Sagre ed eventi in Sardegna

Vigne e Cultura 2024 a Sant’Antonio di Santadi (Arbus): ecco il programma di sabato 7 settembre 2024

Condividi

Degustazioni di vini ed esperienze sensoriali nella splendida Costa Verde della Sardegna

Preparati per una serata indimenticabile il 7 settembre 2024 con la quarta edizione di Vigne e Cultura, che si svolgerà a Sant’Antonio di Santadi, una pittoresca frazione di Arbus nella splendida Costa Verde del sud Sardegna. Questo evento annuale celebra i migliori vini regionali e offre un programma ricco di degustazioni, percorsi sensoriali e spettacoli, il tutto in una location incantevole.

Un programma ricco di emozioni e sapori

L’evento inizierà alle ore 19:30 con un’ampia gamma di percorsi sensoriali che permetteranno ai partecipanti di esplorare e apprezzare i diversi profumi e sapori dei vini locali. Sarà una festa per i sensi, con la partecipazione di numerose cantine regionali che presenteranno i loro migliori prodotti.

Tra i momenti salienti della serata ci sarà il concorso “Su bino de domu”, giunto alla sua seconda edizione, che mette in luce i piccoli produttori locali e le loro creazioni uniche.

Inoltre, non mancheranno le degustazioni di vini e specialità gastronomiche, accompagnate da uno spettacolo che arricchirà ulteriormente l’atmosfera dell’evento.

Sabato, 7 settembre 2024:

  • ore 19:30 – Inizio evento e degustazioni

Scopri le meraviglie della Costa Verde

Sant’Antonio di Santadi si trova a pochi chilometri dalle famose spiagge di Pistis e Torre dei Corsari. Questo rende l’evento una perfetta occasione per combinare una giornata di relax al mare con una serata di cultura e gastronomia.

Dopo aver esplorato le bellezze naturali della Costa Verde ed esserti fatto un bel bagno in mare, anche sfruttando il caldo settembre sardo, puoi dirigerti verso Sant’Antonio di Santadi per vivere quest’attesa esperienza culturale e culinaria unica e terminare al meglio la giornata.

Servizio navetta e informazioni itili

Considerando la posizione relativamente isolata di Sant’Antonio di Santadi, è disponibile un servizio navetta su prenotazione per facilitare l’accesso all’evento. Le navette partono da Arbus e Guspini. Per prenotare il servizio, contatta Giusy al numero 349 629 69 42. Questo servizio è particolarmente utile per coloro che provengono dai centri abitati più lontani.

Non perdere l’opportunità di partecipare a Vigne e Cultura, un evento che celebra l’eccellenza vinicola della Sardegna in un contesto naturale e culturale mozzafiato. Marca la data sul tuo calendario e preparati a vivere una serata ricca di sapori, suoni e tradizioni!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni o eventuali modifiche al programma, ti rimandiamo alla pagina Facebook dell’evento e a quella degli organizzatori della Pro loco di Arbus.

Come arrivare a Sant’Antonio di Santadi:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 3 Settembre 2024 17:16

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ristoranti, svolta assoluta per chi ama mangiare fuori | Se scarichi questa app ti pagano loro: soldi sul conto a fine pasto

Mangia gratis ovunque vuoi, perché grazie a questa app vieni pagato tu per sederti nei…

20 ore fa

È la città più inquinata della Sardegna | Abitanti massacrati dallo smog: per vivere qui ci vuole molto coraggio

Alla pari di Roma e Milano, questa città della Sardegna risulta essere una delle più…

20 ore fa

730, NON inserire le spese mediche | Da quest’anno non le rimborsano più: amara sorpresa per chi ci contava

Addio al rimborso per le spese mediche, se ti ammali devi pagare tutto tu senza…

20 ore fa

Sassari, corteo contro le violenze a Gaza | Cittadini in piazza per la Palestina: “Rompiamo il silenzio”

Sassari, i cittadini scendono in piazza contro le violenze di Gaza: tutti in favore della…

1 giorno fa

TARI, nessuno ti ha mai detto che puoi non pagarla | Presenti un documento e invii la richiesta: scatta l’esenzione istantanea

Tutti i cittadini italiani devono versare la tassa sui rifiuti. In realtà esiste l'escamotage che…

1 giorno fa

Scuola, si riparte tra precari e carenze Ata | In Sardegna 170mila studenti, 35mila banchi persi in 10 anni

Scuola, si riparte tra precari e carenze Ata: in Sardegna oltre 170mila studenti, ma 35mila…

1 giorno fa