Foto di Sardegna: Torna il nostro appuntamento fisso con le foto più belle della Sardegna pubblicate nella settimana precedente su Instagram, che ci offrono ogni volta tante idee e tanti spunti per i nostri weekend e per i nostri giorni di vacanza. Talvolta sono località molto famose, altre volte sono luoghi sconosciuti ai più, clamoroso ad esempio il successo delle piscine naturali di Cane Malu a Bosa. Le foto che vedete sono state selezionate dallo staff di Instagramers Sardegna tra tutti i vostri scatti condivisi con gli hashtag: #igersardegna, #dafareinsardegna, #dafareaNOMECOMUNE, #sardiniaexperience, #sardegnaintavola, #telodicoiodove.
Mare dalle innumerevoli sfumature di azzurro e bianchi sassolini, partiamo oggi dalla spiaggia delle Saline, poco prima di Stintino. Foto di @mdani74.
Le luci del tramonto su uno dei borghi più belli di Sardegna: Castelsardo. Foto di @giocult71.
Scorcio della spiaggia di Scivu in Costa Verde, ancora lontana dal turismo di massa. Foto di @kikkaff.
Mai stati alla spiaggia di Li Cossi a Costa Paradiso? E’ un grande classico del nord Sardegna. Foto di @alessandrapolo.
Con il suo chilometro di lunghezza e i suoi 35 metri di altezza ecco le grotte di Su Marmuri, nel territorio di Ulassai, Ogliastra. Foto di @elisa__ccc.
Ecco Monte d’Accoddi fotografato in uno dei tagli più classici, simile agli Ziqqurath mesopotamici che però erano costruiti in mattoni e non in pietra, rimane un mistero archeologico. Si trova a pochi minuti da Sassari sulla statale 131 in direzione Porto Torres. Foto di by @valeriofor.
Altro sito archeologico, stavolta in territorio di Santa Teresa Gallura, dove si trova il complesso nuragico di “Lu Brandali”, che comprende una tomba dei giganti – nella foto – , un nuraghe e un villaggio. Si trova sulla strada per Capo Testa, in prossimità di Baia Santa Reparata. Foto di @stefania_spanu.
Visione insolita di S’Archittu, sul litorale di Cuglieri, nell’alto oristanese. L’arco di roccia naturale che vedete è alto circa 8 metri, risultato dell’erosione marina di un’antica grotta. Nel 2001 la parte posteriore dell’arco di roccia fu teatro del Campionato mondiale di tuffi dalle grandi altezze. Foto @alessandrapolo.
Le aree umide della Sardegna sono al momento assai sottovalutate eppure racchiudono un mondo naturale interessantissimo e tutto da scoprire, qui siamo tra i pini e ginepri nello stagno di Platamona, in territorio di Sorso (vicino Sassari). Le guide del consorzio che lo gestisce sono a disposizione per l’attività di birdwatching e per corsi specializzati. È possibile noleggiare in loco un kit composto da binocolo+guida, ma anche mountain bike e canoe. Foto di @alessandrapolo.
Sul finire dell’articolo facciamo il classico salto nell’artigianato sardo, con le creazioni in ceramica di Maria Grazia Gavini, forse conoscerete già il suo laboratorio di Assemini: “I Monili di Mag“. Foto di @mondosardegna.
Per la rubrica Sardegna in tavola oggi vi mostriamo uno dei nostri pani preferiti, la spianata, che viene preparata con lo stesso impasto utilizzato per il pane carasau, anche se rimane più morbida. In sardo è conosciuta con nomi diversi a seconda della zona di provenienza, nel vostro paese come la chiamate? Foto di @orataspensierata.
Per la rubrica Sardegna in tavola ecco una ricetta tutta particolare, le cozze allo yogurt. Personalmente non l’avevo mai sentita prima, e voi? Foto di @veraincucina.
Vi ricordo che potete seguire questo blog sui principali social: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram.
Foto del Ferragosto 2015 in Sardegna!
Foto di Sardegna: Spiagge di fine luglio!
Foto della Sardegna: Spiagge, cale e calette dall’Ogliastra a Chia!
Foto della Sardegna: Andiamo alla scoperta dell’Ogliastra!
Foto della Sardegna: E’ giugno, cresce la voglia di mare… ma non solo!
This post was published on 24 Agosto 2015 18:36
Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…
Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…
Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…
Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…
Dimenticare questa scadenza potrebbe comportare una multa salatissima: entro quando mandare tutti i documenti relativi…
Sardegna in festa, vincite record al Lotto e 10eLotto. Basti pensare che ad Usini si…