Sagre ed eventi in Sardegna

Saboris de Domu a Villasimius – RINVIATO A DICEMBRE

Condividi

AGGIORNAMENTO: Saboris de Domu a Villasimius RINVIATO A DICEMBRE dopo la prima giornata, a causa della pioggia incessante.

Dal 18 al 20 ottobre 2024, la località turistica di Villasimius, nel sud est della Sardegna, ospiterà “Saboris de Domu”, un evento che celebra la tradizione, la cultura e i sapori della Sardegna attraverso tre giornate ricche di appuntamenti.

Sarà un fine settimana imperdibile per chi ama scoprire la storia e i prodotti tipici locali, con un programma variegato che prevede musica, arte, degustazioni e divertimento per tutti.

Tra i protagonisti delle giornate ci saranno le degustazioni di vini locali e del piatto tipico de sa costedda, una specialità della zona. La “Festa dei pastori” offrirà uno sguardo autentico sulla vita tradizionale sarda, con la possibilità di degustare formaggi e prodotti tipici del territorio.

Oltre al cibo, ci saranno visite guidate ai musei per conoscere meglio la storia e il patrimonio culturale della regione, insieme a spettacoli di folklore che animeranno le strade del paese.

La musica sarà sempre presente, con DJ set che accompagneranno le serate e spettacoli di cabaret, tra cui quello di Pino e gli Anticorpi, famosi per le loro esibizioni comiche strappalacrime. Un mix perfetto di intrattenimento per grandi e piccini, che animerà le piazze e le vie di Villasimius per tutta la durata dell’evento.

Uno degli appuntamenti più attesi è la gara di dolci di domenica 20 ottobre, che si terrà alle ore 18:00 in Piazza Margherita Hack. La competizione sarà aperta a tutti gli appassionati di pasticceria, con premi per il dolce più buono, il più originale e quello con la migliore presentazione. Un’occasione divertente per mettere alla prova la propria creatività in cucina. Per partecipare alla gara è necessario scaricare il modulo dal sito ufficiale: Scarica il modulo per partecipare.

Un weekend all’insegna della tradizione e del divertimento, ideale per chi vuole vivere l’autentica cultura sarda a Villasimius.

RINVIATO A DICEMBRE CAUSA PIOGGIA

Venerdì, 18 ottobre 2024:

  • ore 17:00 – Piazza A. Gramsci – Cerimonia di apertura dell’evento
  • ore 17:30 – Casa Todde, in via Roma 60 – Degustazione guidata di vini (su prenotazione), accompagnata da “Sa Costedda“, la focaccia di pane al pomodoro tipica di Villasimius
  • ore 18:45 – Chiesa parrocchiale di San Raffaele Arcangelo – Armonie di voci e di anime. Concerto del Coro Stellaria di Santu Nigola di Brunella
  • ore 20:30 – Piazza A. Gramsci – La festa del ballo popolare, con l’esibizione di gruppi folk sardi

Sabato, 19 ottobre 2024: – RINVIATO A DICEMBRE CAUSA PIOGGIA

  • dalle ore 10:00 alle ore 21:00 – Via Umberto:
    • Degustazione di vini
    • Degustazione de “Sa Costedda”, la focaccia di pane al pomodoro tipica di Villasimius
    • Dimostrazione preparazione e degustazione dei pani tipici locali
    • Animazione musicale itinerante
  • ore 10:30 – Piazzetta chiesa parrocchiale – Visita guidata gratuita ai muse archeologici: alla scoperta della storia del territorio
  • ore 11:00 e ore 16:00 – Piazza Gramsci – La cultura gastronomica sarda: dialogo fra l’antropologa Alessandra Guigoni ed Elisabetta Gaudina, direttrice del museo archeologico di Villasimius
  • ore 18:00 – Via del mare – Folklore in passerella: sfilata con adulti e bambini negli abiti tradizionali del territorio generle
  • ore 20:00 – Piazza Margherita Hack – Tutti ospiti dei pastori: festa dei pastori con la dimostra della preparazione e degustazione del formaggio e dei prodotti tipici
  • ore 21:00 – Piazza Margherita Hack – Balli e musica con dj set

Domenica, 20 ottobre 2024: – RINVIATO A DICEMBRE CAUSA PIOGGIA

  • dalle ore 10:00 alle ore 20:00 – Via Umberto:
    • Mostra mercato di artigianato agroalimentare locale
    • Animazione musicale itinerante
  • ore 11:00 – Piazzetta chiesa parrocchiale – Visita guidata gratuita ai muse archeologici: alla scoperta della storia del territorio
  • ore 18:00 – Piazza Margherita Hack – La dolce sfida: sfida al dolce più buono
  • ore 19:30 – Piazza Margherita Hack – Cabaret con Pino e gli Anticorpi, e brindisi finale con dolci e vino!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali modifiche al programma, visita la pagina Facebook dell’ufficio turistico di Villasimius.

Come arrivare a Villasimius:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 16 Ottobre 2024 10:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa