Segna le date: il 20 e 21 giugno 2025, la città di Guspini, nel cuore dell’appena resuscitata provincia del Medio Campidano, si trasforma nel palcoscenico di SardExpo 2025, l’evento imperdibile per chi vuole scoprire la vera essenza della Sardegna. Questa manifestazione vuole essere molto più di una semplice fiera: un’esperienza sensoriale e culturale pensata per tutte le età.
Potrai passeggiare tra gli stand artigianali che espongono creazioni uniche, lasciarti tentare dallo street food e assistere a coinvolgenti show cooking che esaltano le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Il ricco programma di SardExpo Guspini include anche musica dal vivo, spettacoli per bambini e l’affascinante sfilata di gruppi folk, sbandieratori e delle iconiche maschere sarde.
Per vivere un’immersione totale nella cultura sarda e celebrare le nostre radici!
Per maggiori dettagli ed eventuali modifiche al programma, vi rimandiamo ai canali social del comune di Guspini, che ospita l’evento.
Che cos’è SardExpo Guspini 2025?
SardExpo Guspini 2025 è una manifestazione culturale e gastronomica che si terrà il 20 e 21 giugno nella città di Guspini, nel Medio Campidano. L’evento propone un’esperienza completa, che vuole andare oltre la semplice fiera. I visitatori potranno immergersi nella tradizione sarda tra stand artigianali, street food e show cooking. È pensata per un pubblico di tutte le età e punta a valorizzare l’identità locale. Un’occasione perfetta per scoprire l’anima autentica della Sardegna.
Cosa si può fare a SardExpo il 20 giugno 2025?
Il 20 giugno, SardExpo apre i battenti nel pomeriggio con stand artigianali e attività per bambini. Seguono lo street food e uno show cooking che valorizza le eccellenze enogastronomiche sarde. Alle 19 si tiene l’inaugurazione ufficiale con la presenza di autorità locali, gruppi folk, sbandieratori e tamburini. La serata si conclude con un DJ show di Sandro Murru, per ballare e divertirsi sotto le stelle. È una giornata perfetta per chi ama la tradizione e la festa.
Cosa non perdere il 21 giugno a SardExpo?
Sabato 21 giugno inizia già al mattino con l’apertura degli stand e l’animazione per bambini. Il percorso gastronomico prosegue con lo street food e, nel pomeriggio, si può assistere alla suggestiva sfilata delle maschere sarde. La musica live in acustico all’ora dell’aperitivo crea l’atmosfera giusta per rilassarsi. La giornata si chiude in bellezza con lo spettacolo comico di Carlo Frisi accompagnato dai Cubalibre. Un sabato intenso e ricco di emozioni.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 17 Giugno 2025 12:30
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…