Sagre ed eventi in Sardegna

ArcheoBeer Fest a San Salvatore di Sinis: ecco il programma completo del 13, 14 e 15 giugno 2025

Condividi

Preparate le agende, appassionati di eventi in Sardegna! Dal 13 al 15 giugno 2025, il suggestivo territorio di Cabras ospita l’Archeobeer Fest, un appuntamento imperdibile per chi cerca cosa fare in Sardegna a giugno. Questo festival unico fonde il fascino dell’archeologia con il gusto della birra artigianale sarda, arricchendo il tutto con musica dal vivo e tanta cultura.

L’appuntamento è nel villaggio di San Salvatore di Sinis, nella Sardegna centro occidentale, in provincia di Oristano. Si tratta di una località celebre per il suo passato da set di film “Spaghetti Western“, per la Corsa degli scalzi che si svolge sul finire dell’estate e per l’antico centro cultuale, che include un’ipogeo sotto la chiesa del piccolo borgo.

Il programma dell’Archeobeer Fest è un vero e proprio viaggio. Si parte venerdì 13 con approfondimenti sulla storia e cultura della birra, con esperti come Luca Pretti e l’archeologo Gianfranco Zidda, e le prime degustazioni guidate a cura di Fabio Scintu.

Per tutta la durata del festival, lasciatevi incantare dall’installazione “Museum of the Moon” dell’artista Luke Jerram, e scoprite la mostra sulla “Corsa degli Scalzi”.

Sabato 14 e domenica 15, l’evento entra nel vivo: potrete partecipare a visite guidate all’ipogeo di Cabras (consigliata la prenotazione, specialmente per i residenti che beneficiano dell’ingresso gratuito!).

Le mattinate al Centro Servizi offriranno talk sulla birra come fenomeno culturale e sui viaggi dei Micenei, sempre seguiti da degustazioni. Le serate a Pratza de is Ballus si animeranno con musica live: Mambo Django e Matteo Leone il sabato, Wrongonyou e Lovesick la domenica, oltre ai DJset Cinematica. E per chi cerca eventi per famiglie a Cabras, l’area baby parking gratuita è un plus da non sottovalutare!

Troverete eccellenti birrifici artigianali sardi come Birra Puddu, BAM e 4 Mori. Per lo street food, potrete deliziarvi con sebadas, arrosticini, brebei burger e, per il 15, anche la pizza di Greg Pizza Chef.

L’Archeobeer Fest 2025 a Cabras è più di un semplice festival della birra: è un’immersione nella cultura sarda, un’occasione per scoprire il territorio e divertirsi.

Se state pianificando un viaggio in Sardegna a giugno o cercate un weekend alternativo a Cabras, segnatevi queste date! Sarà un’esperienza indimenticabile tra storia, sapori e buona compagnia.

Dal 13 al 15 giugno 2025:

  • Installazione artistica Museum of the Moon, opera d’arte itinerante dell’artista britannico Luke Jerram

Dal 14 al 15 giugno 2025:

  • Mostra:Festeggiamenti di San Salvatore – Corsa degli Scalzi“, a cura dell’Associazione Is Curridoris di Cabras

Venerdì, 13 giugno 2025:

  • ore 16:00 – Centro Servizi:
    • Saluti istituzionali e presentazione dell’evento
    • Introduzione al mondo della birra
    • Divulgare la storia e la cultura della birra, organizzato da Luca Pretti, Porto Conte Ricerche
    • Un bicchiere da birra nell’Età del Rame, organizzato da Gianfranco Zidda, archeologo
  • ore 18:00 – Centro Servizi – Degustazione guidata, a cura di Fabio Scintu (su prenotazione)

Sabato, 14 giugno 2025:

  • ore 10:00 – Centro Servizi – La birra, un fenomeno culturale millenario – Talk, riflessioni e conclusioni
  • ore 12:00 – Centro Servizi – Degustazione guidata, a cura di Fabio Scintu (su prenotazione)
  • ore 19:00 / 19:45 / 20:30 / 21:15 – Ipogeo – Visite guidate all’Ipogeo (su prenotazione e a pagamento, gratis per i residenti a Cabras) – Prenotazione obbligatoria su Eventbrite
  • ore 19:30 – Pratza de is Ballus:
    • Raccontare una destinazione attraverso le tradizioni – Once Upon a Place – Talk
    • Live set: Mambo Django e Matteo Leone
    • Djset Cinematica: Rare and Groove Selection
  • dalle ore 19:30 alle 23:30 – Area baby parking gratuita con animazione dedicata ai bambini fino ai 12 anni

