Sagre ed eventi in Sardegna

A fora li brasgeri a Sassari: scopri il programma completo dell’arrostita di sabato 12 ottobre 2024!

Condividi

Nella serata di sabato 12 ottobre 2024, nell’orario che va dalle ore 18:00 alle 24:00, il centro storico di Sassari si trasformerà in una grande festa gastronomica grazie alla prima edizione di “A fora li brasgeri, la passeggiata nel centro storico di Sassari con assaggi di piatti alla brace“.

Questa manifestazione, fortemente voluta dal sindaco Giuseppe Mascia, dall’assessora alla Cultura Nicoletta Puggioni e dall’intera amministrazione comunale, si propone di offrire un’esperienza culinaria unica ai partecipanti, coinvolgendo i circoli privati storici della città.

L’organizzazione è supportata dall’associazione di promozione sociale Eat&Buffas, la quale ha curato ogni dettaglio di questo evento itinerante.

I veri protagonisti della serata saranno i circoli privati più antichi e conosciuti di Sassari, che offriranno ai visitatori l’opportunità di degustare piatti tipici preparati alla brace. Tra questi spiccano: il Circolo Raggio d’Oro, il Circolo Bocciofilo Sacro Cuore, il Circolo La Lucciola, il Circolo Culleziu e il Circolo Acli Latte Dolce, tutti impegnati a posizionare i loro stand nelle piazze e nei vicoli più suggestivi della città vecchia.

Le piazze di Sassari si animeranno con le postazioni degli arrostitori, che saranno affiancati dai consiglieri comunali, pronti a cimentarsi anche loro nell’arte della graticola in piazza della Frumentaria e in piazza Sant’Apollinare.

Ogni postazione offrirà una varietà di piatti preparati secondo la tradizione locale. Ad esempio:

  • in piazza San Donato, il Circolo Raggio d’Oro proporrà un gustoso salsiccione di maiale e verdure alla brace
  • a Pozzu di Biddda, il Circolo Bocciofilo Sacro Cuore delizierà i partecipanti con la pancetta di maiale
  • in via delle Campane, i soci del Circolo La Lucciola prepareranno lo Zimino
  • in piazza Quadrato Frasso sarà animata dagli stand del:
    • Circolo Culleziu, che offrirà il capocollo di maiale
    • Circolo Acli Latte Dolce, specializzato nelle verdure alla griglia.

Il cuore dell’evento è l’esperienza di degustazione itinerante, che consentirà ai partecipanti di scoprire non solo i sapori della cucina sassarese, ma anche gli angoli più nascosti e affascinanti del centro storico della città.

I visitatori potranno acquistare i coupon per partecipare all’evento già dalla mattina di venerdì 11 ottobre presso lo stand di Eat&Buffas in piazza Azuni.

Con un costo di 15 euro, il coupon permetterà di assaggiare quattro differenti piatti, ciascuno accompagnato da un bicchiere di vino e pane, in un percorso studiato appositamente per valorizzare sia la gastronomia che il patrimonio culturale di Sassari.

Saranno disponibili due percorsi distinti: denominati percorso giallo e percorso blu, che offriranno l’opportunità di esplorare una vasta area del centro storico e scegliere tra le varie pietanze proposte.

Questa modalità permette ai partecipanti di personalizzare la propria esperienza culinaria, optando per i piatti che meglio rispecchiano i loro gusti e preferenze, il tutto immersi nella suggestiva atmosfera delle piazze e dei vicoli medievali.

L’obiettivo principale di questa manifestazione, come sottolineato durante la conferenza stampa tenutasi a Palazzo Ducale, è quello di rianimare il centro storico di Sassari, rendendo di nuovo protagonisti gli spazi pubblici della città vecchia e celebrando il ruolo cruciale dei circoli privati come custodi delle tradizioni locali.

Questo evento rappresenta l’anno zero di una nuova formula di manifestazione gastronomica, che potrebbe diventare un appuntamento fisso del calendario sassarese, integrandosi con altri eventi di spicco come la Faradda e la Cavalcata Sarda.

In conclusione, “A fora li brasgeri” si propone come un evento in grado di unire la passione per il buon cibo alla riscoperta delle radici storiche e culturali di Sassari.

Venerdì, 11 ottobre 2024:

  • dal mattino – Stand di Eat&Buffas in piazza Azuni – Vendita coupon (15 euro per 4 degustazioni, ciascuno accompagnato da pane e da un bicchiere di vino)

Sabato, 12 ottobre 2024:

  • dalle ore 18:00 alle 24:00 – Centro storico di Sassari – A fora li brasgeri: grande arrostita e degustazioni

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, vi rimandiamo alla pagina Facebook dell’evento.

Come arrivare a Sassari:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 9 Ottobre 2024 17:26

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Sassari

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa