State cercando un modo originale e ricco di emozioni per trascorrere la Pasquetta 2025? Quest’anno c’è una nuova opportunità, che ne dite di lasciarvi conquistare dal fascino millenario del Santuario di San Costantino a Sedilo, nel cuore pulsante della Sardegna!
Immersi in un paesaggio mozzafiato, tra storia, tradizioni secolari e sapori genuini, vivrete una giornata indimenticabile, perfetta per tutta la famiglia: un santuario ricco di storia, un programma ricco di emozioni.
Vediamo subito assieme!
Mattina:
Pranzo di Pasquetta:
Pomeriggio:
Insomma, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia!
Per maggiori dettaglio, dubbi o domande, vi consiglio a far riferimento alla pagina social dell’evento su Facebook. Altrimenti, questi sono i numeri di telefono:
Oltre al Santuario, Sedilo e i suoi dintorni offrono un paesaggio incantevole e ricco di storia. Conosciuto in sardo come Santu Antinu, il Santuario si affaccia sullo splendido lago Omodeo, il più grande lago artificiale della Sardegna. Passeggiando attorno al Santuario, potrete ammirare le cumbessias o muristenes, le antiche strutture destinate all’accoglienza dei pellegrini.
Il Santuario, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, risale al XVI secolo con un impianto in stile gotico catalano, rinnovato nel XVIII secolo. Ammirate la facciata in trachite rossa, il campanile a vela e, all’interno, la ricca collezione di ex voto, testimonianza della profonda devozione popolare.
Sedilo è famosa anche per S’Ardia, la spettacolare corsa a cavallo in onore di San Costantino che si svolge a luglio. Un evento imperdibile che, insieme al Santuario, è simbolo di questo borgo autentico.
Il territorio circostante è un vero paradiso per gli amanti della natura e del trekking, con foreste rigogliose e sentieri segnalati, perfetti per escursioni a piedi, in bici o a cavallo. Non dimenticate di visitare il parco geologico e l’importante reggia nuragica di Iloi, testimonianza di un passato millenario. E nelle vicinanze, scoprite la fonte sacra di Puntanarcu e la necropoli di Ispiluncas, con le sue suggestive domus de Janas.
Non perdete l’occasione di vivere una Pasquetta indimenticabile a San Costantino Sedilo! Un’esperienza unica che vi farà scoprire la vera anima della Sardegna, tra storia, tradizioni e sapori autentici. Prenotate subito il vostro posto e preparatevi a vivere emozioni uniche!
Come arrivare: il Santuario di San Costantino è facilmente raggiungibile percorrendo la SS 131 DCN e seguendo le indicazioni per Sedilo.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 22 Marzo 2025 17:18
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…