Domenica, 15 giugno 2025:

  • ore 10:00 – Centro Servizi:
    • Verso Occidente. In viaggio con i Micenei, organizzato da Maria Emanuela Alberti, Università di Firenze
    • Una storia “insolita” della birra nell’antichità, organizzato da Generoso Urcioli, direttore del MEGA
  • ore 12:00 – Centro Servizi – Degustazione guidata, a cura di Fabio Scintu (su prenotazione)
  • ore 19:00 / 19:45 / 20:30 / 21:15 – Ipogeo – Visite guidate all’Ipogeo (su prenotazione e a pagamento, gratis per i residenti a Cabras) – Prenotazione obbligatoria su Eventbrite
  • ore 19:30 – Pratza de is Ballus:
    • Raccontare una destinazione nell’universo social – Once Upon a Place – Talk
    • Live set: Wrongonyou – Live set: Lovesick
    • Djset Cinematica: Rare and Groove Selection
  • dalle ore 19:30 alle 23:30 – Area baby parking gratuita con animazione dedicata ai bambini fino ai 12 anni

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli, prenotazioni ed eventuali modifiche al programma vi rimandiamo ai canali social dell’evento organizzato dalla Fondazione Monti Prama.

Come arrivare a San Savatore di Sinis:

Non perderti l’ArcheoBeer Fest! Utilizza il Mont’e Prama Link!

Comodo servizio navetta disponibile da Oristano e Cabras, con corse di andata e ritorno per permetterti di goderti l’evento senza pensieri.

  • Biglietto sola andata: €3
  • Biglietto andata e ritorno: €5

Inoltre, troverai un’ampia area parcheggio a pochi passi dalla festa.

ArcheoBeer Fest a San Salvatore di Cabras: domande frequenti

Che cos’è l’ArcheoBeer Fest di Cabras?

L’ArcheoBeer Fest è un evento che si svolge dal 13 al 15 giugno 2025 a Cabras, in Sardegna. Unisce birra artigianale, archeologia e cultura, offrendo talk, degustazioni, musica live e mostre. Il festival si tiene nello storico villaggio di San Salvatore di Sinis, famoso anche per la Corsa degli Scalzi e per essere stato set di film western.

Cosa succede venerdì 13 giugno all’ArcheoBeer Fest?

La giornata di apertura prevede saluti istituzionali e talk dedicati alla storia della birra, con interventi di esperti come Luca Pretti e Gianfranco Zidda. Alle 18:00 si tiene una degustazione guidata a cura di Fabio Scintu. L’evento si svolge presso il Centro Servizi e introduce il pubblico all’unione tra archeologia e cultura brassicola.

Quali sono gli eventi in programma sabato 14 giugno?

Sabato si comincia con talk culturali e nuove degustazioni guidate. Dalle 19:00, iniziano le visite all’ipogeo su prenotazione. La serata continua in Pratza de is Ballus con musica live di Mambo Django e Matteo Leone, DJ set Cinematica e animazione per bambini. È il giorno ideale per vivere il festival tra cultura e divertimento.

Cosa offre la giornata di domenica 15 giugno?

Domenica si apre con due talk: uno sui viaggi dei Micenei e uno sulla birra nell’antichità. Seguono le degustazioni guidate e, come il giorno prima, le visite all’ipogeo. La serata si anima con i live di Wrongonyou e Lovesick, il DJ set Cinematica e il baby parking. Una giornata piena di spunti culturali e intrattenimento per tutti.

Cosa si può mangiare e bere durante il festival?

Durante l’ArcheoBeer Fest si possono degustare birre artigianali sarde di birrifici come Birra Puddu, BAM e 4 Mori. Per lo street food, sono disponibili piatti come sebadas, arrosticini, burger di pecora e, domenica 15, anche la pizza di Greg Pizza Chef. Un’offerta ampia e gustosa per tutti i palati.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 11 Giugno 2025 13:30

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa