Palazzo Comunale di via Roma a Cagliari - photo credit: Francesco Canu, licenza CC BY-SA 3.0
Palazzo Civico di Cagliari apre al pubblico: Confermata anche per tutto il 2017 l’apertura al pubblico, come fosse un normale museo, delle sale storiche del palazzo civico di Cagliari, più semplicemente noto in città come il palazzo del Comune di via Roma. Il palazzo, oltre alla bellezza della sua architettura, può vantare al suo interno tanti tesori d’arte come le opere di Filippo Figari, Giovanni Marghinotti, Francesco Ciusa. Il palazzo è dichiarato ufficialmente “bene storico” con Decreto del Ministero dei Beni culturali n. 253 del 30 novembre 2016,
Il Palazzo Civico di Cagliari è la sede comunale del capoluogo sardo – nella foto qui sopra lo studio del sindaco – , venne costruito tra il 1899 e il 1907 in stile gotico aragonese, di qui la presenza rilevante di motivi floreali, tipica del liberty. La scelta di edificare il palazzo in Stampace, di fronte al mare, non è per nulla banale ne casuale, sta invece a indicare l’ascesa della classe borghese che aveva nel commercio la sua ragion d’essere. Il precedente edificio – sito in Piazza Palazzo, nel quartiere di Castello – , stava invece a indicare un’aristocrazia legata a filo doppio con le diverse monarchie straniere succedutesi nel tempo, arroccate dentro le mura.
Le visite si svolgeranno, gratuitamente e senza prenotazione, ogni sabato e domenica fino alla fine dell’anno. Nei giorni feriali – compatibilmente con le attività istituzionali – la visita sarà invece solo su prenotazione (contattate l’ Ufficio Documentazione del Gabinetto del Sindaco ai numeri 070.6778014 – 070.6777013 o o scrivete all’indirizzo email piergiorgio.quartu@comune.cagliari.it). Uniche chiusure programmate il fine settimana antecedente il ferragosto ed il fine settimana di Natale.
Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
photo credit: CC BY-SA 3.0 (foto dell’esterno) e il comunicato stampa del Comune di Cagliari (stanza del Sindaco)
This post was published on 6 Maggio 2016 12:07
C'è chi si è lamentato degli anziani in autostrada. E tu cosa ne pensi? L'età…
Dì addio al salasso da spazzatura, con un colpo di telefono ti esenti dal pagare…
Anche tu ami andare al ristorante? Con questa applicazione potresti essere addirittura pagato per mangiare.…
Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…
C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…