Ci siamo quasi, si svolgerà nella giornata di domenica 8 settembre 2024 la tredicesima edizione della “Sagra della Seada” di Bolotana, in provincia di Nuoro (siamo vicino a Macomer, nella regione storica del Marghine, vedi cartina a fine articolo).
Torna quindi nuovamente protagonista quello che possiamo considerare il dolce tipico della Sardegna forse più amato, sia dai sardi che dai turisti, al quale vengono dedicate tantissime feste ogni estate (se volete cimentarvi in prima persona eccovi la ricetta tradizionale delle seadas).
L’evento si svolgerà presso il parco di Pabude, al chilometro 42 della provinciale 17, non lontano da Villa Piercy (in località Badde Salighes), a partire dalle ore 10:00.
Oltre alle degustazioni delle seadas ricordo un fitto programma che include la possibilità di mangiare nel bosco, la preparazione della più grande seada al mondo e il concerto di una tribute band ai Pink Floyd!
Se venite da lontano e se volete passare un intero weekend per esplorare e conoscere meglio sia Bolotana che tutto il Marghine, vi consiglio di dormire direttamente in paese. Ma vi consiglio di prenotare subito, i posti infatti andranno a ruba.
Vi consiglio di consultare la pagina Facebook della pro loco di Bolotana.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 3 Settembre 2015 11:22
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…