Musei

Comune di Cagliari: Apre al pubblico lo storico Palazzo di via Roma, gratis e senza prenotazione (sabato e domenica)

Condividi

Palazzo Civico di Cagliari apre al pubblico: Confermata anche per tutto il 2017 l’apertura al pubblico, come fosse un normale museo, delle sale storiche del palazzo civico di Cagliari, più semplicemente noto in città come il palazzo del Comune di via Roma. Il palazzo, oltre alla bellezza della sua architettura, può vantare al suo interno tanti tesori d’arte come le opere di Filippo Figari, Giovanni Marghinotti, Francesco Ciusa. Il palazzo è dichiarato ufficialmente “bene storico” con Decreto del Ministero dei Beni culturali n. 253 del 30 novembre 2016,

Il Palazzo Civico di Cagliari:

Il Palazzo Civico di Cagliari è la sede comunale del capoluogo sardo – nella foto qui sopra lo studio del sindaco – , venne costruito tra il 1899 e il 1907 in stile gotico aragonese, di qui la presenza rilevante di motivi floreali, tipica del liberty. La scelta di edificare il palazzo in Stampace, di fronte al mare, non è per nulla banale ne casuale, sta invece a indicare l’ascesa della classe borghese che aveva nel commercio la sua ragion d’essere. Il precedente edificio – sito in Piazza Palazzo, nel quartiere di Castello – , stava invece a indicare un’aristocrazia legata a filo doppio con le diverse monarchie straniere succedutesi nel tempo, arroccate dentro le mura.

Giorni e orari di apertura del Palazzo Civico di Cagliari:

Le visite si svolgeranno, gratuitamente e senza prenotazione, ogni sabato e domenica fino alla fine dell’anno. Nei giorni feriali – compatibilmente con le attività istituzionali –  la visita sarà invece solo su prenotazione (contattate  l’ Ufficio Documentazione del Gabinetto del Sindaco ai numeri 070.6778014 – 070.6777013 o o scrivete all’indirizzo email piergiorgio.quartu@comune.cagliari.it). Uniche chiusure programmate il fine settimana antecedente il ferragosto ed il fine settimana di Natale.

Orari di apertura di ogni sabato e domenica:

Nelle giornate di sabato e domenica, l’ingresso sarà possibile senza prenotazione, al mattino dalle ore 9:00 alle ore 13:30, al pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 19:30.

Dove si trova e come arrivare al Palazzo Civico di Cagliari:

Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+.

photo credit: Francesco Canu, licenza CC BY-SA 3.0 (foto dell’esterno) e il comunicato stampa del Comune di Cagliari (stanza del Sindaco)

This post was published on 6 Maggio 2016 12:07

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

18 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa