Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra de sos Ciccioneddos 2024 a Codrongianos: ecco il programma di sabato 3 agosto 2024!

Condividi

Sagra de sos Ciccioneddos 2024 a Codrongianos: si svolgerà nella serata di sabato 3 agosto 2024 a Codrongianos, nei pressi della Basilica di Saccargia la 23ª edizione della “Sagra de sos Ciccioneddos Codrongianesesos“. Cordongianos si trova nella regione storico-geografica di Figulina, in pieno Logudoro, nel nord ovest della Sardegna, a pochi chilometri da Sassari (vedi cartina stradale a fondo pagina).

L’evento inizierà alle ore 20:00 e rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire le specialità gastronomiche del territorio e sia per i turisti che per gli appassionati di cucina tradizionale sarda.

Durante la manifestazione infatti, i partecipanti potranno gustare piatti tipici di Codrongianos, tra cui:

  • Ciccioneddos a sa codrongianesesa
  • Ghisadu di pecora
  • Spianata artigianale

Inoltre, sarà offerta una dolce sorpresa a tutti i presenti.

I Ciccioneddos sono la pasta tradizionale di Codrongianos, che viene preparata con soli tre ingredienti: semola di grano duro, acqua e sale. Vengono realizzati uno ad uno utilizzando un vetro rigato, ottenendo così la loro tipica forma arricciata.

La sagra si svolgerà presso gli spazi esterni della Basilica di Saccargia, un luogo di grande bellezza e importanza storica. La basilica, risalente al XII secolo, è uno degli esempi più significativi di architettura romanica in Sardegna, per la precisione in stile romanico-pisano. Caratterizzata da un’imponente facciata in pietra calcarea a strisce bianche e nere e da un interno sobrio ma affascinante, è un importante sito di culto e un punto di riferimento culturale nella regione. Guarda adesso il video della Basilica di Saccargia.

Sabato, 3 agosto 2024:

  • ore 20:00 – Basilica di Saccargia – Inizio sagra de sos Ciccioneddos

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli vi rimandiamo alla pagina Facebook della Pro loco di Codrongianos, fonte sia del programma che vi abbiamo mostrato, sia delle foto di questo articolo.

Come arrivare alla Basilica di Saccargia:

La Basilica di Saccargia si trova a circa 2 chilometri e mezzo da Codrongianos ed è facilmente raggiungibile in auto da tutta la Sardegna, perché si trova a due passi sia della SS131 che dalla SS729 Sassari-Olbia. Semmai occhio agli autovelox sulle strade statali della Sardegna. Sono disponibili parcheggi nelle vicinanze per i visitatori. Utilizzare un navigatore GPS o una mappa aggiornata è consigliato per una facile localizzazione (vedi qui sotto).

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 29 Luglio 2024 12:10

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa