Amici viaggiatori e amanti della buona tavola, preparate i vostri sensi! Se state cercando un evento a Sassari che unisca sapori indimenticabili e divertimento contagioso, segnatevi queste date: dal 12 al 15 giugno 2025, la città si anima con la tappa inaugurale della “Festa del Gusto Internazionale” la festosa carovana itinerante che ogni estate visita le piazze più importanti della Sardegna.
E dove, se non nei centralissimi Giardini Pubblici?
Ogni sera, dalle 18:00 fino a mezzanotte, un percorso enogastronomico che vi farà letteralmente fare il giro del pianeta, e la cosa fantastica è che l’ingresso è completamente gratuito!
Si parte forte, con un omaggio alla nostra terra: la Festa del Gusto celebra infatti il chilometro zero con i piatti della tradizione sassarese. Accanto a queste delizie locali, potrete sorseggiare l’ottima birra artigianale di Sassari.
E per dare il via alle danze nel migliore dei modi, un fresco Vermentino sarà il nostro segno di benvenuto. Giovedì 12 giugno, infatti, dalle ore 19:30 alle 20:00 ci sarà un brindisi speciale per l’inaugurazione, con un bicchiere di Vermentino offerto a tutti i partecipanti, fino a esaurimento scorte. Un gesto di ospitalità sarda che ci piace un sacco e che prepara il palato alle meraviglie che seguiranno.
Subito dopo, si aprono le porte del mondo! Saranno presenti oltre 50 street fooder autentici, selezionati con cura dai mercati più prestigiosi d’Europa. Potrete assaporare le specialità in formato street food delle cucine europee di Francia, Belgio e Germania, e poi volare con la fantasia e il gusto verso il Brasile, l’Argentina, il Messico, il Giappone da oltre 10.000 chilometri di distanza!
E poi cucina tipica sarda, romana, pugliese, paella spagnola profumata, hamburger americani succulenti, e dal Giappone autentico yakisoba, bao, onigiri, curry rice. Non mancheranno l’asado argentino e il churrasco brasiliano, insomma, un’infinità di proposte per tutti i gusti.
E per chiudere in dolcezza?
Tanti dolci artigianali italiani e nordeuropei che vi aspettano.
Ma non è finita qui. Per gli appassionati di birra, ci sarà una vera “festa nella festa“: una selezione curata di birre artigianali locali e nazionali di altissima qualità, affiancate da etichette internazionali iconiche come Guinness, Desperado, Corona e molte altre. Ovviamente, non mancheranno cocktail e altre bevande per accompagnare le vostre serate.
E siccome gusto fa rima con divertimento, ogni sera Sassari si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con spettacoli internazionali dal vivo. Un’esperienza sensoriale totale che vi farà viaggiare tra le culture del mondo, con flamenco dalla Spagna, samba e musica carioca dal Brasile, travolgenti balli latinoamericani, country music e coinvolgenti DJ set.
Sassari diventa così la porta d’ingresso di un viaggio unico nel gusto e nella musica dal mondo. Un appuntamento da non perdere se vi trovate in città in quei giorni.
Per maggiori dettagli ed eventuali modifiche al programma, vi consiglio di consultare i canali social ufficiali dell’evento.
Cosa si può mangiare alla Festa del Gusto?
All’evento saranno presenti oltre 50 street fooder da tutta Italia, Europa e dal resto del mondo. Si potranno gustare piatti tipici sardi, pugliesi, romani, spagnoli, americani e asiatici. Non mancheranno proposte come paella, hamburger, yakisoba, bao, asado e churrasco. Ampia scelta anche di birre artigianali e dolci da Italia e Nord Europa.
Cosa prevede il programma della serata di giovedì 12 giugno?
La serata inaugurale di giovedì 12 giugno inizierà alle 19:30 con un brindisi offerto a base di Vermentino. Seguirà, sempre alle 19:30, il concerto country dei Highwayman. Dalle 22:30 in poi ci sarà il The American Style DJ Show, con Anthony Zella e le Cow Girls che porteranno in scena lo stile musicale degli Stati Uniti.
Quali eventi ci sono venerdì 13 giugno alla Festa del Gusto?
Venerdì 13 giugno il programma prevede uno spettacolo di danze orientali a partire dalle ore 20:00, ideale per immergersi in atmosfere esotiche. A seguire, alle 22:30, saliranno sul palco i Dangerous 3 con un coinvolgente live rockabilly, perfetto per chi ama la musica anni Cinquanta e l’energia dal vivo.
Cosa succede sabato 14 giugno alla Festa del Gusto?
Sabato 14 giugno sarà dedicato al ritmo latino e brasiliano. Alle ore 20:00 spazio alla samba travolgente con le ballerine carioca. Dalle 22:30, si proseguirà con balli latinoamericani guidati da Alexis Castor, arricchiti da un’esibizione coreografica di samba. Una serata vivace e ritmata tutta da ballare.
Come si chiude la Festa del Gusto domenica 15 giugno?
Domenica 15 giugno si chiude in bellezza con due spettacoli imperdibili. Alle 19:30 ci sarà un’esibizione di flamenco, perfetta per un’atmosfera intensa e suggestiva. Alle 22:30 i Molly’s Chambers porteranno il pubblico nei pub irlandesi con la loro musica travolgente, chiudendo la manifestazione con un mix di energia e allegria.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 11 Giugno 2025 12:30
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…