Sagre ed eventi in Sardegna

Notte de Panes e Funtanas 2024 a Scano Montiferro: ecco il programma di sabato 10 agosto 2024!

Condividi

Panes e Funtanas, programma della sagra del pane di Scano Montiferro: torna sabato prossimo, con la sua ottava edizione, la manifestazione “Panes e Funtanas“, la sagra del pane scanese, in una veste tutta nuova: “Notte de Panes e Funtanas“.

L’evento si caratterizza per una suggestiva cena sotto le stelle cadenti di San Lorenzo, con un ricco menù a 15 euro (non c’è bisogno di prenotazione), per celebrare le tradizioni e la cultura scanese.

L’appuntamento è quindi per sabato 10 agosto 2024, a partire dalle ore 18:00, nel corso Vittorio Emanuele di Scano Montiferro, borgo della regione storico geografica del Montiferru, nel nord della provincia di Oristano.

Da segnalare come quest’anno cambia il luogo dell’evento, che non si svolge più nel parco delle sorgenti della località campestre di Sant’Antioco. Ci si sposta invece in centro al paese, nel corso Vittorio Emanuele, dalla sede della Pro Loco (ex Comune) fino a Piazza Fontana. Nel largo Vittorio Emanuele si svolgeranno invece eventi e spettacoli di intrattenimento..

Sabato, 10 agosto 2024:

  • dalle 18:00 – Visite guidate nel centro storico a cura dell’associazione Archeoattivamente
  • dalle 19:00 – Spettacolo di magia e illusionismo con il Mago Pirry
  • dalle 19:30 – Inizio della sagra del pane, con due menù:
    • Menù adulti (15 euro):
      • Tesa de tzichi con cipolle in agrodolce, formaggio e salsiccia
      • Pane bistoccu con fagioli e salsiccia
      • Pane tzichi con petta imbinada (pane e carne di maiale macerata nel vino rosso)
      • Pane chivarzu dorau (pane fritto con pastella di uova)
      • Papassinos antigos (dolce tipico a base di pane con noci e uva passa)
      • Bevanda a scelta (vino, acqua o bibita)
    • Menù bimbi (10 euro):
      • Petto di pollo impanato e fritto
      • Patatine fritte
      • Pane chirvarzu dorau (pane fritto con pastella di uova)
      • Pane e nutella
  • dalle 20:00 – Spettacoli itineranti di bolle e freccette con SempreFesta
  • ore 22:00 – Concerto di Soleandro
  • a seguire- DJ set con Elio DJ

Dove dormire a Scano Montiferro:

Sono diverse le strutture ricettive di Scano Montiferro e dintorni, ma vi consigliamo di prenotare subito o rischiate di non trovare posto.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli, dubbi o domande che vorrete rivolgere agli organizzatori, ci rimando alla pagina Facebook dell’evento e/o all’indirizzo email info@prolocoscano.it .

Come arrivare a Scano Montiferro:

Scano Montiferro è a due passi da Bosa e Macomer, ma è facilmente raggiungibile anche dal Sinis, dall’Oristanese e persino da Alghero (la città catalana infatti dista un’ora e mezzo di macchina da Scano Montiferro).

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 5 Agosto 2024 16:09

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa