Eventi Luglio 2024 a Stintino: torniamo a Stintino, autentica perla del nord ovest sardo, famosa soprattutto per la splendida spiaggia de La Pelosa (a proposito ecco come prenotare spiaggia della Pelosa spiegato facile e passo dopo passo).
La nostra attenzione però, stavolta viene rivolta al calendario di eventi estivi, chiamato “Estate Stintinese 2024” che l’amministrazione comunale di questa amata meta balneare della Sardegna rivolge a locali e turisti, per godersi il fresco della sera dopo un’intensa giornata di mare.
E allora andiamo a scoprire gli eventi di luglio 204 a Stintino, che vedono in programma tanta musica (dai tanti appuntamenti con lo “Stintino Jazz&Classica“, al concerto di Jack La Furia e Mondo Marcio), il circo di strada con l’ “Isthintini Buskers Festival“, ma anche le sarete del cinema all’aperto, i balli in piazza e tanto altro ancora.
Potete trovare ulteriori dettagli ed eventuali aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’ufficio turistico di Stintino. Ricordo che l’ufficio turistico di Stintino è raggiungibile anche tramite Whatsapp al numero 079 520 081.
Trovare camere libere last minute in estate a Stintino nel mese di luglio, quest’anno non sarà facile, ma mai dire mai. Ecco le ultime occasioni da non perdere, dai un’occhiata adesso!
Stintino si trova nel nord ovest della Sardegna, ecco una cartina stradale del borgo con segnalati tanti i ristoranti, le pizzerie, i locali e i luoghi dove cenare in genere. Il consiglio è sempre quello di prenotare in anticipo.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 1 Luglio 2024 09:10
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…