Tortolì si prepara ad accogliere il 2025 con un ricco calendario di eventi che abbraccia tradizione, cultura e musica. Dal 29 al 31 dicembre 2024, la città ogliastrina sarà teatro di un programma imperdibile, culminando nel concerto di Capodanno in Piazza Rinascita con gli Zero Assoluto.
Il Capodanno 2025 a Tortolì rappresenta un’occasione unica per vivere un’esperienza che unisce cultura, tradizione e musica. Dal fascino dei siti nuragici alla vivacità dei gruppi folkloristici, fino al grande concerto degli Zero Assoluto, ogni momento è pensato per rendere indimenticabile l’ingresso nel nuovo anno.
Organizzata dall’Amministrazione Comunale di Tortolì, la manifestazione promette di essere un’esperienza affascinante per residenti e visitatori, ma vediamo subito il programma e tutti i dettagli.
Leggi anche: Capodanno 2025 in Sardegna, tutti i programmi
Alla scoperta delle radici sarde con un’immersione nella storia e nella cultura sarda. Una visita guidata al suggestivo sito nuragico di S’Ortali e Su Monti, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di esplorare le antiche vestigia della civiltà nuragica, un patrimonio unico al mondo che continua ad affascinare per la sua bellezza e mistero.
Questa serata rappresenta un omaggio alla ricchezza culturale della Sardegna, con canti, danze e melodie che coinvolgeranno il pubblico in un’atmosfera di festa e condivisione.
Gli Zero Assoluto sono tra i protagonisti più amati della scena pop italiana. La loro carriera ha preso il via nei primi anni Duemila, ma il successo è arrivato nel 2005 con il doppio disco di platino di “Semplicemente”. Hanno conquistato il pubblico con brani come “Svegliarsi la mattina“, presentato a Sanremo, e “Sei parte di me“, hit estiva al Festivalbar. Tra le loro collaborazioni internazionali, spicca quella con Nelly Furtado.
Il duo ha arricchito il panorama musicale italiano con album come Scendi e Appena prima di partire, oltre a canzoni diventate colonne sonore di film di successo. Dopo una pausa, sono tornati sulle scene nel 2020, dimostrando ancora una volta la loro capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico.
Negli ultimi anni sono di casa in Sardegna, con una marea di date presso le feste patronali di tutta l’isola.
Il concerto del 31 dicembre, così come gli eventi dei giorni precedenti, è organizzato e finanziato dall’Amministrazione Comunale di Tortolì, con il supporto della Regione Sardegna. L’ingresso agli eventi è gratuito, ma si consiglia di arrivare con anticipo per assicurarsi un posto nelle aree dedicate.
Piazza Rinascita sarà allestita per accogliere al meglio il pubblico, con spazi riservati e servizi a disposizione dei partecipanti.
Per chi arriva da fuori, Tortolì offre una varietà di strutture ricettivi e ristoranti dove gustare le specialità della cucina sarda.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli ed eventuali modifiche al programma, vi rimandiamo ai canali social del Comune di Tortolì, che vengono aggiornati di frequente. Questo è invece il programma del Capodanno 2025 in Sardegna.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 28 Dicembre 2024 12:03
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…