Tempio Pausania si prepara ad accogliere nuovamente Borgo di Vino 2025, l’attesissimo evento enogastronomico che, dopo il successo dell’edizione precedente, torna ad animare il cuore della Gallura dal 27 al 29 giugno 2025.
Tre giorni imperdibili dedicati agli amanti del vino sardo e non solo, delle specialità gastronomiche locali e dell’atmosfera unica dei Borghi più belli d’Italia. Se ti stai chiedendo cosa fare a Tempio Pausania a giugno, questa manifestazione è la risposta perfetta per un weekend all’insegna del gusto e della tradizione.
“Borgo di Vino” è una rinomata manifestazione enogastronomica itinerante che celebra l’eccellenza vinicola e le tradizioni culinarie italiane. L’edizione di Tempio Pausania 2025 vedrà il GAL Gallura come partner ufficiale, garanzia di una selezione di prim’ordine delle migliori cantine della Gallura e della Sardegna.
Le aziende associate alla Fondazione di partecipazione saranno le protagoniste, offrendo ai visitatori un’opportunità unica per degustare vini locali, incontrare i produttori e scoprire i segreti della cultura vinicola sarda.
Si tratta di un’esperienza immersiva, un vero e proprio percorso tra sapori e tradizioni di Tempio Pausania.
Il suggestivo centro storico in pietra di Tempio Pausania (SS) farà da palcoscenico a Borgo di Vino giugno 2025. Le sue caratteristiche vie lastricate in granito e le piazze si trasformeranno in un vibrante villaggio del gusto.
L’atmosfera sarà resa ancora più magica da musica dal vivo, concerti, DJ set ed esibizioni di gruppi folk sardi, che faranno rivivere l’anima autentica della festa popolare gallurese.
L’esperienza a Borgo di Vino Tempio Pausania è un viaggio sensoriale completo.
Saranno presenti circa 40 cantine regionali e nazionali, pronte a raccontare i loro vini. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai vini della Gallura, con la possibilità di assaggiare eccellenze come il Vermentino di Gallura DOCG e altri vini tipici sardi.
Il voucher degustazione permette di scegliere liberamente tra le proposte.
Ad accompagnare le degustazioni di vino, un’ampia area food proporrà il meglio della cucina tipica gallurese e dei prodotti locali. Le specialità, che apprendiamo sul sito ufficiale, saranno disponibili in modalità da asporto, includono:
Queste delizie rientrano nell’iniziativa MIB – Mercato Italiano dei Borghi, volta a valorizzare le produzioni dei territori.
L’accesso all’area dell’evento Borgo di Vino a Tempio Pausania è libero e gratuito. Per chi desidera degustare i vini, è disponibile un voucher al costo di €18.
Questo carnet dà diritto a 8 degustazioni di vino a scelta tra le cantine presenti. Il voucher può essere acquistato online (sul sito borgodivino.it/tempio-pausania/) oppure direttamente sul posto.
Per il calice da degustazione è richiesta una cauzione di €2, che verrà restituita al termine del percorso.
Le specialità gastronomiche si acquistano separatamente direttamente presso gli stand food.
L’esperienza si arricchisce con percorsi formativi sull’abbinamento cibo-vino, la scelta dei bicchieri e i territori di provenienza.
Programma Musicale e Intrattenimento a Borgo di Vino Tempio:
Per tutte le informazioni su Borgo di Vino Tempio Pausania 2025, per l’acquisto online dei voucher degustazione e per rimanere aggiornati sul programma completo dell’evento, si consiglia di consultare il sito web ufficiale dove si possono comprare i ticket in prevendita.
Cos’è Borgo di Vino a Tempio Pausania?
Borgo di Vino è una manifestazione enogastronomica itinerante che celebra il vino e le tradizioni culinarie italiane. L’edizione di Tempio Pausania 2025 coinvolge le migliori cantine della Gallura e della Sardegna grazie alla collaborazione con il GAL Gallura. I visitatori potranno degustare vini locali, conoscere i produttori e vivere un’esperienza autentica. La festa si svolge tra le vie del centro storico del paese, trasformando la città in un percorso di sapori e cultura. È un’occasione per scoprire il meglio dell’enogastronomia sarda in una cornice unica.
Cosa si può degustare a Borgo di Vino 2025?
Durante l’evento sarà possibile degustare circa 40 vini provenienti da cantine sarde e italiane, con particolare attenzione ai vini della Gallura come il Vermentino di Gallura DOCG. I visitatori potranno acquistare un voucher degustazione da 18 euro che include 8 assaggi a scelta. In abbinamento, l’area food proporrà piatti tipici locali, dalla fregola con polpo alla carne alla brace, fino ai dolci tradizionali. Tutte le specialità sono disponibili negli stand gastronomici grazie all’iniziativa MIB – Mercato Italiano dei Borghi.
Come partecipare a Borgo di Vino a Tempio Pausania?
L’ingresso all’evento è libero e gratuito. Chi vuole degustare il vino può acquistare un voucher da 18 euro, valido per 8 degustazioni, online o direttamente in loco. È prevista una cauzione di 2 euro per il calice da degustazione, restituita a fine percorso. Le specialità gastronomiche si acquistano separatamente presso gli stand. Il programma prevede anche musica dal vivo, esibizioni itineranti e concerti per animare le serate. Per tutte le informazioni e aggiornamenti, è consigliato visitare il sito ufficiale borgodivino.it.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 25 Giugno 2025 13:27
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…