Sagre ed eventi in Sardegna

Weekend 19, 20, 21 luglio 2024 in Sardegna: scopri sagre, eventi e concerti da non perdere!

Condividi

Weekend 19, 20, 21 luglio 2024, eventi in Sardegna questo fine settimana: buongiorno ragazzi e bentornati sul nostro blog per l’articolo sugli eventi del weekend in Sardegna. Quindi, se state cercando cosa fare oggi in Sardegna siete nel posto giusto. E non solo perché ci sono una marea di sagre, feste della birra, kermesse enogastronomiche, degustazioni, festeggiamenti religiosi, serate danzanti, festival culturali, escursioni e concerti; ma soprattutto perché in questo articolo li trovate comodamente elencati geograficamente: prima tra nord, centro e sud Sardegna, poi per provincia.

Prima però diamo uno sguardo al meteo, che ci offrirà cieli prevalentemente soleggiati, con temperature massime localmente anche prossime o superiori ai 40 gradi nelle località dell’interno, mentre lungo costa, grazie alla brezza al mitigamento del mare, farà più fresco.

Tutti gli eventi in Sardegna:

E allora ecco la programmazione di sagre ed eventi da non perdere nel weekend del 19, 20, 21 luglio 2024 in Sardegna, divisi per area geografica:

Come non perdersi neanche un evento? Per essere sicuro di rimanere aggiornato su tutto ciò che pubblichiamo, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali Whatsapp e Telegram.

Come da tradizione cominciamo dagli appuntamenti mangerecci, perché sì, anche noi siamo dei golosoni e amiamo andare per sagre ed appuntamenti enogastronomici e/o brassicoli. Partiamo quindi dalla “Festa del gusto” che questo weekend si svolge a Costa Rei (da giovedì a domenica). Si tratta del regno dell’arrostita, con tante carni cotte secondo la tradizione sarda, argentina, brasiliana, messicana e via dicendo. Ci sono però anche pietanze per vegetariani e vegani, fiumi di birra, artigianali e non, cocktails e tanta animazione. Giovedì sera inoltre, nella stessa piazza ci sarà la presentazione della nuova squadra del Cagliari calcio.

E se a inizio estate vi siete persi l’appuntamento con la Festa del gusto di Sassari, trovate qualcosa di simile, ma in scala ridotta, in relazione solo alla cucina sudamericana, mesoamericana e caraibica, alla “Fiesta Latina” di Porto Torres (sempre da giovedì a domenica).

Quanto alle sagre e agli appuntamenti legati a cibo e degustazioni, nel nord ovest della Sardegna, oltre alla già citata “Fiesta Latina” di Porto Torres, vi segnaliamo: la “Sagra della cipolla” di Banari (sabato e domenica, partecipa anche Gianfranco Zola) e “Castelsardo diVino” a Castelsardo (sabato). Si svolgerà invece venerdì e sabato la “Festa della birra cuzinesa” a Santa Maria Coghinas.

In Gallura (nel nord est della Sardegna) invece ecco la “Sagra delle cozze” di Priatu, il “Vermentino Wine Festival” di Calangianus, “Passizendi in Locusantu” a Luogosanto, la “Strada del gusto” a Padru e la “Sagra del maiale arrosto” ad Aglientu, tutte di sabato. Domenica invece ecco “Mari e… Monti” a Porto San Paolo.

Nel centro Sardegna invece, oltre alla “Sagra della pecora” di Gairo venerdì e alla festa “Mare e montagna” a Solanas sabato), focus sulle feste religiose, come: la “Festa di Stella Maris” ad Arbatax, la “Festa di San Giacomo Apostolo” a Orosei, la “Festa del SS Redentore” ad Arborea e i tanti festeggiamenti in onore di “Santa Maria Maddalena” in numerosi paesi nell’oristanese. Feste religiose che, oltre agli antichi riti votivi, solitamente ospitano anche locande e punti ristoro talvolta sagre, spettacoli folk, musica tradizionale e non. Così ad Arbatax sabato c’è la “Sagra del pesce fritto“, mentre ad Arborea venerdì sale sul palco Francesco Gabbani.

Peraltro, sarà un weekend con molti concerti importanti, oltre a Gabbani che, dopo venerdì Arborea, replica sabato e Iglesias e domenica a La Maddalena. Sempre a Iglesias weekend in musica con Fiordaliso, Donatella Rettore e Alan Sorrenti in concerto a Iglesias, al venerdì e Max Gazzé alla domenica. Ma non è finita qui, abbiamo anche Renato Zero a Santa Margherita di Pula, Fiorella Mannoia a Cabras, Leo Gassman a Palau, e tanti altri ancora.

Tornando al buon cibo, da segnalare diverse sagre anche nel sud Sardegna, oltre alla già citata “Festa del gusto” a Costa Rei infatti, vi citiamo il “SarRock & Beer” di Sarroch, la “Festa del pastore” a Burcei (sabato e domenica, il secondo giorno è il più interessante), la “Sagra del pane” sabato a Nuraxi Figus, “Su Crociu Antigu” sabato a Villasalto, la “Degustazione costedda di pomodoro e cipolla” sabato a Villasimius (per l’importante festa della Madonna del mare e la processione delle barche di domenica) e la “Sagra della pasta” domenica a Giba.

Se invece state cercando divertimento e cultura non avete che da scegliere tra il “Carnevale estivo Cagliaritano” di sabato, il “Festiva cinematografico di Tavolara“, la “Notte dei poeti di Nora“, il “Cala Gonone Jazz Festival” e tanto altro ancora.

Per maggiori dettagli su questi ed altri eventi, continuate a navigare nell’articolo.

CONTROLLA IL LINK FONTE: prima di mettersi in viaggio, consigliamo sempre di visitare il link fonte, per assicurarsi che non ci siano cambiamenti o rinvii, anche dell’ultimo minuto. Nei nostri articoli trovi un link alle pagine social degli organizzatori nella sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“.

DOVE MANGIARE: se volete andare a mangiare fuori nel weekend, magari nelle nostre campagne, visto che il tempo ormai tende al bello stabile, vi ricordiamo l’elenco dei migliori agriturismo della Sardegna.

CONTANTI: quando andate nei paesi dell’interno portatevi sempre del contante, per due ragioni: da un lato spesso gli espositori sono piccoli hobbisti locali che non hanno il POS, dall’altro capita sovente di trovare paesi che non dispongono di alcun sportello ATM, non ci sono insomma ne Bancomat ne Postamat.

AUTOVELOX IN SARDEGNA: prima di partire controllate se lungo strada ci sono postazioni autovelox della polizia stradale.

Possiamo tranquillizzarti, non c’è nessuna volontà di nascondere alcun evento, semplicemente non è mai arrivato alle nostre orecchie e nessuno ce lo ha mai segnalato. Capita molto spesso con gli eventi che vengono promossi solo all’ultimo momento, o che non vengono promossi affatto sui social. Oppure possono essere eventi che abbiamo scartato perché scritti tutti in maiuscolo, errati (ad esempio una data sul manifesto, un’altra nella presentazione scritta dell’evento) o confusi (non si capisce chi fa che cosa e talvolta dove). Però puoi sempre segnalarcelo tu (vedi paragrafo successivo), ricordati che ci serve anche un link alla pagina social degli organizzatori.

Tutti gli eventi di questo articolo sono stati inseriti gratuitamente, in base alle vostre segnalazioni e alle nostre ricerche sui social, l’ordine è geografico, alfabetico e per data. L’articolo è in aggiornamento fino a venerdì sera, inoltre abbiamo l’abitudine di seguire gli articoli ed aggiornarli in caso di novità.

Ricordo anche che potete inviarci ulteriori date e programmi di eventi e sagre, per questo o altri weekend, con un messaggio sulla nostra pagina Facebook. Ricordate di mandarci locandina, programma e un link alla pagina social degli organizzatori o della festa (Facebook o Instagram).

Vai ai concerti del weekend in Sardegna

This post was published on 18 Luglio 2024 13:48

Pagina: 1 2 3 4 5

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa