Il prossimo domenica 22 settembre 2024, la cittadina di Samassi, situata nel cuore del Medio Campidano nella provincia del Sud Sardegna, sarà il palcoscenico di un evento che unirà cultura, tradizione e gastronomia.
Si tratta del primo raduno delle Pro Loco del Medio Campidano, organizzato dalla Pro Loco Samassi “G. Cattari” con il supporto del Comitato Provinciale UNPLI.
L’occasione coincide con la XVIIma edizione della “Sagra del Dolce“, rendendo ancora più interessante la manifestazione pensata per gli appassionati di dolci tipici e tradizioni locali.
Questo evento sarà infatti un’occasione molto interessante unica per conoscere e assaporare i dolci tradizionali delle diverse comunità del Medio Campidano, offrendo ai partecipanti un’immersione nelle tradizioni culinarie del territorio.
L’evento si terrà dalle ore 10:00 alle 21:00, nella in Piazza Mercato di Samassi e coinvolgerà numerose Pro Loco del Medio Campidano che si riuniranno per celebrare le loro peculiarità culturali e gastronomiche.
Il Raduno delle Pro Loco sarà centrato sulla celebrazione della tradizione dolciaria locale. Ogni Pro Loco presente all’evento avrà a disposizione uno spazio dedicato dove esporre e far degustare i dolci tipici del proprio territorio.
La Pro Loco di Samassi, come ospite dell’evento, sarà la prima a offrire ai visitatori l’opportunità di scoprire i suoi tesori culinari. A questa si uniranno le Pro Loco di Tuili, Segariu, Villamar, Turri, Collinas, Lunamatrona, Gesturi e Genoni, tutte portatrici di specialità gastronomiche uniche, ognuna legata alle rispettive tradizioni locali.
Il percorso enogastronomico che i visitatori potranno seguire sarà una vera e propria festa per i sensi, dove si potranno assaggiare dolci di ogni tipo, preparati seguendo antiche ricette tramandate di generazione in generazione.
Questo viaggio tra i sapori tradizionali permetterà non solo di conoscere la storia del territorio, ma anche di contribuire alla conservazione di un patrimonio culturale che rischia di perdersi senza eventi come questo.
La giornata non sarà solo un inno alla gastronomia, ma anche un’occasione per apprezzare il ricco patrimonio culturale del Medio Campidano. Durante l’intera manifestazione, infatti, si alterneranno diversi spettacoli di intrattenimento musicale e folkloristico. Il Gruppo folk Su Pottabi e il Gruppo folk S. Isidoro animeranno la giornata con le loro danze e i loro costumi tradizionali, offrendo uno spettacolo di balli e canti tipici della cultura sarda.
Non mancherà la presenza della Banda Musicale di Samassi “Stanislao Silesu”, che con la sua musica accompagnerà i vari momenti della manifestazione, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. A chiudere la serata, sarà il Gruppo musicale 80’s, che proporrà un repertorio di canzoni degli anni ’80, perfetto per chiudere l’evento in bellezza con un tocco di nostalgia e allegria.
I visitatori avranno così la possibilità di vivere una giornata completa, all’insegna della tradizione e del divertimento, immersi in un contesto autentico che rispecchia lo spirito più profondo della Sardegna.
Non solo si potranno gustare i dolci tipici, ma ci sarà anche la possibilità di assistere a spettacoli che riportano alla luce le radici culturali di questa meravigliosa regione.
Per chi desidera saperne di più sul programma dettagliato della giornata, o avere informazioni sulle Pro Loco partecipanti e sugli eventi collaterali, sarà possibile seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali della Pro Loco Samassi e del Comitato Provinciale UNPLI.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 16 Settembre 2024 17:49
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…