Categorie: EconomiaMonumenti

Monte Sirai è Salvo. Niente Parco Eolico a guastarne il Paesaggio!

Condividi

Carbonia, Monte Sirai è salvo: Proprio così il tanto temuto scempio del paesaggio non ci sarà addio all’idea di installare presso Monte Sirai, una delle aree archeologiche più importanti del Sulcis, con il suo complesso nuragico alla base della collina e l’imponente insediamento fenicio-punico sulla sua sommità. La Regione Sardegna, per mezzo degli uffici dell’assessorato regionale dell’ambiente, ha infatti espresso parere negativo circa la compatibilità ambientale del progetto presentato dalla società Auras Sigea, bloccandolo.

Il parco eolico – uno degli sette per i quali sono state avanzate richieste nel Sulcis – prevedeva un investimento di 4,5 milioni di euro per la realizzazione di due turbine ad 80 metri di altezza, un autentico pugno nell’occhio, tanto che sia il Comune di Carbonia che i cittadini e le associazioni ambientaliste si erano subito opposte. Da segnalare anche che nel corso dell’iter per l’ottenimento della VIA (Valutazione di impatto ambientale), avevano già espresso parere negativo, nell’ordine: il ministero dei Beni culturali, l’Ente foreste e la sovrintendenza archeologica. Anche perché nell’area interessata dal progetto – quella di Su Campu e’ Sa Domu, nel confine nord del colle – sono presenti anche una strada romana e un rimboschimento.

Monte Sirai quindi per adesso è salvo, ma c’è un altro progetto, il Gaja, che prevede la costruzione di 14 pale eoliche nell’area che va da Monte Sirai a Bruncu Teula, come ci ricorda La Nuova Sardegna di oggi.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Carbonia, cittadini contrari al Parco Eolico di Monte Sirai (video)

Un’officina del vetro nell’area sacra del nuraghe “Sirai”

Parco Archeologico di Monte Sirai

photo credit: Alex10, licenza cc e archeologo, licenza cc

This post was published on 3 Aprile 2014 11:27

Guarda i commenti

  • Poi impiantano il termovalorizzatore e tutti dicono di mettere l'eolico! Un compromesso ecologico era questo, ma come sempre le buone proposte vengono respinte per futili motivazioni "ambientali"

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

11 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

11 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

11 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

11 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

11 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

11 ore fa