Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra della Seada 2024 a Bolotana: ecco il programma di domenica 8 settembre 2024, con la più grande seada del mondo!

Condividi

Sagra della Seada a Bolotana, programma, orari e info utili

Ci siamo quasi, si svolgerà nella giornata di domenica 8 settembre 2024 la tredicesima edizione della “Sagra della Seada” di  Bolotana, in provincia di Nuoro (siamo vicino a Macomer, nella regione storica del Marghine, vedi cartina a fine articolo).

Torna quindi nuovamente protagonista quello che possiamo considerare il dolce tipico della Sardegna forse più amato, sia dai sardi che dai turisti, al quale vengono dedicate tantissime feste ogni estate (se volete cimentarvi in prima persona eccovi la ricetta tradizionale delle seadas).

L’evento si svolgerà presso il parco di Pabude, al chilometro 42 della provinciale 17, non lontano da Villa Piercy (in località Badde Salighes), a partire dalle ore 10:00.

Oltre alle degustazioni delle seadas ricordo un fitto programma che include la possibilità di mangiare nel bosco, la preparazione della più grande seada al mondo e il concerto di una tribute band ai Pink Floyd!

Programma della Sagra delle Seadas, Bolotana:

Domenica, 8 settembre 2024:

  • ore 10:00 :
    • Apertura degli stand espositivi dei produttori. Scopri i sapori locali e le tradizioni che rendono unica la nostra terra
    • Inizio delle attività sportive e culturali
  • ore 11:00 – Convegno nel bosco: “Bolotana terra di centenari: una storia, un parco, un futuro“. Un’opportunità per riflettere sul passato e il futuro della nostra comunità.
  • ore 12:30 – Premiazione del Concorso Regionale della Seada a cura di Laore Sardegna, con la partecipazione speciale della madrina Maria Giovanna Cherchi Artista
  • ore 13:00 – Pranzo nel bosco a base di prodotti tipici locali, seguito dalla degustazione della Seada accompagnata dal miele Bolotanese
  • ore 16:00 – Esibizione itinerante del Gruppo Folk Ortachis Bolotana e del su Cuncordu Bolotanesu Tottoi Zobbe – Antoni Are.
  • ore 17:00 – Concerto dei Pink Lake (tributo band ai Pink Floyd).

Dove dormire a Bolotana:

Se venite da lontano e se volete passare un intero weekend per esplorare e conoscere meglio sia Bolotana che tutto il Marghine, vi consiglio di dormire direttamente in paese. Ma vi consiglio di prenotare subito, i posti infatti andranno a ruba.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare la pagina Facebook della pro loco di Bolotana.

Dove si trova e come arrivare al parco di Pabude a Bolotana:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 3 Settembre 2015 11:22

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa