Sagre ed eventi in Sardegna

L’Autodromo di Mores pronto ad ospitare We Can Race: si potrà guidare una “supercar” su pista

Condividi

Il noto Autodromo Franco di Suni di Mores, in provincia di Sassari, è pronto ad ospitare un evento molto particolare, che saprà senz’altro rivelarsi un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati di motori e, in generale, di esperienze insolite e ricche di adrenalina.

Nell’ultimo weekend del mese, più esattamente nei giorni 27, 28 e 29 settembre 2024, presso il circuito sardo si terrà We Can Race, appuntamento organizzato dall’omonima società che ha pensato di offrire servizio piuttosto insolito.

We Can Race ed i suoi eventi itineranti

Consapevole del fatto che tantissime persone sognano di guidare “supercar” del calibro di Lamborghini, Ferrari, Porsche, ma che ben poche, ovviamente, possono immaginare di acquistare auto simili, We Can Race ha pensato di mettere a disposizione un ricco parco di auto sportive di altissimo livello nell’ambito di una serie di eventi organizzati presso i più importanti circuiti d’Italia.

Chiunque lo desideri, anche chi non è assolutamente un pilota, può dunque provare l’ebbrezza di guidare delle auto meravigliose sugli stessi circuiti automobilistici che hanno ospitato innumerevoli sfide nazionali ed internazionali, e nei giorni 27, 28 e 20 settembre, appunto, sarà la volta dell’Autodromo di Mores, che è il punto di riferimento dell’intera regione.

Non occorre avere esperienza, ma la guida è assolutamente sicura

Come accennato, per essere protagonisti dell’evento We Can Race guidando una supercar su pista non bisogna essere dei piloti, né occorre avere esperienza nella conduzione di auto così potenti; il solo requisito richiesto è il possesso di una semplice patente B in corso di validità.

A far si che l’esperienza possa svolgersi in qualsiasi caso all’insegna della totale sicurezza è l’organizzazione dell’evento, la quale è molto rigorosa e presta attenzione ad ogni più piccolo dettaglio.

Anzitutto, cosa importante, chi vive l’esperienza è affiancato a bordo da un esperto istruttore, pronto a fornire delle indicazioni o a intervenire per ogni necessità, inoltre prima della guida si tiene un briefing teorico curato direttamente dallo staff di We Can Race, in cui vengono approfonditi i corretti comportamenti da tenere su pista e le caratteristiche tecniche e funzionali del veicolo scelto.

Le guide si tengono sempre con pista in esclusiva, senza alcun altro veicolo che possa costituire intralcio, inoltre il cliente è sempre coperto da assicurazione, da intendersi sia come polizza di Responsabilità Civile che come polizza kasko, senza sovraprezzi.

Come partecipare all’evento dell’Autodromo di Mores

Partecipare all’appuntamento che We Can Race ha previsto in Sardegna per la fine del mese è molto semplice: non bisogna fare altro che collegarsi al sito Internet ufficiale di We Can Race nella sezione dedicata al Circuito Mores (Franco di Suni), scegliere l’auto dall’apposito elenco (c’è davvero l’imbarazzo della scelta!), la data e tutte le altre opzioni desiderate ed effettuare l’acquisto con un semplice click.

È utile sottolineare che l’acquisto dell’esperienza non deve necessariamente essere effettuato per sé, anzi può essere un’idea originale per un interessante regalo esperienziale: We Can Race, infatti, è un brand leader nel mondo dei “cofanetti” dedicati alle esperienze automobilistiche.

Come detto in precedenza, ciò che conta è che chi andrà a vivere l’esperienza sia in possesso di una patente B in corso di validità.

L’appuntamento che l’Autodromo Franco di Suni ospiterà a fine settembre, dunque, è davvero speciale e saprà richiamare appassionati di motori da tutta la Sardegna; non capita certo tutti i giorni, d’altronde, di mettersi alla guida di auto simili, per di più su una pista automobilistica! 

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 23 Settembre 2024 20:17

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

“Una nuova specie ci sta invadendo”: SOS in Sardegna, la sicurezza non è più garantita | Allertati tutti gli abitanti

Allerta massima per gli abitanti della Sardegna. Una nuova specie mai vista prima sta invadendo…

1 giorno fa

Affitto, approvato il rimborso annuale: 5000 euro recuperati all’istante | Basta presentare un contratto di lavoro

Scatta una nuova misura di sostegno a chi si trova costretto ad affittare casa. Il…

1 giorno fa

“Gratis a vita”: ultim’ora, addio al pedaggio autostradale | Dal 1º gennaio non si paga più niente

In arrivo buone notizie per gli italiani! Da adesso i pedaggi autostradali diventeranno un lontano…

1 giorno fa

Nuoro, Francesca Albanese diventa cittadina onoraria | Sì del Consiglio comunale alla relatrice ONU

Nuoro, importante riconoscimento per Francesca Albanese: la relatrice ONU è diventata cittadina onoraria della comunità…

10 ore fa

Oristano, in 200 contestano il nuovo piano viario | Pioggia di osservazioni su traffico e circolazione

Oristano, oltre 200 persone contestano il nuovo piano del traffico: tutto quello che serve sapere…

1 giorno fa

È l’auto più economica di sempre: con 1800€ te la porti a casa | NUOVA DI CONCESSIONARIO

È partita da tempo la caccia da parte degli automobilisti all'acquisto della vettura più economica.…

1 giorno fa