Foto del Ferragosto in Sardegna!

Foto del Ferragosto 2015 in Sardegna: Eccoci all’ appuntamento con le foto più belle della nostra isola pubblicate su Instagram durante la scorsa settimana come scelte dallo staff di Instagramers Sardegna tra tutti i vostri scatti condivisi con gli hashtag: #igersardegna, #dafareinsardegna, #dafareaNOMECOMUNE, #sardiniaexperience, #sardegnaintavola, #telodicoiodove. Vediamo assieme, tante spiagge, feste e persino cascate!
Discesa dei Candelieri a Sassari:
Partiamo da un grande classico come la discesa dei Candelieri a Sassari in occasione dell’Assunta, manifestazione che dal 2013 fa parte del patrimonio immateriale dell’UNESCO. Foto di @homer_1959.
Posada e il suo Castello:
E’ stato un Ferragosto nuvoloso dopo un mese e mezzo di calura africana, così si presentava Posada con la sua rocca a dominare il territorio circostante. Foto di @alessiagazzi.
Cascata di sos Molinos:
C’è chi il fresco lo ha cercato verso l’interno, qui siamo alla cascata sul rio sos Molinos a Santu Lussurgiu, piene d’acqua anche in piena estate, ua rarità in Sardegna. Foto di @luka.or.
Cala Coticcio a Caprera:
Cominciamo con le località di mare partendo da un grande classico come Cala Coticcio a Caprera, non si può dire di aver goduto appieno della Sardegna se non si è nuotato nelle sue acque cristalline. Foto di @claudio_pa.
Grotte del Bue Marino:
Un altro grande classico della Sardegna è una visita alla grotte del Bue Marino, nel Golfo di Orosei, in territorio di Dorgali. Si tratta di un complesso di grotte che si estende per 80 km sotto il livello del mare, il percorso attrezzato e visitabile è di un intensissimo chilometro. Foto di @alycedoro.
Spiaggia delle Saline a Stintino:
E’ stata una giornata più fresca anche nel nord ovest della Sardegna, qui siamo alla spiaggia delle Saline di Stintino, perché non esiste solo l’affollatissima La Pelosa beach! Foto di @valeriofor.
Santa Caterina di Pittinuri:
Nella borgata marina di Santa Caterina di Pittinuri, frazione del comune di Cuglieri, a nord di Oristano, si trova un costone di roccia calcarea a picco sul mare chiamato “Sa rocca de cagaràgas“. Particolarmente suggestiva è l’insenatura chiamata “Su riu de sa ide“. Un luogo sicuramente poco frequentato dove poter trascorrere un bella giornata di mare. Foto di @alessandrapolo.
Caravaggio e i Caravaggeschi in mostra a Sassari:
Chi si trovava a Sassari per i Candelieri ha avuto anche modo di visitare la mostra dedicata al Caravaggio, aperta a Palazzo Ducale fino al 30 ottobre 2015. Foto di @alessandrapolo.
Murale Breghedebrè a Sassari:
Ha invece lasciato perplessi tanti sassaresi il murale celebrativo dedicato alla “Festha manna” (sempre i Candelieri), dal titolo Breghedebrè, disegnata sulla facciata dell’ex Hotel Turritania, in pieno centro storico, opera dello street artist italiano di fama mondiale Ericailcane. In realtà si tratta du un murale di denuncia, la tartaruga rappresenta la lentezza con la quale si va a bonificare l’area dell’ex Petrolchimico di Porto Torres, dov’è registrata una presenza di metalli e derivati del petrolio, come il benzene, fino a 150 mila volte la soglia consentita. Foto di @mainfunk.
Arte in vetro a Lanusei:
Ci sostiamo ora a Lanusei per ammirare le opere in vetro di Stefania Lai, che nascono da vent’anni di passione per il disegno e la pittura. Foto di @mondosardegna.
Alisanzas:
Chiudiamo come sempre in cucina, per la rubrica Sardegna in Tavola infatti, ecco le Alisanzas, che possono essere considerate una ricetta di recupero, infatti venivano preparate con gli avanzi della pasta dei ravioli. E’ una pasta fresca della cucina tradizionale sarda davvero versatile, perché si abbina perfettamente con la carne o con il pesce. Foto di @veraincucina.
Vi ricordo infine che potete seguire questo blog sui principali social: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram.
ALTRE FOTO DELLA SARDEGNA:
Foto di Sardegna: Spiagge di fine luglio!
Foto della Sardegna: Spiagge, cale e calette dall’Ogliastra a Chia!
Foto della Sardegna: Andiamo alla scoperta dell’Ogliastra!
Foto della Sardegna: E’ giugno, cresce la voglia di mare… ma non solo!
Foto della Sardegna: Spiagge, cascate ed escursioni di maggio!