Boom crociere a Cagliari, intanto arriva Hi Cagliari, l’App per i croceristi in città!

Condividi

Boom crociere a Cagliari, per loro arriva una comoda appE’ una settimana da ricordare questa per le crociere a Cagliari. Pensate che in soli tre giorni, da martedì a giovedì, sono approdate al porto di Cagliari ben tre navi da crociera per un totale di 11 mila croceristi sbarcati. Prima la Msc Preziosa, con 4 mila passeggeri a bordo, poi la Costa Favolosa, 3800 altri turisti, e oggi la Celebrity Silhouette della Celebrity Cruises, con 2900 crocieristi.

Boom crociere a Cagliari proseguirà anche nel 2016 e nel 2017:

Un trend che riguarderà tutta la bassa stagione, mesi di eccellenza per le crociere in Sardegna, sono infatti previsti 12 approdi per un totale di 28 mila presenze a settembre 2015, 16 scali a ottobre e altri 14 tra novembre e dicembre. Ma non solo, a causa delle turbolenze nel dirimpettaio nord Africa, sono già arrivate numerose prenotazioni e conferme da parte di grandi compagnie croceristiche – come Royal Caribbean, Msc, Costa Crociere, Silver Sea, Carnival e Holland Americaanche per il 2016 e il 2017. Conferma che significa anche un’altra cosa, ai croceristi Cagliari e la Sardegna sono piaciuti e parecchio.

Un’app per i croceristi a Cagliari:

E se è vero che a bordo delle navi da crociera si ha l’abitudine di organizzare le attività da svolgere appena sbarcati (infatti spesso i pullman con le guide a bordo attendono i viaggiatori direttamente in porto), è anche vero che molti croceristi preferiscono organizzare da se la propria visita della città. In loro soccorso arriva allora “Hi Cagliari” (disponibile per Android), un’app gratuita risultato del progetto AICA (Artificial Intelligence for Cruise APP), è presentata dalla Aiò Sardinia srl., società di servizi turistici, con l’obbiettivo di migliorare l’accoglienza turistica soprattutto di provenienza crocieristica.

Cosa fare a Cagliari? Ci pensa HiCagliari:

L’utilizzo dell’app è piuttosto immediato, già la schermata principale ci offre una serie di itinerari organizzati in 6 aree tematicheHistory, Culture, Shopping, Taste, Viewpoint e Nature. Cliccando su ognuna di esse ci vengono offerti degli itinerari a tema, per ogni singolo percorso sono inoltre disponibili una mappa e tutta una serie di informazioni utili, dalla durata alla distanza, dalla difficoltà alle attrazioni che si potranno visitare. Per ogni attrazione inoltre sono disponibili orari di apertura e prezzi, indirizzo (fisico e email) e numero di telefono,, sito web e tanto altro ancora.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

photo credit: Celebrity Silhouette via photopin (license)

This post was published on 17 Settembre 2015 11:51

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa