Sagre ed eventi in Sardegna

Pasquetta a Foresta Burgos, il grande ritorno. Scopri il programma completo 2025!

Condividi

Dopo anni di assenza torna uno degli eventi più amati della Pasquetta in Sardegna, quella a Foresta Burgos. L’evento si chiama “Foresta in Festa” e avrà luogo il lunedì dell’Angelo, il 21 aprile 2025.

Per chi non la conoscesse o non ci fosse mai stato, dovete sapere che si tratta di un gioiello verde incastonato nel cuore del Goceano, in Sardegna, tra i comuni di Burgos e Bono, in provincia di Sassari.

Immaginate un luogo dove il silenzio è rotto solo dal fruscio delle foglie e dai suoni discreti degli animali, un’oasi di tranquillità estesa su ettari di boschi lussureggianti, dominati da roverelle, lecci e sughere, parte del prestigioso sito Natura 2000 “Catena del Marghine e del Goceano“.

Foresta Burgos è famosa per essere un luogo dove storia, natura e tradizione equestre si fondono magicamente. Qui potrete fare un tuffo nel passato esplorando le maestose vestigia nuragiche come la reggia del Nuraghe Costa e il più raccolto Nuraghe Erismanzanu.

Ma il vero punto di riferimento di questa località è il suo storico legame con i cavalli. Nato come centro di allevamento del Regio Esercito nel 1906, oggi è gestito dall’Istituto Incremento Ippico di Ozieri e ospita non solo un moderno maneggio e una scuola di equitazione, ma anche razze equine prestigiose come l’Anglo-Arabo-Sardo e il peculiare pony sardo “Giarab”. Imperdibile è l’incontro con i rari asinelli albini dell’Asinara, qui protetti per salvaguardarne la specie.

Cosa fare? Le possibilità sono tante! Lanciatevi in escursioni e trekking lungo sentieri che si snodano nella foresta, un tempo percorsi dai militari. Visitate l’affascinante nucleo del “villaggio fantasma”, testimone di un’epoca passata, con i suoi edifici storici raccolti attorno alla suggestiva chiesetta di San Salvatore in stile neomedievale.

E quest’anno, la grande notizia: dopo anni di assenza, torna la tradizionale Pasquetta a Foresta Burgos! Un’occasione imperdibile per vivere appieno l’atmosfera unica di questo luogo, tra natura incontaminata, storia millenaria e il nobile mondo dei cavalli. Non mancate!

Vediamo subito il programma completo.

Lunedì, 21 aprile 2025:

Mattino:

  • dalle ore 09:00 alle ore 13:00 – Attività con i cavalli nel maneggio al coperto: spazio allestito appositamente con messa in sella per tutti i bambini e gli adulti che vorranno montare a cavallo per la prima volta con affiancamento di tecnici che daranno supporto e assistenza.
  • ore 10:00 – Inizio ufficiale della manifestazione
  • durante la mattinata:
    • Escursioni nei siti archeologici e naturalistici:
      • escursioni a piedi senza prenotazione, acquisto biglietto presso le biglietterie presenti all’ingresso dei siti;
      • escursioni in canoa senza prenotazione, acquisto biglietto presso la biglietteria presente in loco (laghetto di foresta Burgos);
      • escursioni in mountain-bike senza prenotazione, acquisto bigliettoin loco
      • escursioni in quad senza prenotazione, acquisto biglietto in loco
    • Giochi per bambini e ragazzi (gonfiabili, trucca bimbi, ballon art.. ecc)
    • Sagra dei laboratori artistici e artigianali presso gli spazi interni ed esterni dell’ex palazzo direzione
    • Attività d’intrattenimento:
      • Visione gratuita del museo delle api
      • Ascolto spiegazione della storia militare di foresta Burgos, presso il palazzo ex direzione
      • visione gratuita della “mostra galline ornamentali”, a cura della fattoria didattica “La fonte” di Burgos e dell’Associazione Avicola Sarda

Pranzo:

  • ore 12:30/13:00 – Sagra del gusto: stand con piatti tipici locali sardi (menù completi e parziali, prezzi variabili dai 5 ai 20 euro)

Pomeriggio:

  • dalle 15:00 alle 18:00 – Tiro con l’arco a cavallo
  • dalle ore 15:00 alle 19:00 – Spettacolo musicale, con esibizione dei giovani organettisti locali (musiche e danze tradizionali)

Per info e prenotazioni:

Ricordo che a Foresta Burgos trovate aree adibite a parcheggi per bus, camper, auto e sosta diversamente abili. Nei dintorni sono disponibili strutture ricettive per il pernottamento.

Per maggiori informazioni, potete contattare: Gavino Salis allo 349 448 7275

Come arrivare a Foresta Burgos:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 8 Aprile 2025 12:25

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 ore fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

23 ore fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

23 ore fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

2 giorni fa

“Vivremo fino a 250 anni”: la scienza ha compiuto il miracolo | Creato il farmaco che ripara il DNA

Clamorosa scoperta da parte di alcuni scienziati che hanno creato un farmaco davvero sensazionale. Potremo…

2 giorni fa

Voli aerei, spunta l’offerta più conveniente di sempre | “Durata dell’abbonamento 12 mesi”: ho pagato solo 9.99€

Super offerta in vista per chi viaggia spesso in aereo. Si tratta di un abbonamento…

2 giorni fa