Nuovo Volo Cagliari-Napoli con Volotea: Importanti novità in arrivo per la Sardegna da parte di Volotea – la compagnia aerea low cost che collega città europee di medie e piccole dimensioni – , dal prossimo 23 marzo 2016 infatti, i suoi Boeing 717 collegheranno anche Cagliari e Napoli con con frequenza tri-settimanale nel periodo di alta stagione. Volotea già collega l’ aeroporto di Cagliari con Ancona, Catania, Venezia, Torino e Verona (per il volo Cagliari-Torino e per la rotta Cagliari-Verona si parte dal prossimo 18 dicembre 2015).
Così Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea in Italia:
Annunciare la nuova rotta Cagliari-Napoli ci riempie di grande soddisfazione perché conferma il nostro impegno nell’offrire ai passeggeri sardi un network di destinazioni che permetta loro di decollare con facilità e con tariffe concorrenziali verso 6 destinazioni tutte italiane. Durante la prossima estate, infatti, i cagliaritani che necessitano di raggiungere sia il Nord sia il Sud Italia potranno fare affidamento sulla nostra flotta di Boeing 717. Al tempo stesso siamo certi di poter incrementare il flusso turistico di viaggiatori desiderosi di visitare Cagliari, una delle città più belle e vivaci della Sardegna.
La stessa Rebasti ci ricorda anche qual’è la filosofia di Volotea, quello cioé di collegare con voli diretti destinazioni di media e piccola dimensione, evitando così ai propri passeggeri di transitare dai grandi hub:
Chi pianifica un volo con uno o più scali si trova a dover affrontare una serie di disagi o piccoli inconvenienti che vanno dal raddoppio dei tempi di spostamento, all’aumento delle spese da sostenere, fino al rischio di perdere i bagagli durante la sosta . Ecco perché il nostro network non include i grandi aeroporti: in questo modo possiamo garantire ai nostri passeggeri un notevole risparmio di tempo e denaro.
Tutte le rotte Volotea sono già disponibili sul sito ufficiale della compagnia, nelle agenzie di viaggio o chiamando il call center Volotea all’ 895.8954404 (numero a pagamento). Le tariffe partono da 19,99 Euro (tasse incluse) ma da quello che ho potuto vedere, nel momento in cui scrivo (le tariffe possono variare nel tempo), il Cagliari-Napoli parte da 47,28 euro a tratta, circa 115 euro a testa andata e ritorno (incluso i “servizi di vendita“).
A luglio e agosto invece si spendo 10 euro in più a tratta.
Insomma che vogliate andare a vedere Napoli con il suo Vesuvio o il Maschio Angioino, che vogliate magari assistere a un concerto in piazza del Plebiscito, visitare la Reggia di Caserta o la Costiera Amalfitana, adesso avete un’opportunità in più!
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+.
This post was published on 6 Ottobre 2015 16:02
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…