Weekend 21, 22, 23 giugno 2024, eventi in Sardegna questo fine settimana: buon pomeriggio a tutti, siete pronti per andare alla scoperta degli eventi e delle sagre più interessanti del primo weekend di estate? E sì, perché domani è già solstizio e parte ufficialmente l’estate, anche questo sarà un fine settimana da ricordare per il numero e la qualità degli appuntamenti in programma.
Prima di addentrarci nei dettagli delle cose da fare più interessanti da fare questo weekend in Sardegna però, diamo un’occhiata al meteo. Diciamo subito che l’ondata di calore in corso dovrebbe esaurirsi tra oggi e domani, da venerdì entra infatti il Maestrale, che soffierà anche piuttosto forte, spazzando via l’afa e permettendo alle temperature di scendere. Potremmo quindi approfittare di un fine settimana decisamente più accettabile. Sono altresì possibili deboli piogge nella giornata di domenica, ma nulla di preoccupante.
Abbiamo modificato il format del nostro articolo, adesso vi mostriamo da subito i link ai programmi di sagre ed eventi da non perdere nel weekend del 21, 22 e 23 giugno 2024 in Sardegna, divisi per area geografica:
Come non perdersi neanche un evento? Per essere sicuro di rimanere aggiornato su tutto ciò che pubblichiamo, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali Whatsapp e Telegram.
Partiamo come sempre dalla “Primavera nel cuore della Sardegna” che questo weekend, sabato e domenica, farà tappa a Villagrande Strisaili in Ogliastra e a Sindia nel Marghine. Ma è anche il weekend di diversi eventi a carattere nazionale: la “Notte Romantica” che in Sardegna sarà protagonista a Tempio Pausania (venerdì), Atzara (sabato) e Castelsardo (sabato). Ad Atzara sarà l’occasione per degustare i vini del territorio con “Longevitas Mandrolisai“, mentre a Tempio si raddoppia con la Festa della musica.
“Festa della musica” che uno degli appuntamenti nazionali e che vedrà interessati tanti comuni, ma sono tanti i festival e gli eventi musicali. Su tutti vi vito Assemini, dove sabato si svolge “Un mare di musica” stavolta dedicato a batteria e percussioni; Serdiana dove, presso il parco di Santa Maria di Sibiola, si svolgerà l’ “Hippie Music Day” (sabato e domenica); e Alghero con tanta musica quale evento collaterale ai “Focs di Sant Joan” (musica venerdì e sabato, salto del fuoco domenica).
Tra sagre e feste della birra, vi segnalo l’inaugurazione del “Summer Tour 2024” della “Festa del Gusto” che parte quest’anno dall’ippodromo di Sassari, da stasera fino a domenica notte, annullate le ultime due giornate a causa dei problemi con la corrente elettrica; “Strade di Birra” da venerdì a domenica sul mitico evento sul lungomare tra Putzu Idu e Mandriola in territorio di San Vero Milis; il “Solstizio diVino” venerdì a Villasor, le “Cantine in piazza” sabato ad Arborea, la “Fiera del tartufo” domenica a Nurallao, la “Sagra dei malloreddus de stua” sabato a San Sperate e tante sagre della pecora e arrostite che spesso si svolgono in occasione dei tanti fogaroni e feste religiose in onore di San Giovanni.
Da non perdere, sabato, anche “Carrasegare in Crabonaxa” il carnevale con la sfilate delle maschere tradizionali nel borgo turistico balneare di Villasimius.
CONTROLLA IL LINK FONTE: prima di mettersi in viaggio, consigliamo sempre di visitare il link fonte, per assicurarsi che non ci siano cambiamenti o rinvii, anche dell’ultimo minuto. Nei nostri articoli trovi un link alle pagine social degli organizzatori nella sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“.
DOVE MANGIARE: se volete andare a mangiare fuori nel weekend, magari nelle nostre campagne, visto che il tempo ormai tende al bello stabile, vi ricordiamo l’elenco dei migliori agriturismo della Sardegna.
CONTANTI: quando andate nei paesi dell’interno portatevi sempre del contante, per due ragioni: da un lato spesso gli espositori sono piccoli hobbisti locali che non hanno il POS, dall’altro capita sovente di trovare paesi che non dispongono di alcun sportello ATM, non ci sono insomma ne Bancomat ne Postamat.
AUTOVELOX IN SARDEGNA: prima di partire controllate se lungo strada ci sono postazioni autovelox della polizia stradale.
Tutti gli eventi di questo articolo sono stati inseriti gratuitamente, in base alle vostre segnalazioni e alle nostre ricerche sui social, l’ordine è geografico, alfabetico e per data. L’articolo è in aggiornamento fino a venerdì sera, inoltre abbiamo l’abitudine di seguire gli articoli ed aggiornarli in caso di novità.
Ricordo anche che potete inviarci ulteriori date e programmi di eventi e sagre, per questo o altri weekend, con un messaggio sulla nostra pagina Facebook. Ricordate di mandarci locandina, programma e un link alla pagina social degli organizzatori o della festa (Facebook o Instagram).
Vai ai concerti del weekend in Sardegna
This post was published on 20 Giugno 2024 13:25
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…