Foto della Sardegna: Torna su questo blog l’amato appuntamento con le foto più belle della Sardegna come pubblicate su Instagram negli ultimi sette giorni. La selezione è, come sempre, a cura degli amici di Instagramers Sardegna, che hanno scelto per noi i migliori scatti tra quelli da voi pubblicati con gli hashtag: #igersardegna, #dafareinsardegna, #dafareaNOMECOMUNE, #sardiniaexperience, #sardegnaintavola, #telodicoiodove. Essendo ormai in piena stagione estiva la fanno da padrone le splendide spiagge, cale e calette della sardegna. Vediamole subito assieme!
Partiamo fa un grande classico come la costa di Baunei, grande protagonista di oggi, qui siamo davanti alla Grotta dei colombi – foto di @lucy_lua.
Ancora Golfo di Orosei, con uno degli spot più suggestivi, le amatissime Piscine di Venere – foto di @amau_uama.
Qualche temporale pomeridiano non ha spaventato sardi e turisti che si godevano il sole e il caldo sulle spiagge, qui siamo a Tuerredda, dove il contrasto ha permesso questo suggestivo scatto – foto di @michelefoddis30.
Vicino a Tuerredda si trova anche Chia, questa è la spiaggia di S’acqua Durci, calmo e trasparente, sembra una tavola – foto di @bitlaurent.
E a Chia, sulla spiaggia di su Giudeu, c’è anche chi si sposa, perché anche la promessa di un’amore eterno richiede la giusta cornice – foto di @alessandrapolo.
Ecco Cala Goloritzè, un’altra delle meravigliose cale della costa di Baunei, in Ogliastra, in testa a tutte le classifiche di gradimento delle spiagge sarde – foto di @alessandrapolo.
Cala Luna, acque cristalline e sabbie bianchissime fanno da cornice alle suggestive montagne che si calano a picco sul mare segnando il confine tra Barbagia e Ogliastra (e tra i Comuni di Baunei e Dorgali). Scenari indimenticabili che rimarranno impressi nelle menti e nei cuori di chi visiterà questi luoghi – foto di @theandreapodda.
La Maddalena vista dall’aereo, e già ci pregustiamo un’escursione in barca tra le isole dell’arcipelago, alla scoperta dei suoi tesori, immergendosi in un mare che teme pochi rivali al mondo – foto di @valeriofor.
Rimaniamo nel Golfo di Orosei, ma per fare un salto nella magia selvaggia dell’interno. Ai confini tra i territori di Oliena, Orgosolo e Dorgali si trova infatti “Campo Donanigoro“, con il vecchio “cuile di tziu raffaele“, un pinnetto (classica capanna dei pastori del supramonte) di tronchi di ginepro costruito con grande maestria che dà ospitalità agli amanti del trekking e della natura selvaggia – foto di @sheva_.27.
A Urzulei, in Ogliastra, è ancora viva l’arte della tessitura, noi abbiamo visitato il laboratorio Artessile, con tessuti che partono dalla tradizione, per approdare ad una rivisitazione degli elementi classici della tessitura sarda – foto di mondosardegna.
Terminiamo come sempre con la rubrica “Sardegna in tavola“, qui troviamo la Casadina di Oliena, (versione salata delle più classiche formaggelle di ricotta o formaggio. Lo troverete presto nella nostra sezione dedicata alla ricette della Sardegna – foto di @veraincucina.
Culurgiones Ogliastrini, uno dei piatti più amati della cucina sarda, eccovi la ricetta – foto di @clazedda.
Vi ricordo infine che potete seguire questo blog sui principali social: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram.
Foto della Sardegna: Andiamo alla scoperta dell’Ogliastra!
Foto della Sardegna: E’ giugno, cresce la voglia di mare… ma non solo!
Foto della Sardegna: Spiagge, cascate ed escursioni di maggio!
Foto della Sardegna: E’ Primavera… tra Spiagge, Escursioni e Monumenti Aperti!
Foto della Sardegna: E’ Primavera, si comincia ad andare in Spiaggia!
This post was published on 27 Luglio 2015 08:57
C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…