Sagre ed eventi in Sardegna

Calici d’Autunno a Sinnai: scopri il programma di domenica 10 novembre 2024!

Condividi

Domenica 10 novembre 2024, la suggestiva piazza Sant’Isidoro a Sinnai, paese del sud Sardegna facente parte della città metropolitana di Cagliari, si trasformerà in un punto di incontro per gli amanti del vino, dei sapori autentici della Sardegna e della solidarietà.

L’evento, intitolato “Calici d’Autunno“, è la prima edizione di una rassegna enogastronomica e benefica che prenderà vita a partire dalle ore 17:00, promettendo ai partecipanti una serata all’insegna del buon cibo, della musica tradizionale e della condivisione.

Le cantine e i produttori locali presenti all’evento

La manifestazione vedrà la partecipazione di numerose realtà locali che rappresentano il cuore della tradizione enogastronomica sarda.

Le cantine vitivinicole Argiolas, Audarya, Il Maestrale, Locci Zuddas, Ferruccio Deiana, Sant’Elena e Dolianova offriranno ai visitatori un viaggio tra i sapori dei vini della Sardegna.

Accanto a loro, ci saranno produttori di olio, formaggi, miele, pane e salumi come F.lli Serreli, Cocco Stefano, Luigi Angioni, Paolo Atzeni, Eredi Asuni Gavino, Delizie Paesane e Su Sirboni, che proporranno i loro prodotti tipici.

Musica, degustazioni e beneficenza: ecco cosa vi aspetta

Oltre alle degustazioni, Calici d’Autunno offrirà ai visitatori l’occasione di ascoltare la musica tradizionale dell’Orchestra Popolare Sarda, composta da artisti come Orlando ed Eliseo Mascia, Luca Schirru e Pierluigi Farci.

Con un calice di vino in mano e un tagliere di salumi e formaggi, i partecipanti potranno godersi una serata speciale in compagnia.

Come partecipare e contribuire alla causa benefica

Durante l’evento sarà possibile acquistare il ticket per degustare vino, taglieri e castagne arrosto. I fondi raccolti andranno a favore della Protezione Civile, per una serata che combina piacere e solidarietà.

Un’occasione unica per scoprire i sapori locali e contribuire a una buona causa.

Domenica, 10 novembre 2024:

  • dalle ore 17:00 – Piazza Sant’Isidoro, Sinnai:
    • Partecipano le seguenti attività:
      • Cantine Vitivinicole:
        • Argiolas – Serdiana
        • Audarya – Serdiana
        • Il Maestrale – Donori
        • Locci Zuddas – Monserrato
        • Ferruccio Deiana – Settimo S.P.
        • Sant’Elena – Maracalagonis
        • Dolianova – Dolianova
      • Oleificio:
        • F.lli Serreli – Sinnai
      • Caseificio:
        • Cocco Stefano – Sinnai
      • Mielificio:
        • Luigi Angioni – Sinnai
      • Panifici:
        • Paolo Atzeni – Sinnai
        • Eredi Asuni Gavino – Sinnai
        • Delizie Paesane di Gianni Atzori – Sinnai
      • Salumificio:
        • Su Sirboni – Settimo S.P.
    • Intrattenimento musicale a cura dell’Orchestra Popolare Sarda (Orlando ed Eliseo Mascia, Luca Schirru e Pierluigi Farci)

Durante la serata sarà possibile acquistare i seguenti ticket:

  • Ticket calice di vino
  • Ticket tagliere
  • Ticket castagne arrosto

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali modifiche al programma, vi rimando alla pagina Facebook del Comune di Sinnai.

Come arrivare in piazza Sant’Isidoro a Sinnai:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 3 Novembre 2024 12:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa