Sagre ed eventi in Sardegna

Primavera nel cuore della Sardegna 2024 a Irgoli. Scopri il programma completo del 15 e 16 giugno 2024!

Condividi

Primavera nel cuore della Sardegna 2024 a Irgoli, in Baronia: appuntamento con la manifestazione Primavera nel cuore della Sardegna nel prossimo weekend a Irgoli, borgo della Baronia, siamo nel nord est della Sardegna (vedi la cartina a fine articolo). L’appuntamento è quindi con le delizie e le tradizioni di Irgoli è quindi per il 15 e 16 giugno 2024.

Sabato 15 e domenica 16 giugno 2024:

Il programma della manifestazione è il medesimo per entrambe le giornate di festa.

Mattino:

  • ore 10:00 :
    • Centro storico:
      • Inizio manifestazione
      • Apertura delle corti e del percorso enogastronomico
      • Apertura chiese di San Nicola, Santa Rughe, San Giovanni Calibitta, Santa Brigida, Santu Miali, Santu Juanne
    • Inizio visite guidate alla scoperta dei reperti del patrimonio archeologico di Irgoli
    • Piazza San Giuseppe – Apertura “Info Point” a cura della Protezione Civile di Irgoli
    • Antiquarium Comunale – Apertura mostraColori d’Africa“, a cura di Michela Dessì
    • Salone Parrocchiale – Apertura mostra sui beni culturali ed identitari del Comune di Irgoli, a cura dell’associazione “Cumpannia de istudiu de antichidades sardas” (C.I.A.S.)
    • Apertura di “Organittos”, mostra di fisarmoniche e organetti a cura di Totore Chessa Oratorio
    • Corte Comitato S.Antioco – Apertura mostra fotografica a cura di Giacomo Lai
    • Corte Gruppo Folk – Apertura mostra di costumi e abiti tradizionali a cura del Gruppo Folk di Irgoli
    • Corte Cadderis de Irgoli:
      • Apertura mostra fotografica,
      • Esposizione finimenti della tradizione equestre e
      • Inizio laboratorio per bambini:Caddos de Canna
    • Corte Gruppo Teatro – Apertura della mostra: “Irgoli in bianco e nero: un viaggio nel passato” dedicata al materiale donato al comune di Irgoli dalla famiglia di “Antioco Porcu Ruiu”, alla lettura di brani dal racconto “I briganti di Sardegna”, alla lettura di poesie del poeta irgolese Giuseppe Porcu e alla mostra di sculture in legno di Raffaele Chessa. Il tutto a cura del gruppo teatro di Irgoli della Coopertiva Sociale DuosCoros
    • Corte Irgolese – Apertura mostra di maglie e foto storiche a cura dell’associazione sportiva U.S. Irgolese
    • Chiesa Santa Brigida – Apertura mostra fotografica: “Negli sguardi, tra le pieghe“, un viaggio indietro nel tempo attraverso i volti e i paesaggi a cura della Biblioteca Comunale di Irgoli
  • dalle ore 11:00 alle 13:00 – Centro storico – Intrattenimento musicale itinerante

Pranzo:

  • ore 12:00 – Centro storico – Inizio percorso enogastronomico presso le corti alla scoperta dei piatti tipici della tradizione irgolese

Pomeriggio e sera:

  • dalle ore 16:30 alle 18:30 – Centro storico – Intrattenimento musicale itinerante
  • ore 18:30 – Centro storico – Inizio canti itineranti del coro polifonico “Amicos in Cantos” Santa Brigida
  • ore 19:00 – Centro storico – Inizio percorso enogastronomico presso le corti alla scoperta dei piatti tipici della tradizione irgolese
  • ore 21:30 – Piazza Santa Brigida – Ballos in pratha: intrattenimento musicale dell’evento a cura di Giamichele Lai, Totore Chessa, Luca Lai, Antonio Monne, Veronica Porcu, Luigi Ladu, Lorenzo Chessa, Angelo Carta e Michele Cossu

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per qualsiasi eventuale variazione al programma, vi rimando alla pagina Facebook del Comune.

Come arrivare a Irgoli:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 11 Giugno 2024 19:14

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa