La Maddalena si prepara a salutare il 2024 con il classico concerto di fine anno, per un Capodanno all’insegna della grande musica. La magica cornice di Piazza Umberto I ospiterà, infatti, il concerto dei Nomadi, una delle band più iconiche e longeve del panorama musicale italiano.
Un appuntamento imperdibile, con ingresso gratuito, che promette di trasformare la serata del 31 dicembre in una festa collettiva da non perdere.
I festeggiamenti per il Capodanno 2025 si concentreranno in Piazza Umberto I, che diventerà il cuore pulsante dei festeggiamenti. La musica dal vivo inizierà alle ore 22:30 con il concerto dei Nomadi, per accompagnare il pubblico fino al countdown di mezzanotte e oltre, regalando momenti di pura magia.
I Nomadi non hanno bisogno di presentazioni. Nata negli anni Sessanta, la band ha segnato la storia della musica italiana con brani intramontabili come Io Vagabondo e Dio è Morto.
Con una carriera che si estende per oltre cinque decenni, i Nomadi hanno saputo rinnovarsi mantenendo intatto il loro spirito autentico e il profondo legame con il pubblico.
La loro partecipazione al Capodanno di La Maddalena è garanzia di una serata emozionante e coinvolgente, dal sapore amarcord.
Il concerto dei Nomadi inizierà alle 22:30 del 31 dicembre 2024, in Piazza Umberto I.
L’ingresso è completamente gratuito.
Raggiungere La Maddalena è semplice grazie ai collegamenti marittimi regolari da Palau. Per il Capodanno 2025, la tariffa residenti sarà estesa a tutti, un’ottima opportunità per rendere più accessibile questo evento speciale.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 28 Dicembre 2024 12:57
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…