Sagre ed eventi in Sardegna

Saluto al Turista a Monti: programma di un evento da non perdere nel nord Sardegna (18 agosto 2024)

Condividi

Saluto al Turista a Monti: Monti, un incantevole borgo situato al confine tra la regione storico geografica del Monteacuto e la Gallura, noto per gli estesi vigneti che coprono le colline del territorio, la sua ospitalità e le sue tradizioni culinarie, che vengono perfettamente riassunti in una serie di eventi estivi di grande successo. Ogni anno, poco dopo metà agosto, questa suggestiva località organizza un evento speciale chiamato “Saluto al Turista“, un’occasione unica per celebrare e ringraziare i visitatori che scelgono Monti come meta delle loro vacanze.

Se stai cercando informazioni su questo evento, probabilmente desideri scoprire di più sulla cucina sarda, sugli eventi culturali locali e su come trascorrere una serata indimenticabile in Sardegna. In questo articolo, esploreremo il programma del “Saluto al Turista”, i piatti tipici che verranno serviti e l’atmosfera festosa che ti aspetta.

Durante il “Saluto al Turista” di domenica 18 agosto 2024 a Monti, i partecipanti avranno l’opportunità di gustare un menu tipico a un prezzo simbolico di soli 15 euro. L’evento, che si svolgerà in piazza Regina Margherita a partire dalle ore 19:00, è un vero e proprio omaggio alla cucina locale e alla tradizione dell’accoglienza sarda. Gli ospiti potranno deliziarsi con pennette ai frutti di mare, un piatto che celebra la vicinanza di questo territorio al mare e l’abbondanza di pesce fresco disponibile sull’isola. A seguire, verrà servito uno spezzatino di seppie accompagnato da patate o piselli, un piatto ricco di sapori e legato alla tradizione culinaria del territorio. Il tutto sarà accompagnato da Vermentino di Monti, uno dei vini più pregiati della Sardegna, prodotto localmente con uve che crescono in questo fertile territorio.

Ma il “Saluto al Turista” non è solo cibo. Questo evento rappresenta anche un’occasione per immergersi nella cultura sarda attraverso la musica e il divertimento. Durante la serata, la piazza sarà animata da musica tradizionale e contemporanea, creando un’atmosfera festosa che coinvolgerà tutti i partecipanti. Questo evento è organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco di Monti, che ogni anno si impegna a offrire ai turisti un’esperienza autentica e indimenticabile. Non sorprende che l’evento attiri non solo turisti, ma anche abitanti dei paesi vicini, desiderosi di vivere una serata all’insegna della convivialità e della buona cucina.

Domenica, 18 agosto 2024:

  • ore 19:00 – Piazza Regina Margherita – Inizio saluto al turista:
    • Menù al prezzo fisso di 15 euro:
      • Pennette ai Frutti di Mare
      • Spezzatino di Seppie con a scelta Patate o Piselli
      • Vermentino di Monti a volontà
      • Anguria a tutti i presenti
    • Musica dal vivo e divertimento

Pianifica la tua visita a Monti:

Se stai pianificando una visita a Monti in agosto, assicurati di non perdere il “Saluto al Turista”. Questo evento non solo ti offrirà la possibilità di gustare autentiche delizie, ma ti permetterà anche di conoscere da vicino le tradizioni e la cultura del luogo. La serata sarà un’occasione perfetta per socializzare con gli abitanti locali e altri turisti, scoprire le bellezze del territorio e magari lasciarti ispirare per esplorare altre parti della Sardegna.

Conclusione:

Il “Saluto al Turista” a Monti rappresenta uno degli eventi estivi imperdibili per chi desidera scoprire la vera essenza della Sardegna. Tra sapori autentici, musica coinvolgente e un’accoglienza calorosa, questa serata ti farà sentire parte integrante di una comunità che vive di tradizioni e amore per la propria terra. Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento unico e di vivere un’esperienza che ricorderai per sempre.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni, contattare direttamente l’organizzazione tramite i canali social e i contatti indicati:

  • cell. 334.7457999
  • e-mail: info@prolocomonti.it

Come arrivare a Monti:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 14 Agosto 2024 10:22

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa