Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra della Pecora a Villanova Monteleone: ecco il programma completo di sabato 3 agosto 2024!

Condividi

33ª Edizione della Sagra della Pecora a Villanova Monteleone: nella serata di sabato 3 agosto 2024, Villanova Monteleone, un affascinante borgo in provincia di Sassari, nel nord ovest della Sardegna, ospiterà la 33ª edizione della rinomata “Sagra della Pecora“.

Si tratta di un evento molto amato dai locali, capace di attirare ogni anno numerosi visitatori e turisti desiderosi di assaporare le tradizioni culinarie locali e di immergersi nella cultura sarda.

La sagra, organizzata dall’Associazione Madonna della Strada, inizierà alle ore 20:00 con la degustazione del piatto tipico locale: la pecora bollita e alla pizzaiola, preparata secondo l’antica ricetta villanovese. Questo piatto tradizionale offre un assaggio autentico delle pietanze della cucina sarda.

Il ticket per la degustazione è di soli 10 euro a vassoio, un prezzo accessibile che permette a tutti di partecipare e godere di questa delizia gastronomica.

Dopo la degustazione, alle ore 22:00, la serata proseguirà con il concerto del gruppo di musica etnica sarda “Brinca”. Questo gruppo è capace di fondere tradizione folk e sonorità più pop, regalando performance coinvolgenti che celebrano la ricca eredità musicale della Sardegna. Il concerto promette di essere un momento di grande emozione e divertimento, perfetto per concludere la serata in bellezza.

Villanova Monteleone è situata nella provincia di Sassari, immersa tra le colline dell’interno del nord ovest sardo, in un’area selvaggia e piuttosto isolata. Anche per queste ragioni il borgo offre un’atmosfera tranquilla e autentica, ideale per chi desidera scoprire il cuore della Sardegna.

Partecipare alla Sagra della Pecora di Villanova Monteleone è un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sardegna. L’evento offre non solo la possibilità di degustare piatti tipici preparati secondo antiche ricette, ma anche di vivere un’esperienza autentica in un contesto suggestivo. La combinazione di gastronomia, musica e tradizione rende questa sagra un appuntamento imperdibile per chiunque desideri conoscere e apprezzare la vera essenza della Sardegna.

Sabato, 3 agosto 2024:

  • ore 20:00 – Piazza Delogu Ibba – Inizio degustazioni di pecora bollita e alla pizzaiola
  • ore 22:00 – Piazza Delogu Ibba – Concerto dei Brinca

Oltre alla sagra, Villanova Monteleone e i suoi dintorni offrono diverse attività per i visitatori. È possibile esplorare il centro storico del borgo, con le sue antiche chiese e le caratteristiche vie del centro storico. La vicinanza al mare permette di fare una breve gita alle splendide spiagge della costa occidentale della Sardegna, come quella di Poglina, in direzione Alghero (spiaggia nota anche col nome di “La Speranza”).

Numerosi anche i siti archeologici nei dintorni come Nuraghe Appiu, uno degli esempi più significativi dell’architettura nuragica della zona, che permette di comprendere meglio la vita e le tradizioni delle popolazioni nuragiche che abitavano l’isola durante l’Età del Bronzo. Da non perdere anche una visita alla Necropoli di Puttu Codinu, utilizzate sin da Neolitico, in periodo prenuragico e composta da diverse tombe ipogeiche scavate nella roccia. Per gli amanti della natura, si consiglia un’escursione all’ Oasi di monte Minerva.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali dubbi o cambiamenti al programma vi rimandiamo agli organizzatori dell’associazione Madonna della Strada. Noi abbiamo trovato il manifesto su “Sei di Villanova se…“, un gruppo aperto su Facebook dedicato a Villanova Monteleone.

Come arrivare a Villanova Monteleone:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 30 Luglio 2024 09:56

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

3 giorni fa