Ci siamo quasi, si svolgerà nella giornata di domenica 8 settembre 2024 la tredicesima edizione della “Sagra della Seada” di Bolotana, in provincia di Nuoro (siamo vicino a Macomer, nella regione storica del Marghine, vedi cartina a fine articolo).
Torna quindi nuovamente protagonista quello che possiamo considerare il dolce tipico della Sardegna forse più amato, sia dai sardi che dai turisti, al quale vengono dedicate tantissime feste ogni estate (se volete cimentarvi in prima persona eccovi la ricetta tradizionale delle seadas).
L’evento si svolgerà presso il parco di Pabude, al chilometro 42 della provinciale 17, non lontano da Villa Piercy (in località Badde Salighes), a partire dalle ore 10:00.
Oltre alle degustazioni delle seadas ricordo un fitto programma che include la possibilità di mangiare nel bosco, la preparazione della più grande seada al mondo e il concerto di una tribute band ai Pink Floyd!
Se venite da lontano e se volete passare un intero weekend per esplorare e conoscere meglio sia Bolotana che tutto il Marghine, vi consiglio di dormire direttamente in paese. Ma vi consiglio di prenotare subito, i posti infatti andranno a ruba.
Vi consiglio di consultare la pagina Facebook della pro loco di Bolotana.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 3 Settembre 2015 11:22
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…