Sa Die de sa Sardigna 2014: a Cagliari e Sassari gli eventi principali del 27 e 28 Aprile 2014

Condividi

Sa Die de sa Sardigna 2014: E’ stato deliberato ieri dalla Giunta Pigliaru il programma di massima della festa della Sardegna come istituita da Soru nel 1993, Sa die de sa Sardigna (o “Giornata del popolo sardo“), i cui eventi si svolgeranno il 27 e 28 Aprile 2014 principalmente a Cagliari e Sassari, ma con eventi culturali anche a Nuoro e Oristano. La festa nasce infatti per ricordare i vespri sardi del 28 aprile 1794, un’insurrezione popolare che  scatenò una vera e propria caccia al piemontese per le vie della città e la conseguente loro fuga da Cagliari, primo fra tutti  il ViceRé Balbiano. La molla che fece scattare i moti popolari fu il rifiuto di soddisfare le richieste dell’allora Regno di Sardegna per riservare ai sardi le cariche pubbliche, un Consiglio di Stato a Cagliari, vicino alla sede del ViceRé e l’istituzione a Torino di un Ministero per gli affari della Sardegna. Fu un periodo intenso quello del fine ‘700 per la Sardegna con i moti antifeudali che nel nord dell’isola furono guidati da Giovanni Maria Angioy, che spinto dalle liberali idee della rivoluzione francese guidò la rivolta anti sabauda. E infatti a Sassari si festeggia proprio l’entrata trionfale in città (dipinto sopra) di Giovanni Maria Angioy, il 28 febbraio 1796. Ma ecco il programma di massima di Sa die de sa Sardigna 2014:

Cagliari:

  • 27 aprile 2014– Drammatizzazione degli eventi legati alla “Cacciata dei Piemontesi” in una piazza della città o altro luogo simbolico;
  • 28 aprile 2014 – Consiglio regionale – Seduta straordinaria del Consiglio – cerimonia celebrativa con la partecipazione del Presidente del Consiglio, del Presidente della Regione, dell’Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e del Presidente dell’VIII Commissione Consiliare;
  • 28 aprile 2014 – Biblioteca regionale – Convegno storico-politico con interventi di carattere storico, politico e identitario. Dedica della sala della biblioteca a Giovanni Lilliu, per il centenario della nascita, nell’ambito di un incontro con gli Uffici linguistici;
  • 28 aprile 2014 – Animazione musicale in teatri cittadini.

Sassari:

  • 27 aprile 2014 – Drammatizzazione degli eventi legati alla “Cacciata dei Piemontesi” (Ingresso di Giommaria Angioy in Sassari) in una piazza della città o altro luogo simbolico;

Nuoro:

  • 29/30 aprile 2014 – Manifestazioni culturali collegate con le celebrazioni.

Oristano:

  • 29/30 aprile 2014 – Manifestazioni culturali collegate con le celebrazioni.

Vi aggiorneremo in seguito quando verrà predisposto anche il programma dettagliato!

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 5 Aprile 2014 09:06

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa