Sagre ed eventi in Sardegna

Pasquetta 2025 a San Costantino Sedilo: un tuffo nella storia e nei sapori autentici della Sardegna

Condividi

State cercando un modo originale e ricco di emozioni per trascorrere la Pasquetta 2025? Quest’anno c’è una nuova opportunità, che ne dite di lasciarvi conquistare dal fascino millenario del Santuario di San Costantino a Sedilo, nel cuore pulsante della Sardegna!

Immersi in un paesaggio mozzafiato, tra storia, tradizioni secolari e sapori genuini, vivrete una giornata indimenticabile, perfetta per tutta la famiglia: un santuario ricco di storia, un programma ricco di emozioni.

Vediamo subito assieme!

Lunedì, 21 aprile 2025:

Mattina:

  • dalle ore 09:00 alle 12:00 – Tour guidato gratuito del Santuario di San Costantino, accompagnati dagli esperti di Sas Olias. Scoprirete la storia affascinante di questo luogo sacro, le sue origini antiche e la sua architettura unica in stile gotico-catalano. La prenotazione per il tour è obbligatoria, quindi non perdete tempo e assicuratevi il vostro posto!
  • ore 12:00 – Santa Messa al Santuario: un momento di spiritualità e raccoglimento in un contesto di grande bellezza e significato storico.
  • ore 12:30 – Aperitivo con prodotti locali: dopo la Messa, lasciatevi deliziare da un aperitivo con prodotti tipici locali offerto da Sas Olias. Un vero e proprio trionfo di sapori autentici che vi introdurrà al ricco pranzo di Pasquetta.

Pranzo di Pasquetta:

  • Preparatevi per un pranzo di Pasquetta che celebra la vera cucina sarda! Assaporerete:
    • il fragrante pane di Sedilo,
    • gli squisiti gnocchetti artigianali,
    • il saporito arrosto di vitella,
    • e tante altre prelibatezze tipiche della zona.
  • E per chi segue un’alimentazione diversa, è disponibile anche un delizioso menù vegetariano su richiesta.

Pomeriggio:

  • ore 16:00 – Animazione, musica e birra artigianale: giochi gonfiabili per i bambini, animazione, musica live per creare l’atmosfera giusta e la freschezza della birra artigianale Horo per brindare alla Pasquetta.

Insomma, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia!

  • Prezzi: 35€ (adulti), 25€ (bambini). Il prezzo include tour guidato, aperitivo e pranzo.
  • Prenotazione obbligatoria entro il 10 aprile 2025:

Informazioni utili e aggiornamenti:

Per maggiori dettaglio, dubbi o domande, vi consiglio a far riferimento alla pagina social dell’evento su Facebook. Altrimenti, questi sono i numeri di telefono:

  • 340 635 3607 (Angelo),
  • 329 433 4182 (Daniela).

San Costantino Sedilo: un tesoro da scoprire

Oltre al Santuario, Sedilo e i suoi dintorni offrono un paesaggio incantevole e ricco di storia. Conosciuto in sardo come Santu Antinu, il Santuario si affaccia sullo splendido lago Omodeo, il più grande lago artificiale della Sardegna. Passeggiando attorno al Santuario, potrete ammirare le cumbessias o muristenes, le antiche strutture destinate all’accoglienza dei pellegrini.

Il Santuario, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, risale al XVI secolo con un impianto in stile gotico catalano, rinnovato nel XVIII secolo. Ammirate la facciata in trachite rossa, il campanile a vela e, all’interno, la ricca collezione di ex voto, testimonianza della profonda devozione popolare.

Sedilo è famosa anche per S’Ardia, la spettacolare corsa a cavallo in onore di San Costantino che si svolge a luglio. Un evento imperdibile che, insieme al Santuario, è simbolo di questo borgo autentico.

Il territorio circostante è un vero paradiso per gli amanti della natura e del trekking, con foreste rigogliose e sentieri segnalati, perfetti per escursioni a piedi, in bici o a cavallo. Non dimenticate di visitare il parco geologico e l’importante reggia nuragica di Iloi, testimonianza di un passato millenario. E nelle vicinanze, scoprite la fonte sacra di Puntanarcu e la necropoli di Ispiluncas, con le sue suggestive domus de Janas.

Non perdete l’occasione di vivere una Pasquetta indimenticabile a San Costantino Sedilo! Un’esperienza unica che vi farà scoprire la vera anima della Sardegna, tra storia, tradizioni e sapori autentici. Prenotate subito il vostro posto e preparatevi a vivere emozioni uniche!

Come arrivare a San Costantino:

Come arrivare: il Santuario di San Costantino è facilmente raggiungibile percorrendo la SS 131 DCN e seguendo le indicazioni per Sedilo.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 22 Marzo 2025 17:18

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa