Tramonti della Sardegna 2015: Tornano anche quest’anno – dal 4 al 21 agosto 2015 – nelle località più magiche della Sardegna, i concerti al tramonto della rassegna itinerante i “Tramonti della Sardegna“, ideata e organizzata dal jazzista Enzo Favata e giunta alla sua quarta edizione.
Un itinerario tra le più belle località dell’isola, che saranno visitate dal sassofonista sardo accompagnato da diverse formazioni – a partire dal quartetto acustico “Inner Roads – , per comporre la colonna sonora del tramonto, ma anche per invitare ad una conoscenza più approfondita del territorio attraverso il paesaggio, la storia, i monumenti archeologici.
Si parte domani – 4 agosto 2015 – dall’arena fenicia di Sant’Antioco, ma il festival farà tappa anche sulla spiaggia di Niccolò a Buggerru, presso il sito archeologico di Tamuli a Macomer, la spiaggia di S’Archittu a Cuglieri, sulla spiaggia dell’Argentiera a Sassari, sul nuraghe Cuccurada di Mogoro, al nuraghe is Paras di Isili, alla torre saracena di Santa Maria Navarrese e tante altre location ancora, per un totale di 13 tappe in tutta l’isola.
La rassegna si concluderà alla vigilia di Musica sulle Bocche, il festival internazionale del jazz, che lo stesso Enzo Favata dirige a Santa Teresa Gallura e che quest’anno si svolgerà dal 26 al 30 agosto 2015.
INNER ROADS QUARTET – Arena Fenicia – ore 20,00 – ingresso gratuito
INNER ROADS QUARTET – Spiaggia Torre di Barì – ore 20,00 – ingresso gratuito
INNER ROADS QUARTET – Spiaggia San Niccolò – ore 20,00 – ingresso gratuito
INNER ROADS QUARTET – Via Roma (Medinart) – ore 19,30 – ingresso gratuito
DECODER QUARTET – Villaggio Tamuli – ore 20,00 – ingresso 10 euro, con degustazione di vini e visita guidata del sito
CARACAS CAFE’ – S’Archittu spiaggia – ore 20,00 – ingresso gratuito
DECODER QUARTET – Spiaggia del Porto – ore 20,00 – ingresso gratuito
THE DARK SIDE OF JAZZ ft. ENRICO RAVA – Complesso nuragico di Seruci – ore 20,00 – ingresso 15 euro, con degustazione di vini e prodotti locali
THE DARK SIDE OFJAZZ ft. ENRICO RAVA – Spiaggia dell’Argentiera – ore 20,00 – ingresso gratuito
DECODER QUARTET ft. SAYNKHO NAMTCHYLAK – Nuraghe Cuccurada – ore 20,00 – ingresso gratuito
DECODER QUARTET ft. SAYNKHO NAMTCHYLAK – Santuario Madonna d’Ogliastra – ore 20,00 – ingresso 10 euro
INNER ROADS QUARTET – Nuraghe Is Paras – ore 20,00 – ingresso gratuito
INNER ROADS QUARTET – Torre saracena – ore 22,00 – ingresso gratuito
Infoline 329 2022525 – Sito Web – Instagram
Rimani informato sugli eventi dell’estate in Sardegna, seguici anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 3 Agosto 2015 10:57
Il pane Carasau è una delle specialità gastronomiche tipiche della Sardegna. Il migliore si trova…
Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…
Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…
Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…
Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…
Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…