Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra del Bovino 2025 a Calangianus: scopri il programma di sabato 26 luglio 2025!

Condividi

Vai di fretta? Ecco i punti principali:

  • Cosa: XXII Sagra del Bovino Gallurese
  • Dove: Viale Roma e centro storico, Calangianus (Provincia di Sassari)
  • Quando: 25 e 26 luglio 2025
  • Attrazioni principali: Degustazione di carne bovina, sfilate di gruppi folk e maschere tradizionali, notte bianca degli artigiani.
  • Costo: Informazione non specificata nel materiale ufficiale.

L’appuntamento con la Sagra del Bovino a Calangianus si rinnova per la sua 22ª edizione. L’evento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Calangianus, si svolgerà venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025, confermandosi come una delle manifestazioni enogastronomiche più attese della Gallura. La sagra è nata per valorizzare gli allevamenti bovini del territorio e promuovere le tradizioni locali.

Il momento clou della manifestazione è la grande cena del sabato sera, dove migliaia di partecipanti si riuniscono per degustare la prelibata carne di bovino gallurese arrostita nei grandi spiedi allestiti in Viale Roma.

L’evento sarà arricchito da sfilate in abiti tradizionali, maschere e stand di artigianato locale.

Venerdì, 25 luglio 2025:

  • ore 18:00 – Sala consiliare comunale – Convegno: “Il Comparto del Bovino da carne tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo“;
  • ore 21:30 – Viale Roma – Spiedatura capi bovini;

Sabato, 26 luglio 2025:

  • ore 18:30 – Notte bianca con stand di artigiani;
  • ore 19:30 – Sfilata Gruppi Folk e Maschere tradizionali con La Mascara Gaddurese, Janas di Gergei, Lu Rizzatu Caragnanesu;
  • ore 19:30 – Apertura Cena;
  • ore 22:00 – Sfilata Gruppi Folk con Sos Corriolos di Neoneli e Boes e Merdules di Ottana.

Per maggiori info e aggiornamenti:

L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Calangianus in collaborazione con il Comune. Per tutti i dettagli, eventuali modifiche al programma e informazioni sui costi, si consiglia di consultare le pagine social ufficiali della Pro Loco di Calangianus.

Dove dormire a Calangianus:

Vieni da lontano o non vuoi metterti alla guida dopo la cena? Allora cerca un pernottamento in zona per vivere la sagra con tutta tranquillità!

Come arrivare a Calangianus:

Calangianus, il regno del sughero, si trova vicino Tempio Pausania, a soli 40 minuti di macchina da Olbia. Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.

Sagra del Bovino di Calangianus: Domande Frequenti

Quando si svolge l’edizione 2025 della Sagra del Bovino?

La XXII edizione della Sagra del Bovino si terrà a Calangianus nelle giornate di venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025. Il programma inizia nel tardo pomeriggio di venerdì con un convegno e la spiedatura, mentre la giornata principale, con le sfilate e la grande cena, è quella di sabato. Si consiglia di arrivare con anticipo per godersi al meglio l’evento.

Cosa prevede il programma dell’evento?

Il programma è ricco e variegato. Venerdì si tiene un convegno tematico seguito dalla spettacolare spiedatura serale. Sabato il centro si anima con la notte bianca degli artigiani, due diverse sfilate di gruppi folk e maschere tradizionali della Sardegna (alle 19:30 e alle 22:00), e il momento clou dell’evento: l’apertura della grande cena a base di carne di bovino alle ore 19:30 in Viale Roma.

L’ingresso alla sagra è a pagamento?

Il materiale informativo ufficiale non fornisce dettagli specifici sui costi di partecipazione o sul prezzo della cena. Solitamente, la partecipazione all’evento e l’accesso all’area degli stand sono gratuiti, mentre la degustazione della carne prevede l’acquisto di un ticket. Per avere informazioni certe e aggiornate, è consigliabile consultare i canali ufficiali della Pro Loco di Calangianus in prossimità dell’evento.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 22 Luglio 2025 21:50

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

22 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

22 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

22 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa