Dal 26 al 28 ottobre 2024, la suggestiva città catalana di Alghero, situata nel nord-ovest della Sardegna, ospiterà “Sardegna Terra d’aMare“, un evento ideato e promosso dall’associazione cuochi provincia di Sassari.
L’evento prevede tre giornate intense, piene di attività che permetteranno ai partecipanti di vivere un’esperienza indimenticabile, tra sapori, colori e tradizioni. Lo scopo principale però è quello di valorizzare i prodotti del territorio come: il pesce povero, gli oli extravergini, i formaggi e i prodotti agroalimentari della Sardegna.
L’evento è abbinato al “1° Trofeo provinciale Salvatore Chessa”, insegnante di cucina per oltre trent’anni e chef di cucina presso le migliori strutture alberghiere della Sardegna, recentemente scomparso.
Da non perdere sia lo street food di eccellenza a base di prodotti locali, che la cena di gala di lunedì (al costo di 50 euro a persona, con il ricavato verrà devoluto in beneficienza, prenotazione obbligatoria ai numeri 351 357 6991 e 340 273 7126).
Ecco il programma dettagliato delle giornate:
Per maggiori dettagli o eventuali aggiornamenti al programma, vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 23 Ottobre 2024 17:54
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…