Sagre ed eventi in Sardegna

Weekend 26, 27, 28 luglio 2024 in Sardegna: scopri sagre, eventi e concerti da non perdere!

Condividi

Weekend 26, 27, 28 luglio 2024, eventi in Sardegna questo fine settimana: buongiorno ragazzi, se siete arrivati su questo blog è perché stavate probabilmente cercando “cosa fare oggi in Sardegna”, in questo incredibile fine settimana, con una marea di sagre, feste e concerti. Trovate i nostri consigli sugli eventi del weekend in Sardegna da non perdere, comodamente elencati geograficamente: prima tra nord, centro e sud Sardegna, poi per provincia.

Prima però diamo uno sguardo al meteo, che ci offrirà cieli prevalentemente soleggiati, con temperature massime alte ma non eccessive, il che ci permetterà di goderci sia il mare della Sardegna di giorno, che i tanti eventi alla sera, quando fa decisamente più fresco.

Tutti gli eventi in Sardegna:

E allora ecco la programmazione di sagre ed eventi da non perdere nel weekend del 26, 27, 28 luglio 2024 in Sardegna, divisi per area geografica:

Come non perdersi neanche un evento? Per essere sicuro di rimanere aggiornato su tutto ciò che pubblichiamo, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali Whatsapp e Telegram.

Ormai lo sapete, noi siamo particolarmente forti sulle sagre e il mangiar bene in Sardegna, ed è una fortuna, perché questo fine settimana è un continuo susseguirsi di rassegne enogastronomiche e festival brassicoli, tanto che vista la marea di opzioni sarà anche difficile decidere dove andare.

Partiamo dal nord Sardegna, vicino a Sassari troviamo la “Sagra della Panada di Oschiri” e la “Sagra de Sos Andarinos” a Usini, entrambe di sabato; mentre in Gallura ecco la celebre “Sagra del bovino gallurese” a Calangianus verso l’interno e la “Festa del porcetto” di Murta Maria (la attraversate andando da Olbia a Porto Istana) e la “Sagra delle lumache” di Badesi lungo costa (entrambe di sabato). A Telti invece, al sabato, ecco “La Collina del gusto“.

Fuochi d’artificio nel centro Sardegna, con la “Festa del gusto internazionale” che arriva nel cuore dell’incantevole borgo di Santa Lucia di Siniscola con il suo impareggiabile street food sardo, nazionale e mondiale (da giovedì a domenica). Sempre in Baronia da segnalare l’appuntamento di sabato con la “Sagra del vitello” di Galtellì. “Festa della birra artigianale” invece venerdì a Girasole, in Ogliastra. Sempre in Ogliastra da segnalare la “Sagra del maialetto” di sabato a Baunei, appuntamento simbolo del territorio e la “Sagra dei Culurgioni“, la pasta più iconica della Sardegna, sempre sabato, ma a Tortolì.

In provincia di Oristano da non perdere la “Sagra de Sos Pipiriolos” di sabato a Montresta, località che si trova tra Bosa e Alghero; ma anche la “Sagra del pesce povero” di sabato e domenica a Cabras e la “Sagra delle polpette” di sabato a Siapiccia, forse la più amata dai bambini. E se non vi basta ancora ecco la “Sagra del maiale arrosto” a Masullas, la “Degustazione di pecora bollita” a Santa Giusta (entrambe di sabato) e la “Sagra della fregula” ad Assolo (la domenica).

Al sud grande festa del cibo, della musica e dei balli latini e sudamericani con la “Fiesta latina” di Torre delle stelle (da giovedì a domenica). “Sagra della pecora” invece sabato a Serdiana e domenica a Sant’Isidoro (in agro di Quartucciu). Venerdì a Bacu Abis, frazione di Carbonia, nel Sulcis, spazio alla “Sagra dei malloreddus con carne di pecora“. Sempre nel sud ovest della Sardegna da segnalare due feste della birra la “Sulky Beer Fest” di Sant’Antioco (sabato e domenica) e “Birramassargia” a Villamassargia (sabato). Da non perdere anche il più sofisticato “Appetitosamente“, il festival regionale del buon cibo di Siddi (sabato e domenica), mentre domenica a Ortacesus si celebra il pane, in quella che fu a lungo il granai dell’antica Roma: la Trexenta.

Tra gli altri eventi da ricordare ecco la Notte Bianca di Cannigione, la sfilata delle maschere tradizionali della Sardegna a Sindia e Siurgus Donigala, il gran galà della danza con “Danza nel vento” a Santa Teresa Gallura, con Nicoletta Manni, ètoile del Teatro alla Scala di Milano, e tanti altri ballerini di fama internazionale; e quello di Olbia con la “La Nuit des Étoiles“.

E poi musica per tutti i gusti con Gigi D’Alessio stasera a Golfo Aranci, il “Narcao Blues Festival” a Narcao (nel Sulcis) e il “Rocce Rosse Blues Festival” a Cagliari, il gran finale del “Cala Gonone Jazz Festival“, il “Rock and Bol Metal Fest” di Bolotana, Carolina Benvenga all’ anfiteatro Ivan Graziani di Alghero, il Teatro lirico di Cagliari a Bonaria, ma a anche i tanti tour come “Mamacita” o “I love Formentera“, e tanto altro ancora.

Tra le feste religiose ricordo soprattutto i festeggiamenti legati a San Giacomo e Sant’Anna, talvolta i due Santi vengono festeggiati assieme.

Per maggiori dettagli su questi ed altri eventi, continuate a navigare nell’articolo.

CONTROLLA IL LINK FONTE: prima di mettersi in viaggio, consigliamo sempre di visitare il link fonte, per assicurarsi che non ci siano cambiamenti o rinvii, anche dell’ultimo minuto. Nei nostri articoli trovi un link alle pagine social degli organizzatori nella sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“.

DOVE MANGIARE: se volete andare a mangiare fuori nel weekend, magari nelle nostre campagne, visto che il tempo ormai tende al bello stabile, vi ricordiamo l’elenco dei migliori agriturismo della Sardegna.

CONTANTI: quando andate nei paesi dell’interno portatevi sempre del contante, per due ragioni: da un lato spesso gli espositori sono piccoli hobbisti locali che non hanno il POS, dall’altro capita sovente di trovare paesi che non dispongono di alcun sportello ATM, non ci sono insomma ne Bancomat ne Postamat.

AUTOVELOX IN SARDEGNA: prima di partire controllate se lungo strada ci sono postazioni autovelox della polizia stradale.

Possiamo tranquillizzarti, non c’è nessuna volontà di nascondere alcun evento, semplicemente non è mai arrivato alle nostre orecchie e nessuno ce lo ha mai segnalato. Capita molto spesso con gli eventi che vengono promossi solo all’ultimo momento, o che non vengono promossi affatto sui social. Oppure possono essere eventi che abbiamo scartato perché scritti tutti in maiuscolo, errati (ad esempio una data sul manifesto, un’altra nella presentazione scritta dell’evento) o confusi (non si capisce chi fa che cosa e talvolta dove). Però puoi sempre segnalarcelo tu (vedi paragrafo successivo), ricordati che ci serve anche un link alla pagina social degli organizzatori.

Tutti gli eventi di questo articolo sono stati inseriti gratuitamente, in base alle vostre segnalazioni e alle nostre ricerche sui social, l’ordine è geografico, alfabetico e per data. L’articolo è in aggiornamento fino a venerdì sera, inoltre abbiamo l’abitudine di seguire gli articoli ed aggiornarli in caso di novità.

Ricordo anche che potete inviarci ulteriori date e programmi di eventi e sagre, per questo o altri weekend, con un messaggio sulla nostra pagina Facebook. Ricordate di mandarci locandina, programma e un link alla pagina social degli organizzatori o della festa (Facebook o Instagram).

Vai ai concerti del weekend in Sardegna

This post was published on 25 Luglio 2024 13:43

Pagina: 1 2 3 4 5

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

3 giorni fa