Notizie

Sardegna Nuragica: Documentario sulla Tv Russa

Condividi

Sardegna Nuragica e Prenuragica, documentario sulla Tv Russa: Negli ultimi anni abbiamo registrato un vero e proprio boom di turisti dalla Russia, non sono i tycoon milionari della Costa Smeralda, ma una classe media agiata che dall’ Ogliastra al sud Sardegna ha incrementato fortemente la sua presenza aiutando a risollevare annate turistiche difficili come quelle degli scorsi anni. Adesso sulla TV russa, arriva un ciclo di documentari dedicato ai misteri delle grandi civiltà del passato, dalle piramidi egizie alla muraglia cinese, dalle costruzioni dei Maya ai sotterranei di Gerusalemme, dai presunti ritrovamenti di resti di giganti ai nuraghi della Sardegna. La nostra isola è stata infatti l’unica meta italiana scelta per un documentario che verrà visto da milioni di telespettatori (la Russia ha più di 140 milioni di abitanti).

Per far ciò la RenTv – un network di 406 tv locali che trasmette in tutta la Russia, inclusi gli stati della CSI (Comunità degli Stati indipendenti) – si è avvalsa della collaborazione di Marcello Polastri, giornalista e speleologo, amico di lunga data di questo blog, che nel recente passato ha realizzato, anche per la BBC, un docu-film. Torcia in pugno, sono stati illuminati alcuni ambienti celati in grotte a parecchi metri di profondità, situate nei pressi delle torri nuragiche che presentano anche realtà sotterranee, come pozzi e sacrari di difficile accesso. Per oltre un mese, la troupe televisive russa, ha girato in Sardegna per realizzare lo speciale per la serie “Grandi Misteri“.

Il ciclo di puntate si basa soprattutto su dati scientifici, ma anche documenti declassificati sull’archeologia, con testimoni oculari di scoperte, capaci, però, di riconsiderare l’immagine storico-convenzionale del mondo. Il tutto dando voce a grandi archeologi e avventurieri, scopritori di tesori e scrittori.  Tra gli studiosi sardi, oltre a  Polastri, dal cui libro “Il tempo dei Giganti” è stata tratta l’ispirazione del documentario, è stato intervistato anche Alfonso Stiglitz, archeologo che ha raccontato ai Russi i dati archeologici su manufatti affascinanti, vecchi di millenni, quale tipica espressione della civiltà nuragica.

Dopo il video che ripropone la Sardegna come possibile Atlantide presentato a Miami per conquistare il pubblico statunitense, adesso è la volta della Russia, le bellezze della Sardegna finalmente fanno il giro del mondo!

Questo è invece il video un documentario sempre di Marcello Polastri e sempre dedicato al mistero dei giganti in Sardegna!

Scoperta antica catacomba a Cagliari, migliaia di scheletri sotto Castello!

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 5 Aprile 2014 09:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa