Castelsardo si prepara a vivere una notte di San Silvestro indimenticabile grazie a un evento che porta sul palco due grandi protagonisti della musica italiana: Elodie e Irama.
La XXII edizione del “Capodanno in Piazza” si annuncia come uno degli appuntamenti più attesi del Capodanno 2025 in Sardegna, inserito nel programma dei grandi eventi dell’isola grazie al supporto dell’assessorato al Turismo regionale.
Elodie, la regina del pop italiano, salirà sul palco a mezzanotte e un quarto, pronta a inaugurare il 2025 con la sua inconfondibile energia. La cantante, che ha conquistato il pubblico grazie al secondo posto ad Amici di Maria De Filippi nel 2016, è diventata una delle artiste più amate del panorama musicale italiano.
Tra i suoi successi spiccano le partecipazioni al Festival di Sanremo, dove ha lasciato il segno con brani come Tutta colpa mia (2017), Andromeda (2020) e Due (2023).
Oltre alla musica, Elodie ha brillato anche come attrice, ricevendo il Ciak d’Oro come rivelazione dell’anno per il suo ruolo nel film Ti mangio il cuore e il David di Donatello per la miglior canzone originale con Proiettili. Recentemente, la cantante ha collaborato con Tiziano Ferro nel singolo Feeling, consolidando la sua posizione tra le figure di spicco della scena artistica italiana.
Ad anticipare l’esibizione di Elodie, alle ore 22:15 sarà il turno di Irama, cantautore e rapper che ha saputo mescolare generi e sonorità per creare un’identità musicale unica. Dopo la vittoria ad Amici nel 2017, Irama ha partecipato a numerose edizioni del Festival di Sanremo, conquistando il pubblico con brani come La ragazza con il cuore di latta (2019), La genesi del tuo colore (2021) e Ovunque sarai (2022).
Con ben 52 dischi di platino e 4 d’oro all’attivo, Irama è oggi il secondo artista con più copie certificate nella storia del Festival di Sanremo. Sul palco di Castelsardo presenterà anche il suo nuovo brano Tu no, che ha già riscosso grande successo.
Oltre ai concerti, l’evento sarà arricchito da uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo del borgo medievale allo scoccare della mezzanotte.
Castelsardo, uno dei borghi più belli d’Italia, offrirà ai visitatori un’atmosfera unica, grazie alla sua storia millenaria e a un programma natalizio ricco di eventi, tra cui il party Nostalgia 90 Winter Edition e iniziative culturali presso il Castello dei Doria.
Se volete godervi appieno la nottata, se avete paura dell’etilometro, se volete godervi il Capodanno in sicurezza o se venite da lontano, allora ecco a voi l’elenco delle strutture consigliate in questo splendido borgo medievale. Il consiglio è quello di prenotare il prima possibile, trovare una camera libera sarà già molto difficile!
Con un’organizzazione curata nei minimi dettagli da Comune, Pro Loco ed Event Sardinia, il Capodanno a Castelsardo si conferma un appuntamento imperdibile unendo tradizione, modernità e intrattenimento di alto livello.
Per maggiori dettagli tenete sott’occhio i canali social del Comune di Castelsardo. Questa è la pagina Facebook dell’evento.
Zooma sulla cartina, per scoprire dove si trova il luogo preciso dell’evento: piazza Nuova.
Chi si esibirà a Castelsardo per il Capodanno 2025?
A Castelsardo, per la notte di San Silvestro 2025, si esibiranno Elodie e Irama. I due artisti italiani saranno i protagonisti della XXII edizione del Capodanno in Piazza, un evento che attira migliaia di spettatori e che fa parte del programma dei grandi eventi della Sardegna.
Quali sono i successi più noti di Elodie?
Elodie ha lasciato il segno nella musica italiana con brani come Tutta colpa mia, Andromeda e Due, presentati al Festival di Sanremo. Ha inoltre collaborato con Tiziano Ferro nel singolo Feeling e si è distinta come attrice nel film Ti mangio il cuore, vincendo premi prestigiosi come il Ciak d’Oro e il David di Donatello.
Cosa offre il Capodanno a Castelsardo oltre ai concerti?
Oltre ai concerti di Elodie e Irama, il Capodanno a Castelsardo include uno spettacolo pirotecnico e un’atmosfera unica nel borgo medievale. Il programma natalizio comprende anche eventi culturali presso il Castello dei Doria, offrendo intrattenimento e tradizione per tutti i visitatori.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 27 Dicembre 2024 17:30
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…