Sagre ed eventi in Sardegna

Vermentino Festival 2024 a Calangianus: scopri il programma di sabato 20 luglio 2024!

Condividi

Vermentino Festival 2024 a Calangianus: si svolgerà sabato 20 luglio 2024 in località San Leonardo di Limoges a Calangianus (chiesa campestre immersa tre gli ulivi centenari che rimane nelle campagne tra Luras e Priatu), la settima edizione del “Wine Festival del Vermentino DOCG“.

L’evento, che quest’anno è stato inserito nel cartellone di eventi dell’estate 2025 in Alta Gallura comincerà dalle ore 18:30 e prevede la degustazione dei vermentini delle cantine: Bacchijera, Tenute Faladas, Cantina Gallura, Jankara, Livesi, Tenute Pische, Vinicola Tamponi, Tondini, Tenute Villa Lauras più altre nuove cantine aderenti al festival.

A completare la serata ci sarà l’esibizione del coro Su Nugoresu di Nuoro e del solista Valerio Meloni di Calangianus, del gruppo folkLu Ruzzatu” di Calangianus e del gruppo folk di “Olbiese“, più altri gruppi estemporanei.

Programma Vermentino Wine Festival, Calangianus:

Sabato, 20 luglio 2024:

  • ore 18:30 – Inaugurazione con taglio del nastro, benedizione e saluto delle autorità
  • ore 18:45 – Convegno tematico patrocinato dall’ ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Sassari, al quale parteciperanno rappresentati della Regione Sardegna ed esperti del settore vitivinicolo
  • ore 20:00 – Cena a base di zuppa gallurese e prodotti locali
  • a seguire – Degustazione libera di vini e prodotti tipici, con momenti di confronto e approfondimento tra esperti, privati, aziende e addetti ai lavori.

Dove dormire a Calangianus:

Se venite da fuori potreste decidere di rimanere a dormire a Calangianus, al link trovi le offerte last minute per sabato prossimo!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

La manifestazione viene organizzata dall’Associazione Culturale San Leonardo, con il Patrocinio del Comune di Calangianus e L’Unione dei Comuni. Ad essi vi rimandiamo per maggiori info, vi consigliamo anche di seguire la pagina Facebook della Festa di San Leonardo. Contatti:

Dove si trova e come arrivare alla chiesetta campestre di San Leonardo a Calangianus:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 18 Agosto 2015 16:57

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa