Maltempo Sardegna: Ieri pomeriggio – 30 settembre 2015 – vi ho raccontato in diretta dal mio profilo Facebook della bolla d’acqua – un temporale autorigenerante – caduta tra Capoterra, Sarroch e Pula che ha portato alla chiusura della litoranea (la quattro corsie per Pula è ancora chiusa) ma che per fortuna si è fermata un attimo prima che riuscisse a creare qualche problema più serio. Pensate che in un’ora sono caduti qualcosa come 5 mila fulmini mentre la perturbazione ciclonica si spostava verso la nostra isola, fulmini che poi sono continuati in serata.
E allora ecco due bei video im time lapse che ci narrano della spettacolarità di questi fenomeni naturali, imperdibile in particolare il filmato dei fulmini in serata su Pula.
Nella foto sopra invece vedete il ciclone mediterraneo lasciare per il momento Capoterra, la foto è mia. Per maggiori informazioni sul maltempo in Sardegna visitate sardegnameteo.it.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
This post was published on 1 Ottobre 2015 11:51
C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…