Mare e spiagge della Sardegna

Truffa sulle prenotazioni alla spiaggia de La Pelosa, ecco come evitarla!

Condividi

Siti fake per la prenotazione dei biglietti alla Pelosa: l’allarme lo ha lanciato lo stesso Comune di Stintino sui suoi canali ufficiali, ci sarebbero infatti dei siti web truffaldini, che vendono dei biglietti falsi per accedere alla spiaggia de La Pelosa.

Innanzi tutto dovete sapere che, già da qualche anno, la spiaggia de La Pelosa è a numero chiuso, per entrare bisogna prenotare sul sito ufficiale e pagare 3,5 euro a persona (i minori di 12 anni non pagano). La motivazione è nel tentativo di frenare l’erosione del litorale, riducendo la pressione antropica su una delle spiagge più belle al mondo.

Sui siti truffa invece, i biglietti venivano venduti a prezzi ben più cari: 11 euro. Come dire, oltre il danno, la beffa!

E allora ecco che il Comune di Stintino sottolinea come:

Si avvisa l’utenza che è possibile acquistare i biglietti online per accedere alla spiaggia solo ed esclusivamente attraverso il seguente link: https://spiaggialapelosa.it/

E ancora:

Il comune di Stintino non ha ulteriori affiliati o partner esterni che gestiscano le prenotazioni per conto dell’amministrazione. Invitiamo i cittadini e i visitatori a prestare attenzione e a non fornire alcuna informazione personale o finanziaria su siti web non ufficiali.

Personalmente ho fatto da docente per diversi corsi di comunicazione online per conto di Uniliber, con un focus particolare sulla prevenzione delle truffe sul web. Posso assicurarvi che siamo tutti a rischio, nativi digitali inclusi, per difendersi al meglio occorre essere sempre bene informati e molto prudenti. Anche per questo motivo vi invitiamo a seguire solo siti web e canali social che abbiano dato prova di affidabilità negli anni. Non facciamoci rovinare le vacanze dall’imbroglione di turno!

LEGGI ADESSO –> La nostra guida su come prenotare il ticket a La Pelosa!

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 4 Giugno 2024 19:01

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa