mila passeggeri in transito, cifra record per Cagliari in netta crescita sui 260 mila passeggeri del 2015. Dati lontani da quelli dei migliori porti italiani, ma il discorso vuole contestualizzato, pensate che la media del decennio 2004/2014 è stata di soli 100.000 croceristi l’anno, evidente quindi la tendenza alla crescita.
Così Valeria Mangiarotti, marketing manager dell’Authority del Porto di cagliari, spiega all’ANSA:
Questo risultato straordinario, che insieme a Olbia trascina la Sardegna all’ottavo posto in Italia nell’industria crocieristica, è frutto di una combinazione di fattori diversi: gli investimenti infrastrutturali che hanno reso le banchine del porto storico accoglienti per le più grandi navi presenti oggi nel Mediterraneo, la scelta di affidare l’accoglienza dei croceristi a una società terminalista la Cagliari Cruise Port e la forte sinergia col territorio, in primis coi commercianti.
Come conferma anche Ana Karina Santini, Public Relations e Port Development Manager di Royal Caribbean Italia e Presidente di Cagliari Cruise Port:
Cagliari è destinazione con altissimo potenziale. Royal Caribbean scala questo porto da oltre 10 anni e abbiamo verificato con piacere è un ottimo punto di partenza, non solo per i turisti sardi. Speriamo di poter presto annunciare l’inizio dei lavori per il nuovo terminal crociere sul Molo Rinascita che ci auguriamo sia pronto per la prossima stagione estiva.
Partiranno il prossimo 14 dicembre i lavori per il nuovo terminal crociere del Porto di Cagliari, una struttura prefabbricata in legno lamellare e vetro, per seicento metri quadri di superficie coperta e trecento di pensiline presso il molo Rinascita. Previsto un investimento di 1 milione di euro, la struttura sarà pronta entro Pasqua 2016. Anche gli altri porti della penisola non stanno a guardare, pensate che nel triennio 2016-2018 il 60% degli scali italiani prevede di riservare numerose risorse per la realizzazione di nuove infrastrutture dedicate al traffico croceristico.
Adesso l’obiettivo è far diventare Cagliari un home-port di rilevanza europea, sfruttando la vicinanza con l’aeroporto e la comodità nei collegamenti (pensiamo alla stazione ferroviaria dell’aeroporto che in 5 minuti porta a quella di Cagliari città, a due passi dal futuro terminal crociere), che potrebbe invogliare migliaia di turisti europei ad imbarcarsi dal capoluogo isolano. Vedremo.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
Boom crociere a Cagliari, intanto arriva Hi Cagliari, l’App per i croceristi in città!
Costa Crociere 2015: Sconto fino a 250 Euro, imbarco anche a Cagliari e Olbia!
MSC Crociere: Sconto fino a 400 Euro sulle crociere, imbarco anche a Olbia!
photo credit: La foto centrale è mia, le altre due sono della MSC Crociere.
This post was published on 7 Ottobre 2015 10:58
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…