Autunno in Barbagia Programma 2025

Autunno in Barbagia 2024 ad Austis: ecco il programma del 21 e 22 settembre 2024!

Condividi

Autunno in Barbagia 2024 ad Austis: doppio appuntamento questo weekend con Autunno in Barbagia, che farà tappa sia a Sarule che ad Austis il 21 e 22 settembre 2024. Ad Austis la manifestazione prende il nome de “L’ospitalità“, tanto che all’ingresso del paese verranno offerto il “Pabassinu Austese“.

Da sottolineare gli stand e le esposizioni di prodotti locali, le degustazioni di pane e formaggio, i colori dei costumi, i balli dei gruppi folk e la musica dei fisarmonicisti. Questi ultimi accompagneranno i visitatori per tutta la durata della manifestazione. Da non perdere anche l’uscita dell’ancestrale maschera del carnevale di Austis: Sos Colonganos.

Lungo il percorso si troveranno punti di ristoro in cui si potranno degustare i prodotti tipici locali, tra i quali ricordiamo sa fregula istuvada, sa fregula cun lampazzu (minestra con acetosella), i ravioli di patate e formaggio o (di patate e “cazzau saliu“, quest’ultimo è il caglio conservato sotto sale), ma anche altri prodotti e sapori del territorio come: ricotta, agnello, capretto in umido o arrosto, la pecora bollita con patate e cipolla, le imperdibili seadas e tanto altro ancora.

Ma vediamo subito l’intero programma 2024, all’accoglienza verrà offerto il Pabassinu Austese!

Programma di Autunno in Barbagia ad Austis:

Sabato, 21 settembre 2024:

Mattino:
  • ore 09:30:
    • Centro storico:
      • Apertura del percorso itinerante
      • Musica con gli organettisti locali
    • Casa della Memoria – Visita alle Cortes e agli spazi espositivi
  • ore 11:00 – Escursioni guidate a Sa Crabarissa (è possibile usufruire del servizio navetta)
Pomeriggio e sera:
  • ore 15:00 – Intrattenimento per bambini
  • ore 16:00:
    • Lavorazione e degustazione del formaggio
    • Esibizione itinerante del coro polifonico “Peppino Mereu” di Tonara
  • ore 17:00:
    • Escursioni guidate a Sa Crabarissa (è possibile usufruire del servizio navetta o e-Bike)
    • Lavorazione e degustazione del pane tipico
    • Esibizioni itineranti lungo le vie del centro storico
  • ore 21:00 – Piazza Corroga – Festeggiamenti in piazza

Domenica, 22 settembre 2024:

Mattino:
  • ore 09:30 – Centro storico – Apertura delle cortes, con dimostrazione. preparazione e lavorazione dei prodotti enogastronomici e artigianali tipici
  • ore 10:00 – Parrocchia S. M. Assunta (raduno e partenza) – Pellegrinaggio verso la chiesa campestre di Sant’Antonio in Basiloccu e processione e Santa Messa Solenne in onore di Sant’Antonio – Raduno presso la e partenza di Sant’Antonio in Basiloccu;
  • dalle ore 10:00 alle 12:00 – Esibizione itinerante con diversi musicisti
  • ore 11:00 – Escursioni guidate a Sa Crabarissa (è possibile usufruire del servizio navetta)
Pomeriggio e sera:
  • ore 15:00 – Intrattenimento per bambini con animatori
  • ore 16:00 :
    • Visita guidata ai murales in e-Bike
    • Sfilata maschere tradizionali locali di Sos Colonganos
  • ore 17:00 :
    • Esibizione itinerante musicisti generi vari e artisti da strada (è possibile usufruire del servizio navetta o e-Bike)
    • Lavorazione e degustazione del formaggio
    • Lavorazione e degustazione del pane tipico
  • ore 18:00 – Centro storico – Esibizione itinerante del coro Bachis Sulis di Aritzo
  • ore 21:00 – Piazza Corroga – Festeggiamenti in piazza

Cosa fare ad Austis e dintorni:

Scopri adesso cosa fare ad Austis (nel link trovi un articolo dedicato, qui sotto la lista delle cose da non perdere):

  • Visita agli stand ed esposizioni di prodotti locali
  • Scorci suggestivi del centro storico
  • Crocifisso ligneo e fonte battesimale della chiesa parrocchiale
  • Casa padronale austese – Casa della Memoria, via Diaz
  • Casa museo etnografico “Pisano Tonino”, in via Piemonte 9
  • Esposizione di abiti e armature di epoca nuragica ricostruite da Andrea Loddo, presso il centro sociale in via Roma;
  • Mostra fotografica e documentale Dottor Raffaele Marcello presso la sede della Croce Verde in via Roma 6;
  • Murales del centro storico
  • Escursioni guidate a Sa Crabarissa
  • Escursioni a cavallo in compagnia del centro equestre in località Tziu Todde di Antonio Meloni
  • Installazioni di arte moderna dell’artista locale Danilo Cart per le vie del paese

Bellezze naturali e archeologiche del territorio:

  • Santuario Campestre di Sant Antonio
  • Sa Crabarissa (vedi sotto)
  • Sa Conca de Oppiane
  • Su Nou Orruendeche
  • Nuraghe di Turria
  • Bortamelone

Mappa di Austis e delle sue Cortes Apertas:

——– in aggiornamento nei prossimi giorni ——–

La roccia de sa Crabarissa:

photo credit: candido33cc

Il territorio di Austis si presta anche a tante escursioni, o verso Teti e suoi villaggi nuragici, o verso Neoneli, nella cui direzione si trova anche la roccia de sa Crabarissa, la cui straziante leggenda è legata alla tradizione della transumanza, che i pastori della zona praticavano verso il Campidano di Oristano.

La curiosità:

Il nome Austis viene dal latino Augustis e va a rimarcare come questo piccolo borgo si trovasse lungo il confine tra la Sardegna Romana – venne fondato al tempo di Ottaviano Augusto –  e quella “Barbara” dell’ interno. L’importanza della sua posizione si deve al fatto che di qui passava l’antica strada che da Cagliari portava a Olbia (dopo aver attraversato poco prima Fordongianus o, se preferite, Forum Traiani).

Dove mangiare e dormire ad Austis:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Dove si trova e come arrivare ad Austis:

Copyright: foto e testi, poi da noi elaborati e personalizzati, vengono dai canali informativi ufficiali degli organizzatori (brochure, siti internet e pagine social). Il manifesto in particolare è stato tagliato e ricomposto da noi, per rientrare con tutte le info utili principali nelle dimensioni grafiche richieste dal template del nostro sito.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 18 Settembre 2015 17:48

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa