Mare e spiagge della Sardegna

Cartina delle spiagge più belle di Arzachena e dintorni!

Condividi

Cartina delle spiagge più belle di Arzachena e dintorni: il Comune di Arzachena gode di ben 88 chilometri di costa, letteralmente disseminati spiagge, cale e calette. All’interno del suo territorio si trova anche la Costa Smeralda propriamente detta, ma di cosa si tratta?

Al di là dell’impressione presente nell’immaginario collettivo, il nome Costa Smeralda® non è un toponimo e non deve essere utilizzato per definire genericamente un’area geografica poiché si riferisce esclusivamente a specifiche aree territoriali e proprietà presenti nell’elenco dei soci del Consorzio Costa Smeralda. Anzi per dirla tutta Costa Smeralda è un marchio registrato di proprietà di Servizi Consortili, braccio operativo del Consorzio Costa Smeralda.

Bene, ciò spiegato, in questo articolo parleremo delle 10 spiagge più belle e famose del territorio di Arzachena (su circa 50 totali), vi offriremo foto e cartine e daremo qualche consiglio utile.




Le 10 spiagge migliori di Arzachena:

L’ordine è casuale, perché non ci sentiamo di dire quale fra queste 10 spiagge prescelte sia la migliore, diteci voi fra i commenti la vostra preferita in assoluto!

Le 3 spiagge per cani di Arzachena:

  • La Sciumara
  • Lu Postu
  • Poltu Liccia

Trovate qui le altre dog beach della Gallura e di tutta la Sardegna.

Cartina delle 50 spiagge di Arzachena:

Partiamo dal Golfo di Arzachena, al centro del quale, nel suo punto più profondo, si trova la famosa località turistica di Cannigione. Proprio vicino al centro abitato vi segnaliamo spiagge La Conia, La Pitrizza e Sciumara (quest’ultima con l’importante area umida retrodunale degli “stagni di Saloni“). Andando invece verso nord/ovest, in direzione Palau, vi segnaliamo le lunghe spiagge di sabbia banca de L‘ Isuledda, Tanca Manna, isola del Topo e Mannena.

Partendo sempre da Cannigione ma risalendo stavolta il golfo di Arzachena verso est, ecco le spiagge di l’Ea Bianca, Cala dei Ginepri e – avvicinandoci a Baia Sardinia – le spiagge di Mucchj Bianchi, dei Tre Monti e, infine, spiaggia di Cala Battistoni-Baia Sardinia.

Nella penisola di Capo Ferro cominciano invece le spiagge in assoluto più note della zona, autentici angoli di paradiso come Liscia di VaccaLa Pitrizza e Cala Granu, siamo vicino a Porto Cervo. Proseguendo, passato Porto Cervo, troviamo subito il piccolo Pevero e il Pevero, quindi la spiaggia di Romazzino, Poltu li Coggji (nota anche come la spiaggia del Principe perché pare sia la preferita dell’Aga Khan, nota per la sabbia finissima e gli incredibili colori del suo mare) e la mitica spiaggia di Capriccioli (che significa le caprette, con tre parcheggi per tre spiaggete). Poco oltre la Celvia.

Infine, a chiudere il territorio di Arzachena ecco le spiagge di Liscia Ruja (detta anche long beach per la sua lunghezza – dizione per la verità non amatissima – , è completamente immersa nel verde) e Petra Ruja.

E’ invece inaccessibile l’isola di Mortorio con la bellissima e omonima spiaggia, che pur trovandosi di fronte a Porto Cervo, fanno parte del Parco Nazionale dell’ arcipelago de La Maddalena e sulle quali vige la tutela integrale (non si può sbarcare, le multe sono salatissime).




Bus per le spiagge di Arzachena:

Ricordo che in estate Arzachena è collegata alle sue località sulla costa e alle spiagge più importanti da un servizio di bus urbano chiamato Lu Pustali: trovate qui, orari, corse, fermate e prezzo dei biglietti.

Cartina Turistica di Arzachena:



Nella cartina –  edita dal Comune di Arzachena, cliccateci sopra per ingrandirla -, oltre alle spiagge più importanti de territorio trovate anche i suoi principali siti archeologici tra musei, tombe dei giganti (Coddu Ecchju, Li Lolghi, Li Mizzani), necropoli (Li Muri), templi (Malchittu) e villaggi e siti nuragici (La Prisgiona, ma anche nuraghe Albucciu).

Cosa fare ad Arzachena quando non c’è il sole?

Qui trovate la lista completa delle 10 cose da fare e vedere assolutamente ad Arzachena.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 2 Agosto 2015 11:42

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa