Sagre ed eventi in Sardegna

Alguer Wine Week: scopri il programma completo, degustazioni ad Alghero dal 3 al 6 luglio 2024!

Condividi

Alguer Wine Week: comincia domani, con la cerimonia istituzionale di apertura la settimana del vino di Alghero, o, se preferite un sincretismo anglo-catalano, l’ “Alguer Wine Week“, con tanti eventi e degustazioni aperte al pubblico. L’appuntamento è dal 3 al 6 luglio 2024 presso il centralissimo Lo Quarter, nel largo San Francesco, ad Alghero, nel nord ovest della Sardegna.

Grandi novità per l’Alguer Wine Week, che quest’anno ospita la sessione dedicata ai “Vini effervescenti” (spumanti e frizzanti) del prestigioso concorso internazionale di vini “Concours Mondial de Bruxelles“.

Un grande evento dedicato alla cultura enologica, che diventa un’occasione unica per esplorare la diversità vitivinicola dell’intera Sardegna. Saranno infatti ben 7 gli stand dei diversi consorzi e raggruppamenti di cantine, che proporranno in degustazioni i vini prodotti dal proprio territorio:

  • Consorzio Alghero DOC,
  • Consorzio del Vermentino DOC,
  • Consorzio del Cannonau DOC,
  • Consorzio del Vermentino di Gallura DOCG,
  • Cantine del Coros,
  • Cantine della Romangia,
  • Consorzio della Malvasia e Terralba DOC.

Il Concours Mondial de Bruxelles è un concorso internazionale in cui più di 10.000 vini vengono presentati dai produttori per essere degustati e valutati da una giuria di esperti. Gli esperti degustatori assaggiano i vini in concorso. La loro unica parola d’ordine: distinguere i vini la cui qualità è irreprensibile, senza pregiudizi legati all’etichetta o al prestigio della denominazione.

Non solo degustazioni di vino, in programma ci sono infatti anche esposizioni, concerti, dj set e spettacoli (poi, ovviamente, ci sono anche le splendide spiagge di Alghero). Vediamo il programma completo.

Martedì, 2 luglio 2024:

  • ore 18:30 – Lo Quarter, largo San Francesco, Alghero – Cerimonia istituzionale di apertura dell’Alguer Wine Week e del Concours Mondial de Bruxelles (ingresso su invito)
  • ore 20:30 – DeJay F3d3

Mercoledì, 3 luglio 2024:

  • ore 18:30 – Tenute Sella&Mosca – Convegno e workshop: “Sardegna, un vino per ogni territorio“. Presentazione delle eccellenze vitivinicole regionali (ingresso su invito)
  • ore 18:30 – Lo Quarter, Largo San Francesco, Alghero:
    • Degustazioni vini da tutta la Sardegna
    • Musica:
      • dalle ore 18:30 – Concerto della Corale Vivaldi e della Piccola Orchestra Goganga
      • dalle ore 20:30 – DJ Set G-Bass
    • Mostra del costume tradizionale dell’Ardia

Giovedì, 4 luglio 2024:

  • ore 18:30 – Lo Quarter, Largo San Francesco, Alghero:
    • Degustazioni vini da tutta la Sardegna
    • Musica:
      • dalle ore 18:30 – Concerto di ABNO – Orchestra Jazz della Sardegna
      • dalle ore 20:30 – DJ Set con Dj Diva
    • Mostra ed esibizione costume tradizionale di Uri

Venerdì, 5 luglio 2024:

  • ore 18:30 – Lo Quarter, Largo San Francesco, Alghero:
    • Degustazioni vini da tutta la Sardegna
    • Musica:
      • dalle ore 18:30 – Esibizione del Basin Street Trio
      • dalle ore 20:30 – DJ Set con DJ Federico Bonetti
    • Mostra ed esibizione costume tradizionale di Bonorva, presentazione pane Zichi
    • Mostra Pro Loco Sennori

Sabato, 6 luglio 2024:

  • ore 18:30 – Lo Quarter, Largo San Francesco, Alghero:
    • Degustazioni vini da tutta la Sardegna
    • Musica:
      • dalle ore 18:30 – Esibizione della Vocale Nova Euphonia
      • dalle ore 20:30 – Esibizione del Tardo Hammer Trio – Jazz Band
    • Mostra ed esibizione costume tradizionale di Ittiri
    • Mostra ed esibizione costume tradizionale di Usini

Se volete godervi la settimana del vino di Alghero, che si svolge nel suggestivo centro storico della cittadina catalana, allora dormite in città almeno una notte. Ecco le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere di Alghero.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

L’evento è promosso e organizzato dal Consorzio di tutela dei vini Alghero DOC insieme alla
Camera di Commercio di Sassari e all’ente Promocamera di Sassari, con il sostegno
dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna e il contributo di partner istituzionali
come il Comune di Alghero, la Fondazione Alghero, Laore, Coldiretti, CIA Contadini Italiani,
Confagricoltura, AIS Sardegna, Consorzio Riviera del Corallo, CCN Al Centro Storico, Parco
di Porto Conte e Area Marina Protetta Isola Piana. Ad essi vi rimandiamo per maggiori informazioni e aggiornamenti.

Come arrivare al Lo Quarter di Alghero:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 1 Luglio 2024 14:01

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

3 giorni fa