Sagre ed eventi in Sardegna

Fiesta Latina a Torre Grande: ecco il programma completo del 10, 11, 12 e 13 luglio 2025!

Condividi

Vai di fretta? Ecco i punti principali:

  • Cosa: Fiesta Latina, festival del cibo e della cultura Latino-Americana
  • Dove: Lungomare (vicino la Torre), Torre Grande (Oristano)
  • Quando: Da giovedì 10 a domenica 13 luglio, dalle 18:00 a tarda notte
  • Attrazione principale: Cibo di strada, musica dal vivo e balli sudamericani
  • Costo: Ingresso gratuito, si pagano le consumazioni.

La borgata marina di Torre Grande si prepara a un’immersione totale nella cultura sudamericana con la Fiesta Latina, in programma da giovedì 10 a domenica 13 luglio 2025. L’evento si svolgerà sul lungomare, nei pressi della storica torre, trasformando la località in una grande festa a cielo aperto.

Torre Grande è la frazione a mare del comune di Oristano, situata nella Sardegna centro-occidentale.

Il festival celebra le tradizioni culinarie e musicali di diversi paesi dell’America Latina e della Spagna. I visitatori potranno assistere a spettacoli di balli e folklore con ballerini professionisti e scatenarsi ogni sera con l’animazione e la musica dal vivo di band cubane.

Il tutto a partire dalle ore 18:00 e fino a tarda notte, con ingresso completamente gratuito.

L’offerta gastronomica è il cuore della Fiesta Latina, con stand che rappresentano le specialità di diversi paesi, in formato street food. Sarà possibile gustare:

  • Asado e carne argentina
  • Churrasco brasiliano
  • Tacos e burritos messicani
  • Paella spagnola
  • Cocktail cubani e un’ampia selezione di birre
  • Tanto altro ancora…

Sono inoltre previste diverse opzioni senza glutine (gluten free) tra i piatti a base di carne, i tacos e la paella.

Giovedì, 10 luglio 2025:

  • ore 18:00 – Lungomare – Apertura stand gastronomici. Inizio della festa con specialità culinarie da Brasile, Argentina, Cuba, Perù, Messico e Spagna;
  • dalle 18:00 a tarda notte – Area palco – Balli, folklore, animazione e musica dal vivo. Spettacoli con ballerini professionisti e concerto di una band cubana.

Venerdì, 11 luglio 2025:

  • ore 18:00 – Lungomare – Apertura stand gastronomici. Prosegue il viaggio tra i sapori di asado, churrasco, tacos e paella;
  • dalle 18:00 a tarda notte – Area palco – Balli, folklore, animazione e musica dal vivo. Una nuova serata con ballerini professionisti e musica cubana dal vivo.

Sabato, 12 luglio 2025:

  • ore 18:00 – Lungomare – Apertura stand gastronomici. Il weekend si anima con i gusti e i profumi della cucina latino-americana;
  • dalle 18:00 a tarda notte – Area palco – Balli, folklore, animazione e musica dal vivo. Spettacoli e concerto per la serata clou del festival.

Domenica, 13 luglio 2025:

  • ore 18:00 – Lungomare – Apertura stand gastronomici. Ultima occasione per gustare le specialità del Sud America;
  • dalle 18:00 a tarda notte – Area palco – Balli, folklore, animazione e musica dal vivo. Gran finale con l’ultima serata di spettacoli e musica cubana.

Costi, Biglietti e Voucher:

L’ingresso all’area della Fiesta Latina è completamente gratuito per tutte le quattro serate. Le consumazioni di cibo e bevande si pagano direttamente presso i singoli stand gastronomici presenti sul lungomare.

Torre Grande, oltre ad essere una vivace località balneare, offre alcuni punti di interesse storico e naturalistico. L’attrazione principale è la Torre Spagnola, o “Torre Grande”, da cui la borgata prende il nome. Costruita nel XVI secolo, è la più grande torre costiera della Sardegna e faceva parte del sistema difensivo contro le incursioni saracene. È un simbolo imponente che domina il lungomare e la spiaggia.

La spiaggia di Torre Grande è un lungo e ampio arenile di sabbia, ideale per famiglie e per chi ama le passeggiate in riva al mare. Il suo lungomare è uno dei centri della movida estiva oristanese, ricco di locali, ristoranti e negozi. Da diversi anno ha conquistato la bandiera blu della FEE e ospita una dog beach.

A proposito, queste sono le spiagge da non perdere a Oristano provincia.

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per ulteriori dettagli e per restare aggiornati su eventuali cambiamenti di programma, si consiglia di fare riferimento al numero di telefono fornito dagli organizzatori (349 173 5596) o alle loro comunicazioni ufficiali, specie sui social.

Dove dormire a Torre Grande:

Torre Grande offre diverse soluzioni di alloggio, tra hotel, B&B e appartamenti in affitto, ideali per godersi l’evento e il mare. Consigliamo di prenotare con anticipo, vista l’alta affluenza durante i weekend estivi.

Come arrivare a Torre Grande:

Torre Grande è la frazione marina di Oristano e si raggiunge facilmente seguendo le indicazioni stradali dal centro città, da cui dista pochi chilometri. Per chi arriva dalla SS 131, l’uscita consigliata è “Oristano Nord”, per poi proseguire verso il mare. La zona dell’evento è il lungomare, facilmente individuabile grazie alla grande torre.

Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.

Fiesta Latina: Domande Frequenti

L’evento è a pagamento?

No, l’ingresso alla Fiesta Latina a Torre Grande è gratuito. I visitatori possono accedere liberamente all’area del festival, passeggiare tra gli stand e assistere agli spettacoli di musica e ballo senza dover acquistare un biglietto. Le uniche spese sono quelle relative alle consumazioni di cibo e bevande, che si pagano direttamente presso i punti ristoro allestiti sul lungomare.

Cosa si può mangiare e bere all’evento?

L’offerta culinaria è molto varia e celebra la gastronomia di diversi paesi. Sarà possibile gustare specialità argentine come l’asado, brasiliane come il churrasco, e messicane come tacos e burritos. Non mancheranno la paella spagnola e altre specialità peruviane e cubane. Per quanto riguarda le bevande, ci sarà un’ampia selezione di cocktail, con un focus su quelli cubani, e diverse tipologie di birre.

Ci sono opzioni per celiaci?

Sì, gli organizzatori hanno comunicato la disponibilità di diverse opzioni senza glutine. In particolare, vengono menzionati piatti come la carne argentina, il churrasco brasiliano, i tacos messicani e la paella. Si consiglia comunque, per la massima sicurezza, di comunicare le proprie esigenze alimentari direttamente al personale degli stand al momento dell’ordine, per evitare qualsiasi rischio di contaminazione.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 29 Giugno 2025 14:57

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Detersivo per piatti, stai alla larga da questo marchio | Ti distrugge le mani e provoca il cancro: i test sono allarmanti

Attenzione al prodotto che usi per lavare i piatti, perché se sbagli marchio ti ritrovi…

1 giorno fa

Allarme botulino: c’è una seconda vittima in Sardegna

Morta un'altra donna a causa di un'intossicazione: era stata ricoverata dall'inizio del mese di agosto…

4 ore fa

Pecora in cappotto, il bollito dei pastori che fa impazzire la Sardegna | Cuoce 4 ore: batte pure il ragù della nonna

Pecora in cappotto, il bollito dei pastori che fa impazzire il popolo sardo: tutto quello…

1 giorno fa

Automobilisti, questa è una vera svolta: l’assicurazione diventa gratis | Decaduto l’obbligo di pagamento

Altro che assicurazioni alle stelle! Da adesso sarà possibile circolare in auto senza pagare questa…

1 giorno fa

Sos papassinos, i dolci dei defunti tornano in tavola | Tra sapa, frutta secca e glassa: la tradizione è servita

Sos Papassinos, tutto quello che serve sapere sui dolci tipici sardi e che, fino ad…

1 giorno fa

Pasta, scoperta agghiacciante | Questo celebre marchio usa la FARINA DI GRILLO: al 90% l’hai mangiata anche tu

Sulle tavole degli italiani albergano i grilli tritati e usati come farina per preparare la…

1 giorno fa