Voyager e la Sardegna: Video integrale della puntata del luglio 2015!

Condividi

Voyager, video della puntata dedicata alla Sardegna: Ricorderete sicuramente la puntata di Voyager dedicata unicamente alla Sardegna andata in onda su Rai2 il 27 luglio 2015, se la ricorda anche Giacobbo giacché le immagini della nostra isola gli hanno permesso di aumentare lo share del programma di un buon punto e mezzo percentuale, ebbene vi ripropongo in questo articolo la puntata integrale della trasmissione, che la Pro Loco di Sorgono ha per fortuna caricato su Youtube. Ma di cosa si è parlato?

Con lo stile fresco e divulgativo di Giacobbo si andati alla ricerca di monumenti e misteri, dall’ altare preistorico di Monte D’Accoddi all’ anfiteatro di Cagliari, dai Giganti di Mont’e Prama all’orientamento dei Menhir, dalla vita di Garibaldi a Caprera a servizi più di costume come la “favola delle capre dai denti d’oro di Tavolara” o “il triangolo delle Bermude sardo“, non senza citare la fanta archeologia (per ora) di Frau, con lo spostamento delle Colonne d’Ercole il presunto portentoso maremoto che avrebbe colpito il sud dell’isola forse sede, una volta, della scomparsa civiltà di Atlantide.

La puntata di integrale di Voyager dedicata alla Sardegna:

Le polemiche sul web e non solo:

Proprio la capacità di mischiare i piani ha fatto rivolgere numerose critiche a Giacobbo da parte del mondo accademico, un mondo quest’ultimo a mio vedere troppo chiuso (era lo stesso per il quale i nuragici fino a pochi anni fa non navigavano e che teneva le statue di Monte Prama nascoste nei sotterranei del museo archeologico di Cagliari). Devo dire che l’unico errore vero che a mio parere ha commesso Giacobbo nella sua puntata sarda è stato quello di miscelare le immagini di Goni con quelle dei menhir di Sorgono senza dirlo.

Qualcuno sul web ha avuto da ridire anche su alcuni accostamenti arditi come quello realizzato tra il periodo in cui vennero scoperti i giganti di Monte Prama e quello, il medesimo, nel quale venne alla luce anche l’esercito di terracotta in Cina. In realtà qualcuno fa notare il rilievo diverso dato a due scoperte di pari importanza, se è vero che tutti nel mondo conoscono l’esercito dell’imperatore cinese e solo adesso si incomincia a parlare delle statue più importanti almeno di tutto il Mediterraneo occidentale.

E invece dovremmo ringraziare Giacobbo del servizio che ha svolto per noi, facendo conoscere la nostra storia e le nostre bellezze a tutta Italia (e pure a tanti sardi, anche io ho scoperto cose che ancora non conoscevo). Ha inserito qualche mistero evitando di rendere la puntata noiosa? Meglio, poi magari fra cento anni si scoprirà che avevano ragione lui e magari pure Frau. Ciò detto, guardiamoci pure Voyager!

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+.

This post was published on 10 Settembre 2015 16:05

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

1 giorno fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa