Categorie: EconomiaMonumenti

Monte Sirai è Salvo. Niente Parco Eolico a guastarne il Paesaggio!

Condividi

Carbonia, Monte Sirai è salvo: Proprio così il tanto temuto scempio del paesaggio non ci sarà addio all’idea di installare presso Monte Sirai, una delle aree archeologiche più importanti del Sulcis, con il suo complesso nuragico alla base della collina e l’imponente insediamento fenicio-punico sulla sua sommità. La Regione Sardegna, per mezzo degli uffici dell’assessorato regionale dell’ambiente, ha infatti espresso parere negativo circa la compatibilità ambientale del progetto presentato dalla società Auras Sigea, bloccandolo.

Il parco eolico – uno degli sette per i quali sono state avanzate richieste nel Sulcis – prevedeva un investimento di 4,5 milioni di euro per la realizzazione di due turbine ad 80 metri di altezza, un autentico pugno nell’occhio, tanto che sia il Comune di Carbonia che i cittadini e le associazioni ambientaliste si erano subito opposte. Da segnalare anche che nel corso dell’iter per l’ottenimento della VIA (Valutazione di impatto ambientale), avevano già espresso parere negativo, nell’ordine: il ministero dei Beni culturali, l’Ente foreste e la sovrintendenza archeologica. Anche perché nell’area interessata dal progetto – quella di Su Campu e’ Sa Domu, nel confine nord del colle – sono presenti anche una strada romana e un rimboschimento.

Monte Sirai quindi per adesso è salvo, ma c’è un altro progetto, il Gaja, che prevede la costruzione di 14 pale eoliche nell’area che va da Monte Sirai a Bruncu Teula, come ci ricorda La Nuova Sardegna di oggi.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Carbonia, cittadini contrari al Parco Eolico di Monte Sirai (video)

Un’officina del vetro nell’area sacra del nuraghe “Sirai”

Parco Archeologico di Monte Sirai

photo credit: Alex10, licenza cc e archeologo, licenza cc

This post was published on 3 Aprile 2014 11:27

Guarda i commenti

  • Poi impiantano il termovalorizzatore e tutti dicono di mettere l'eolico! Un compromesso ecologico era questo, ma come sempre le buone proposte vengono respinte per futili motivazioni "ambientali"

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa