Sagre ed eventi in Sardegna

Festa del gusto 2025 a Iglesias: scopri il programma completo dal 26 al 29 giugno 2025!

Condividi

Amanti della buona cucina e delle serate vivaci, segnate queste date sul calendario! Iglesias, incantevole cittadina nel cuore del sud ovest della Sardegna, si prepara a diventare il palcoscenico di un evento gastronomico imperdibile: dopo diverso tempo torna in città l’allegra carovana della Festa del gusto, che per tutta l’estate porta nelle migliori piazze della Sardegna il meglio del cibo di strada internazionale.

L’appuntamento è dal 26 al 29 giugno 2025, in via Oristano, nel cuore della bella cittadina del sud ovest, a due passi da piazza Quintino Sella e con numerosi parcheggi nelle vie circostanze. La zona per l’occasione si trasformerà in un vero e proprio paradiso per i buongustai.

Si comincia ogni sera a partire dalle 18:00 circa. L’evento, che promette di deliziare migliaia di visitatori, è realizzato con il Patrocinio del Comune di Iglesias.

Dimenticate la solita idea di cibo da strada. I cuochi internazionali itineranti di questo evento sono veri e propri artigiani del gusto, maestri che portano in piazza la tradizione della cucina espressa, con piatti preparati al momento, ricchi di sapore e autenticità.

Dove arrivano loro, nasce spontaneamente la festa, e ogni assaggio diventa una scoperta, un piccolo viaggio sensoriale. L’ingresso all’area dell’evento è completamente gratuito, permettendo a tutti di immergersi in questa atmosfera unica.

Per inaugurare al meglio questa kermesse di sapori, giovedì 26 giugno, alle ore 19:30, siete tutti invitati a un brindisi speciale: un fresco e aromatico Vermentino sarà offerto ai presenti fino a esaurimento scorte, un benvenuto perfetto per iniziare l’esplorazione culinaria.

L’offerta gastronomica è il vero cuore pulsante dell’evento, pensata per soddisfare ogni palato e curiosità. Immaginate di poter fare il giro del mondo in una sola serata, semplicemente passeggiando tra gli stand:

  • dalle radici sarde ai classici Italiani: un omaggio doveroso alla cucina tipica sarda partendo da sua maestà l maialetto e dagli altri arrosti della nostra tradizione, che saranno affiancati dai pilastri della tradizione italiana come la carbonara, la gricia, la cacio e pepe, la succulenta porchetta DOP e l’irresistibile caciocavallo impiccato. Non mancheranno le croccanti fritture miste di carne e pesce da varie regioni, gli amatissimi arrosticini abruzzesi e una selezione di panini regionali gourmet che raccontano storie di territorio;
  • passione sudamericana alla brace: gli aromi intensi delle grigliate argentine e brasiliane conquisteranno gli amanti della carne, con tagli scelti cotti alla perfezione su brace infuocata;
  • Un salto tra Messico, Giappone e USA: per chi cerca sapori più esotici, lo street food messicano con i suoi tacos, burritos e nachos speziati, gli eleganti e fragranti onigiri artigianali giapponesi (disponibili anche in versione vegana) e i giganteschi Big Smash Burger USA in formato XXL, carichi di salse e gusto;
  • Opzioni pensate per tutti: dalla cucina vegana ai dolci tentatori: grande attenzione anche per chi non mangia carne e pesce, con proposte di cucina vegana creativa a base di tofu marinato e verdure speziate. E per concludere in dolcezza? Una ricca selezione di dolci italiani regionali e prelibatezze dal centro e nord Europa.
Stand della pasticceria belga alla Festa del gusto

Cosa c’è di meglio per accompagnare queste delizie se non un’ottima bevanda? La selezione di birre saprà accontentare anche i più esigenti:

  • birre artigianali sarde: per scoprire le eccellenze genuine e intense del territorio;
  • birre internazionali: etichette iconiche e apprezzate in tutto il mondo come Guinness, Leffe, Corona, Desperado e molte altre.

Ma la Festa del Gusto a Iglesias non è solo un’esperienza per il palato. Ogni sera, l’atmosfera si accenderà con spettacoli gratuiti pensati per intrattenere e coinvolgere il pubblico:

  • musica dal vivo: per creare la colonna sonora perfetta alle vostre serate;
  • danze brasiliane travolgenti: l’energia e i colori del Brasile con le Carioca del Maria Brasil Show;
  • festival latino coinvolgente: ritmi di salsa, bachata e reggaeton con Alexis Castro da Cuba;
  • DJ Set Studio 54: per rivivere la leggenda e l’energia della disco music.

Giovedì 26, venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno 2025:

  • dalle ore 18:30 circa – Inizio festa del gusto, con:
    • apertura cucine street food, stand birrifici e artigianato
    • inizio animazione e musica

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali modifiche o integrazioni al programma, vi consigliamo di seguire i canali social del Comune di Iglesias.

Come arrivare in via Oristano a Iglesias:

Festa del gusto Iglesias 2025: domande frequenti

Che cos’è la Festa del gusto?

La Festa del gusto è un evento itinerante dedicato al cibo di strada internazionale, che attraversa varie località della Sardegna durante l’estate. L’iniziativa riunisce stand gastronomici da tutto il mondo, offrendo piatti unici e autentici. È una vera celebrazione della cucina globale, pensata per gli amanti del buon cibo. Oltre alle delizie culinarie, non mancano musica, intrattenimento e un’atmosfera festosa. È il luogo ideale per scoprire nuovi sapori e condividere momenti conviviali con amici e famiglia.

Dove si svolgerà la Festa del gusto a Iglesias?

La Festa del gusto farà tappa anche a Iglesias, affascinante cittadina del sud ovest della Sardegna. Le sue vie si trasformeranno in un grande ristorante a cielo aperto, accogliendo stand provenienti da tutto il mondo. I visitatori potranno gustare le specialità in un contesto storico e suggestivo. La location sarà facilmente accessibile e pensata per accogliere famiglie e gruppi di amici. Iglesias diventerà per qualche giorno il cuore pulsante della cultura gastronomica internazionale.

Cosa si può trovare alla Festa del gusto?

Alla Festa del gusto si possono assaporare piatti tipici provenienti da diversi Paesi, preparati al momento da veri esperti dello street food. Dagli hamburger americani alle specialità argentine, dai noodles asiatici alle crepes francesi, l’offerta è ricchissima. Oltre al cibo, l’evento propone musica dal vivo, spettacoli e attività per tutte le età. È un’occasione per vivere una serata diversa, all’insegna del gusto e del divertimento. Un viaggio culinario senza prendere l’aereo.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 25 Giugno 2025 12:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa