Dopo anni di assenza torna uno degli eventi più amati della Pasquetta in Sardegna, quella a Foresta Burgos. L’evento si chiama “Foresta in Festa” e avrà luogo il lunedì dell’Angelo, il 21 aprile 2025.
Per chi non la conoscesse o non ci fosse mai stato, dovete sapere che si tratta di un gioiello verde incastonato nel cuore del Goceano, in Sardegna, tra i comuni di Burgos e Bono, in provincia di Sassari.
Immaginate un luogo dove il silenzio è rotto solo dal fruscio delle foglie e dai suoni discreti degli animali, un’oasi di tranquillità estesa su ettari di boschi lussureggianti, dominati da roverelle, lecci e sughere, parte del prestigioso sito Natura 2000 “Catena del Marghine e del Goceano“.
Foresta Burgos è famosa per essere un luogo dove storia, natura e tradizione equestre si fondono magicamente. Qui potrete fare un tuffo nel passato esplorando le maestose vestigia nuragiche come la reggia del Nuraghe Costa e il più raccolto Nuraghe Erismanzanu.
Ma il vero punto di riferimento di questa località è il suo storico legame con i cavalli. Nato come centro di allevamento del Regio Esercito nel 1906, oggi è gestito dall’Istituto Incremento Ippico di Ozieri e ospita non solo un moderno maneggio e una scuola di equitazione, ma anche razze equine prestigiose come l’Anglo-Arabo-Sardo e il peculiare pony sardo “Giarab”. Imperdibile è l’incontro con i rari asinelli albini dell’Asinara, qui protetti per salvaguardarne la specie.
Cosa fare? Le possibilità sono tante! Lanciatevi in escursioni e trekking lungo sentieri che si snodano nella foresta, un tempo percorsi dai militari. Visitate l’affascinante nucleo del “villaggio fantasma”, testimone di un’epoca passata, con i suoi edifici storici raccolti attorno alla suggestiva chiesetta di San Salvatore in stile neomedievale.
E quest’anno, la grande notizia: dopo anni di assenza, torna la tradizionale Pasquetta a Foresta Burgos! Un’occasione imperdibile per vivere appieno l’atmosfera unica di questo luogo, tra natura incontaminata, storia millenaria e il nobile mondo dei cavalli. Non mancate!
Vediamo subito il programma completo.
Mattino:
Pranzo:
Pomeriggio:
Ricordo che a Foresta Burgos trovate aree adibite a parcheggi per bus, camper, auto e sosta diversamente abili. Nei dintorni sono disponibili strutture ricettive per il pernottamento.
Per maggiori informazioni, potete contattare: Gavino Salis allo 349 448 7275
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 8 Aprile 2025 12:25
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…
Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…
Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…
Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…
Se hai uno o più figli devi stare molto attento a che cosa dici, altrimenti…