Parchi

Servizio Bus all’Isola dell’Asinara!

Condividi

Servizio Bus all’Isola dell’Asinara: Stamane Ale, una lettrice del blog, mi chiedeva su Facebook se “fossi a conoscenza di un servizio bus che giri per l’Asinara per una visita fai da te“, dandomi l’idea per scrivere questo articolo. La risposta è infatti senz’altro positiva, dallo scorso 15 luglio e fino al 6 settembre 2015, l’Azienda Trasporti Pubblici ha attivato il servizio di linea sull’Isola Parco dell’Asinara. Un servizio indirizzato proprio ai passeggeri in arrivo sull’isola dell’Asinata con traghetti e navi provenienti da Porto Torres e Stintino.

Regole e costo del bus dell’Asinara 2017:

Il biglietto giornaliero, che costa 7,00 euro, si acquista direttamente a bordo e da diritto ad un numero illimitato di trasbordi e viaggi durante l’intera giornata di servizio, che va dalle ore 9:30 del mattino sino alle ore 16:30 del pomeriggio.

Orari e tratte dell’Asinara Bus:

Servizio al momento non attivo

Visite “fai da te” l’Asinara:

Se non volete avvalervi del servizio di una delle guide abilitate dall’Ente Parco perché preferite un’esplorazione dell’isola all’insegna della libertà e del fai da te, sappiate che non c’è solo il bus, potete infatti utilizzare anche le bici e persino le auto elettriche a nolo. Questi sono i sentieri  da trekking del parco.

Noleggio biciclette all’Asinara:

  • Fornelli e Cala Reale, presso il Windsurfing Center: (+39) 346 5227812 – info@windsurfingcenter.it
  • Porto Torres (noleggio bici + biglietto traghetto) – Bike Rental Edicola Riu, in Piazza Colombo: (+39) 339 673 50 85 – riuemanuele@tiscali.it

Noleggio auto elettriche:

  • Al Cormorano di Cala Reale: (+39) 348 6913528 – (+39) 079 512290 – info@cormorano.com

Trasporto terrestre con conducente Cala d’Oliva:

  • Offshore Tour a Cala Sabina: (+39) 349 0972104 – (+39) 346 3754044 – pelloni.a@libero.it

Come comportarsi all’Asinara:

Ricordo che l’Asinara è un’isola parco dall’ecosistema estremamente fragile e delicato, alcune aree sono riserva integrale e non vi si può accedere o fare il bagno, ne si possono introdurre animali domestici, neanche al guinzaglio. Trovate qui l’intero regolamento.

Ecco dove si trova l’Isola dell’Asinara:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

photo credit: Cala Sabina, Asinara (license) bothvia photopin, asibiri  (license) via Wikipedia

This post was published on 23 Luglio 2015 15:58

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa