Sagre ed eventi in Sardegna

Cartoon Fest 2024 a Golfo Aranci: il festival imperdibile per gli amanti dei cartoni animati è gratis! Programma del 28 e 29 settembre 2024

Condividi

Dopo il successo della scorsa edizione in quel di Sorso, il Cartoon Fest torna nel nord Sardegna, stavolta però si va nella parte nordorientale dell’isola, a Golfo Aranci, a due passi da Olbia. L’appuntamento è per il 28 e 29 settembre 2024 in piazza Cossiga, dove si sono svolti e tanti eventi dell’estate di Golfo Aranci.

Le novità principali le abbiamo espresse nel titolo, l’evento sarà per la prima volta a ingresso gratuito, ad offrirlo infatti è l’amministrazione di Golfo Aranci, guidata dal sindaco Fasolino. La seconda novità che si tratterà di un’edizione speciale che vede il “Cartoon Fest” associato al “Cartoon Show“.

Da un lato quindi gli stand e le ambientazioni dedicati a principesse, supereroi dei fumetti e personaggi dei cartoon. Dall’altro un grande palco con il musical dedicato a tutto il mondo Cartoon. Un evento per bambini, ma non solo, tutta la famiglia si divertirà alla grande!

Quanto agli orari di apertura, se al sabato si comincia al pomeriggio dalle ore 16:00 con la grande sfilata delle mascotte e dei personaggi dei Cartoon in partenza da via Libertà; alla domenica l’evento si svolgerà nell’intera giornata, con l’apertura del villaggio cartoon per le ore 11:00 del mattino.

Ricordo che sarà gratis, come sempre anche il servizio trucca bimbi. Saranno gratuiti gli spettacoli e i laboratori. Si potranno fare anche tante foto con le mascotte più amate dai bambini, sempre gratuitamente.

E in entrambe le giornate da non perdere il Cartoon Food, con punti ristoro e piatti a tema cartoon, a partire da quello giapponese che ospiterà il mitico Doraimon, e poi tutto ciò che i nostri bambini amano di più, dallo zucchero filato ai pop corn, dagli hot dog alle bevande. In questo caso si pagano solo le consumazioni.

Ecco cosa troverai al Cartoon Fest:

  • Area Mascotte, con: Topolino, Minnie, Paperina, Paperino, Pippo, Masha, Orso, Olaf, La Bestia, Super Mario, Luigi, Bing e Stich
  • Area Supereroi, con: Spiderman, Venom, Harley Quinn, Lady Thor e Wolverine
  • Area Principesse, con: Elsa e Anna di Frozen, Belle con la Bestia, Jasmine con Aladdin, Aurora de La Bella Addormenta, Vaiana con Maui di Oceania
  • Personaggi: la Famiglia Madrigal, Peter Pan e Capitan Uncino
  • Laboratori gratuiti: Lego, disegno e ratatouille (pasta)
  • Truccabimbi
  • Espositori a tema cartoon
  • Cartoon Food: cibi a tema cartoon, area giapponese con Doraimon, zucchero filato, pop corn, hot dog, bevande e via dicendo
  • Un grande palco per gli spettacoli

Sabato, 28 settembre 2024:

Solo pomeriggio e sera:

  • ore 16:00 – Via Libertà – Inizio della parata inaugurale, con la partecipazione di tutti i protagonisti dell’edizione 2024 del Cartoon Fest, mascotte comprese
  • ore 16:45-17:00 – Piazza Cossiga:
    • Presentazione del Cartoon Fest
    • Apertura del villaggio “Cartoon City”
  • ore 17:00-17:15 – Spettacolo “Frozen” con protagonisti Elsa, Anna, Olaf e i taglialegna, che si esibiranno in un breve ma suggestivo musical
  • ore 17:15-17:30 – Esibizione di Stitch che si esibirà nel suo balletto sul grande palco Cartoon
  • ore 17:30-17:45 – Ballettopolo: protagoniste sono le mascotte della Disney: Topolino, Minnie, Paperino, Paperina e Pippo, che si esibiranno ballando per i bambini
  • ore 17:45-18:15 – Caccia al tesoro: bambini e genitori assieme, si sfideranno a Cartoon City. Sono previsti premi per i vincitori!
  • ore 18:15-18:45 – Baby Dance
  • ore 19:00-19:15 – Spettacolo di “Peter Pan”
  • ore 19:15-20:00 – Musica di sottofondo
  • ore 20:00-21:00 – Grande Cartoon Show: Topolino e i suoi amici viaggeranno per il mondo, con un grande musical eseguito da un cast di 20 ballerini, che presenta scene tratte da capolavori quali “Il Re Leone”, “Oceania”, “Aladdin”!

Domenica, 29 settembre 2024:

Mattina:

  • ore 11:00-11:15 – Piazza Cossiga – Presentazione del Cartoon Fest
  • ore 11:15-11:30 – Esibizione di Spiderman e degli altri Supereroi
  • ore 11:30-11:45 – Ballettopolo: protagoniste sono le mascotte della Disney: Topolino, Minnie, Paperino, Paperina e Pippo, che si esibiranno ballando per i bambini
  • ore 11:45-12:00 – Esibizione di Stitch che si esibirà nel suo balletto sul grande palco Cartoon
  • ore 12:00-12:15 – Il ballo di “La Bella e la Bestia”
  • ore 12:15-12:45 – La Baby Dance
  • ore 12:45-13:00 – Il musical di “Aladdin”, eseguito da un corpo di ballo di 16 ballerini.

Pranzo:

  • ore 13:00-14:00 – Si mangia nei punti ristoro, con sottofondo musicale con protagoniste le sigle dei migliori cartoni animati.

Pomeriggio e sera:

  • ore 14:00-14:10 – Sigla del Cartoon Fest e… si ricomincia!
  • ore 14:10-14:30 – Cartoon Quiz: i genitori e i bambini si sfideranno sulle loro conoscenze dei cartoni animati
  • ore 14:30-14:45 – Spettacolo dedicato a “Peter Pan”
  • ore 14:30-15:00 – Cartoon Karaoke: con genitori e bambini che potranno cantare assieme
  • ore 15:00-15:15 – Musical “Encanto” con protagonista la famiglia Madrigal e ben 16 ballerini. Possibilità di fare foto con i personaggi.
  • ore 15:15-16:00 – Spettacolo di bolle di sapone: con la Regina di Ghiaccio “Irina Klizo” e l’amato Orso Artico
  • ore 16:00-16:15 – Mini musical dedicato a “Mary Poppins”
  • ore 16:15-16:30 – Esibizione di Stitch che si esibirà nel suo balletto sul grande palco Cartoon
  • ore 16:30-16:45 – Esibizione di Spiderman e degli altri Supereroi
  • ore 16:45-17:00 – Il ballo di “La Bella e la Bestia”
  • ore 17:00-17:15 – Il ballo di “Grease”, a scatenarsi saranno però con Topolino, Minnie e la banda Disney!
  • ore 17:15-17:45 – Caccia al tesoro: bambini e genitori assieme, si sfideranno a Cartoon City. Sono previsti premi per i vincitori!
  • ore 17:45-18:00 – Spettacolo “Frozen” con protagonisti Elsa, Anna, Olaf e i taglialegna, che si esibiranno in un breve ma suggestivo musical
  • ore 18:00-18:30 – Baby Dance con il “Gatto e la Volpe”, stavolta per adulti e bambini
  • ore 18:30-18:45 – Spettacolo di “Coco”: recita e balla la compagnia “Oneiros”

Planimetria del Cartoon Village a Golfo Aranci, per trovare subito la posizione dei due palchi, delle mascotte, delle aree mascotte e principesse, oltre che del mercatino tematico degli espositori e del cibo a tema.

Come arrivare in piazza Cossiga a Golfo Aranci:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 24 Settembre 2024 17:09

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa