Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra della Seada 2024 a Bolotana: ecco il programma di domenica 8 settembre 2024, con la più grande seada del mondo!

Condividi

Sagra della Seada a Bolotana, programma, orari e info utili

Ci siamo quasi, si svolgerà nella giornata di domenica 8 settembre 2024 la tredicesima edizione della “Sagra della Seada” di  Bolotana, in provincia di Nuoro (siamo vicino a Macomer, nella regione storica del Marghine, vedi cartina a fine articolo).

Torna quindi nuovamente protagonista quello che possiamo considerare il dolce tipico della Sardegna forse più amato, sia dai sardi che dai turisti, al quale vengono dedicate tantissime feste ogni estate (se volete cimentarvi in prima persona eccovi la ricetta tradizionale delle seadas).

L’evento si svolgerà presso il parco di Pabude, al chilometro 42 della provinciale 17, non lontano da Villa Piercy (in località Badde Salighes), a partire dalle ore 10:00.

Oltre alle degustazioni delle seadas ricordo un fitto programma che include la possibilità di mangiare nel bosco, la preparazione della più grande seada al mondo e il concerto di una tribute band ai Pink Floyd!

Programma della Sagra delle Seadas, Bolotana:

Domenica, 8 settembre 2024:

  • ore 10:00 :
    • Apertura degli stand espositivi dei produttori. Scopri i sapori locali e le tradizioni che rendono unica la nostra terra
    • Inizio delle attività sportive e culturali
  • ore 11:00 – Convegno nel bosco: “Bolotana terra di centenari: una storia, un parco, un futuro“. Un’opportunità per riflettere sul passato e il futuro della nostra comunità.
  • ore 12:30 – Premiazione del Concorso Regionale della Seada a cura di Laore Sardegna, con la partecipazione speciale della madrina Maria Giovanna Cherchi Artista
  • ore 13:00 – Pranzo nel bosco a base di prodotti tipici locali, seguito dalla degustazione della Seada accompagnata dal miele Bolotanese
  • ore 16:00 – Esibizione itinerante del Gruppo Folk Ortachis Bolotana e del su Cuncordu Bolotanesu Tottoi Zobbe – Antoni Are.
  • ore 17:00 – Concerto dei Pink Lake (tributo band ai Pink Floyd).

Dove dormire a Bolotana:

Se venite da lontano e se volete passare un intero weekend per esplorare e conoscere meglio sia Bolotana che tutto il Marghine, vi consiglio di dormire direttamente in paese. Ma vi consiglio di prenotare subito, i posti infatti andranno a ruba.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare la pagina Facebook della pro loco di Bolotana.

Dove si trova e come arrivare al parco di Pabude a Bolotana:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 3 Settembre 2015 11:22

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa